Fjestival delle Diversità 2010
Il Fjestival delle Diversità è un evento annuale, originale, creativo e gratuito dedicato al no-profit, nato 9 anni fa da un'idea di Convergenza delle Culture per promuovere la libera espressione artistica e culturale e valorizzare la diversità in ogni campo.
Al Fjestival delle Diversità c'è spazio per ogni forma artistica, musicale, culturale diversa: concerti e musica d´autore, pizzica, capoeira, sound system, performance teatrali, danze etniche e contemporanee, artisti di strada, installazioni, laboratori di percussioni, spazio relax e massaggi, giochi e laboratori per bambini, mostre fotografiche, mercatino di prodotti biologici e naturali e spazio ristoro.
Il Fjestival delle Diversità propone l'incontro, il confronto e il dialogo con l'altro in quanto “diverso da sé”: caffè la paz, conferenze e stand di sensibilizzazione su diversità, immigrazione, nonviolenza, dialogo inter-religioso, consumo critico e consapevole.
Quest'anno al Fjestival si balla, si balla, si balla con la musica balcanica del Trio Mirkovic e la pizzica dei FraMmenti Salentine!
Tutti gli eventi sono a partecipazione libera e gratuita.
Al Fjestival è allestito uno spazio ristoro con cibi etnici e tradizionali.
Tutte le informazioni su www.fjestival.org
PROGRAMMA
SABATO 12/06
10.00 Apertura del Fjestival delle Diversità 2010
11.00 Risveglio energetico nel parco - Torneo di scacchi - Torneo di scopone
12.00 Mama Alma Reggae Sound System
15.00 Presentazione del romanzo noir Quel che brucia non ritorna di Matteo Di Giulio
15.00 Teatro di strada per grandi e piccini: magie comiche, bolle di sapone giganti, sculture di palloncini, truccabimbi, giocoleria e tanta allegria - Kasciojohnnybucci e Tornadò
15.30 Stage di danze popolari dal mondo: Pizzica, Circolo Circasso, Setnia, Rumelaj, Scottish, Chapelloise, Montemarinese - Associazione Folckaos
15.30 Performance teatrale: Teatro con il Cappello, con Massimo De Vita e Stefano Grignani - Teatro Officina
16.00 Incontro aperto Islam: pregiudizi e verità con Benaissa Bounegab (Casa della Cultura Islamica di via Padova), Marzia Saglia (Convergenza delle Culture), Hassan Chtouk (collaboratore Sportello Foppette)
16.30 Musica celtica medievale in costumi tradizionali - Futhark
16.30 Cantascorie contro il nucleare, performance sul disarmo nucleare civile - Mondo senza Guerre e senza Violenza
17.00 Danza del ventre - Ambra e le sue allieve
17.30 Capoeira - Sul de Bahia
17.30 Presentazione del volume Impariamo a stare insieme: La Costituzione al femminile - Terra Nuestra Associazione Donne Immigrate
18.00 Concerto rock - The Jackals
19.00 Esibizione di tango argentino
20.00 Rhythm & Blues e intensity groove - Bluesteel
21.00 Musica balcanica - TRIO MIRKOVIC
22.00 Pizzica - FRAMMENTI SALENTINE
DOMENICA 13/06
11.00 Risveglio energetico nel parco – Torneo di scacchi – Torneo di scopone
12.00 Mama Alma Reggae Sound System
15.00 Spettacolo-laboratorio per bambini - Bum Bum Crash e il Sig. Girasole
15.30 Café la Paz “Amore, mi piaci perché sei…?”, tavoli informali di discussione sull'incontro amoroso tra culture... tra un caffè, un pasticcino e tanti sketch comici
17.00 LGBT Trivial, gioco a squadre con domande su storia LGBT, geografia, gossip, spettacolo, arte, cultura e sessuomania - Arcobaleni in Marcia
17.00 Incontro aperto Migranti in Italia, clandestinità di stato e sanatoria truffa, con l'avvocato Maria Fotia. Modera Edda Pando - Comitato Immigrati Italia, Milano
18.30 Esibizione di danze tradizionali dell'Ecuador - Gruppo di danza Mi Lindo Ecuador
19.00 Concerto Tributo a Fabrizio
SPAZI PERMANENTI
*Mostra artistica “FRATTURE ARMONICHE. L’arte come strumento per la collettività” (Inaugurazione venerdì 11 giugno ore 20.00; presentazione di Simone Durante ore 21.30)
*Raccolta firme per il referendum L'acqua non si vende
*Sportello stranieri a cura di Convergenza delle Culture
*Spazio relax e massaggi
*Torneo di calcio interetnico (c/o campo da calcio Quarto Oggiaro Vivibile)
*Diretta streaming Radio Quarto
*Stand di associazioni
*Pesca delle Meraviglie
*Mercatino dell'usato Da Capo
*La Boicottega, per educare al consumo critio e consapevole.
Il Fjestival delle Diversità è promosso da: Convergenza delle Culture Milano - Associazione Unisono c/o Spazio Baluardo - Centro umanista Sanpapié - I Cammini Aperti Onlus - alNaturale - UnAltroMondo Onlus - Sportello Foppette - Arcobaleni in Marcia
Hanno aderito: Comitato Immigrati in Italia, Milano - Comitato associazioni di via Padova - IAD Bambini Ancora - Quarto Oggiaro Vivibile - Coricancha - Studio Gayatri - Mondo senza Guerre e senza Violenza - Amnesty International Milano - Proficua - Ciessevi - Sinibà - Coopecuador - Los Andes Milán - Terra Nuestra - SENAMI - Il Nostro Futuro - Insieme per la Sfida - Magister Ludi – Associazione culturale Boliviani in Italia - Unidos por Colombia - Elitropia
Parco di Villa Scheibler
via Lessona, 43 Milano
zona Quarto Oggiaro – Vialba
Bus 57 (fermata Via Satta-Via Lessona)
Bus 40 (fermata Via Amoretti-Via Lessona)
www.fjestival.org
Prossimi appuntamenti
- nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabconvegno
CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"
Biblioteca Acclavio (Primo Piano) - TARANTOCHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE "Oltre il bluff della 'decarbonizzazione" è il titolo del ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabevento
LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...















