Fjestival delle Diversità 2010
Il Fjestival delle Diversità è un evento annuale, originale, creativo e gratuito dedicato al no-profit, nato 9 anni fa da un'idea di Convergenza delle Culture per promuovere la libera espressione artistica e culturale e valorizzare la diversità in ogni campo.
Al Fjestival delle Diversità c'è spazio per ogni forma artistica, musicale, culturale diversa: concerti e musica d´autore, pizzica, capoeira, sound system, performance teatrali, danze etniche e contemporanee, artisti di strada, installazioni, laboratori di percussioni, spazio relax e massaggi, giochi e laboratori per bambini, mostre fotografiche, mercatino di prodotti biologici e naturali e spazio ristoro.
Il Fjestival delle Diversità propone l'incontro, il confronto e il dialogo con l'altro in quanto “diverso da sé”: caffè la paz, conferenze e stand di sensibilizzazione su diversità, immigrazione, nonviolenza, dialogo inter-religioso, consumo critico e consapevole.
Quest'anno al Fjestival si balla, si balla, si balla con la musica balcanica del Trio Mirkovic e la pizzica dei FraMmenti Salentine!
Tutti gli eventi sono a partecipazione libera e gratuita.
Al Fjestival è allestito uno spazio ristoro con cibi etnici e tradizionali.
Tutte le informazioni su www.fjestival.org
PROGRAMMA
SABATO 12/06
10.00 Apertura del Fjestival delle Diversità 2010
11.00 Risveglio energetico nel parco - Torneo di scacchi - Torneo di scopone
12.00 Mama Alma Reggae Sound System
15.00 Presentazione del romanzo noir Quel che brucia non ritorna di Matteo Di Giulio
15.00 Teatro di strada per grandi e piccini: magie comiche, bolle di sapone giganti, sculture di palloncini, truccabimbi, giocoleria e tanta allegria - Kasciojohnnybucci e Tornadò
15.30 Stage di danze popolari dal mondo: Pizzica, Circolo Circasso, Setnia, Rumelaj, Scottish, Chapelloise, Montemarinese - Associazione Folckaos
15.30 Performance teatrale: Teatro con il Cappello, con Massimo De Vita e Stefano Grignani - Teatro Officina
16.00 Incontro aperto Islam: pregiudizi e verità con Benaissa Bounegab (Casa della Cultura Islamica di via Padova), Marzia Saglia (Convergenza delle Culture), Hassan Chtouk (collaboratore Sportello Foppette)
16.30 Musica celtica medievale in costumi tradizionali - Futhark
16.30 Cantascorie contro il nucleare, performance sul disarmo nucleare civile - Mondo senza Guerre e senza Violenza
17.00 Danza del ventre - Ambra e le sue allieve
17.30 Capoeira - Sul de Bahia
17.30 Presentazione del volume Impariamo a stare insieme: La Costituzione al femminile - Terra Nuestra Associazione Donne Immigrate
18.00 Concerto rock - The Jackals
19.00 Esibizione di tango argentino
20.00 Rhythm & Blues e intensity groove - Bluesteel
21.00 Musica balcanica - TRIO MIRKOVIC
22.00 Pizzica - FRAMMENTI SALENTINE
DOMENICA 13/06
11.00 Risveglio energetico nel parco – Torneo di scacchi – Torneo di scopone
12.00 Mama Alma Reggae Sound System
15.00 Spettacolo-laboratorio per bambini - Bum Bum Crash e il Sig. Girasole
15.30 Café la Paz “Amore, mi piaci perché sei…?”, tavoli informali di discussione sull'incontro amoroso tra culture... tra un caffè, un pasticcino e tanti sketch comici
17.00 LGBT Trivial, gioco a squadre con domande su storia LGBT, geografia, gossip, spettacolo, arte, cultura e sessuomania - Arcobaleni in Marcia
17.00 Incontro aperto Migranti in Italia, clandestinità di stato e sanatoria truffa, con l'avvocato Maria Fotia. Modera Edda Pando - Comitato Immigrati Italia, Milano
18.30 Esibizione di danze tradizionali dell'Ecuador - Gruppo di danza Mi Lindo Ecuador
19.00 Concerto Tributo a Fabrizio
SPAZI PERMANENTI
*Mostra artistica “FRATTURE ARMONICHE. L’arte come strumento per la collettività” (Inaugurazione venerdì 11 giugno ore 20.00; presentazione di Simone Durante ore 21.30)
*Raccolta firme per il referendum L'acqua non si vende
*Sportello stranieri a cura di Convergenza delle Culture
*Spazio relax e massaggi
*Torneo di calcio interetnico (c/o campo da calcio Quarto Oggiaro Vivibile)
*Diretta streaming Radio Quarto
*Stand di associazioni
*Pesca delle Meraviglie
*Mercatino dell'usato Da Capo
*La Boicottega, per educare al consumo critio e consapevole.
Il Fjestival delle Diversità è promosso da: Convergenza delle Culture Milano - Associazione Unisono c/o Spazio Baluardo - Centro umanista Sanpapié - I Cammini Aperti Onlus - alNaturale - UnAltroMondo Onlus - Sportello Foppette - Arcobaleni in Marcia
Hanno aderito: Comitato Immigrati in Italia, Milano - Comitato associazioni di via Padova - IAD Bambini Ancora - Quarto Oggiaro Vivibile - Coricancha - Studio Gayatri - Mondo senza Guerre e senza Violenza - Amnesty International Milano - Proficua - Ciessevi - Sinibà - Coopecuador - Los Andes Milán - Terra Nuestra - SENAMI - Il Nostro Futuro - Insieme per la Sfida - Magister Ludi – Associazione culturale Boliviani in Italia - Unidos por Colombia - Elitropia
Parco di Villa Scheibler
via Lessona, 43 Milano
zona Quarto Oggiaro – Vialba
Bus 57 (fermata Via Satta-Via Lessona)
Bus 40 (fermata Via Amoretti-Via Lessona)
www.fjestival.org
Prossimi appuntamenti
- gen17domevento
Online / ed è subito poesia / letture e lezioni
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino (TO)Quante volte leggiamo dei versi bellissimi, e magari - rapiti da quelle parole che ci parlano di noi - li condividiamo sui social, ma non sappiamo ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen21gioevento
La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante
Vi aspettiamo per la Conferenza on line "La Decrescita Felice oggi" in programma giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18.00 Siamo lieti di avere ... - gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ...