Se vuoi coltivare la pace, custodisci il Creato
CAMPO DI LAVORO INTERNAZIONALE PER I GIOVANI
Promotori: Pax Christi e LIBERA
LUOGO: Casa per la Pace di Pax Christi ( Firenze )
Si rivolge ai giovani dai 18 ai 30 anni e propone un'esperienza di riflessione, incontri, testimonianza e lavoro. In particolare le giornate saranno scandite dal lavoro al mattino e da incontri di riflessione e testimonianza al pomeriggio. Le serate vedranno momenti di animazione e di festa. Sono previste visite e incontri con esperienze in atto nel territorio fiorentino.
SE VUOI COLTIVARE LA PACE, CUSTODISCI IL CREATO
Partendo dalla riflessione offerta in occasione della Giornata Mondiale della Pace, il Campo intende sperimentare e approfondire in particolare le tematiche ambientali in relazione alla legalità. Ecomafie, idromafie, zoomafie... sono le declinazioni più frequenti delle violazioni delle regole da parte delle organizzazioni malavitose che riguardano il controllo dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani e di quelli tossici, radioattivi, nocivi.., il traffico illecito di materie prime, di animali esotici etc. etc. Nello stesso tempo si porrà particolare attenzione alle questioni relative al controllo e alla privatizzazione dell'acqua e delle fonti idriche. Anche le questioni riguardanti i mutamenti climatici, le cause e le conseguenze, saranno oggetto di riflessione. Infine non mancheremo di elaborare dei percorsi sugli stili alternativi di vita in grado di contrastare il dilagare dell'illegalità e la gravità dell' inquinamento del pianeta, nonché di acquisire ulteriori elementi circa le conseguenze della scelta nucleare nel nostro Paese e dell'utilizzo delle energie rinnovabili.
PROGRAMMA
Domenica 8
Pomeriggio:
Arrivi, sistemazione, accoglienza!! e festa
di conoscenza nel giardino della Casa...
Lunedì 9 :
Mattino: Presentazione del programma e avvisi ai naviganti
Pomeriggio: Mons. Giovanni Giudici – presidente di Pax Christi - rilegge il messaggio, SE VUOI COLTIVARE LA PACE, CUSTODISCI IL CREATO
Sera: A domanda risponde: Tutto quello che avresti voluto chiedere a un vescovo e che non hai mai avuto la possibilità di fare.
Martedì 10:
Mattino: Lavoro
Pomeriggio: Docufilm: Beatiful cauntry (nastro d'argento al festival di Taormina) e incontro con gli autori. Sarà presente Peppe Ruggiero
Sera:Firenze by night
Mercoledì 11
Mattino: Lavoro
pomeriggio: ECOMAFIE come nasce una relazione annuale... LEGAMBIENTE
sera: Visita al borgo di IMPRUNETA
Giovedì 12:
Mattino: Lavoro
Pomeriggio:Acqua privata e acqua pubblica in Italia e nel mondo (Alex Zanotelli)
Sera:Veglia sul tema dell'acqua
Venerdì 13:
Mattino: Lavoro
Pomeriggio:Mutamenti climatici e sue conseguenze
Sera: Serata creativa
Sabato 14:
Mattino: Lavoro
Pomeriggio:Intervista on line con Viviana Matrangola, figlia di Renata Fonte uccisa dalle mafie locali nell'84 a nardò (LE) per essersi opposta alla cementificazione di Porto Selvaggio mentre era assessora dello stesso comune...
Sera: Film
Domenica 15:
Visita a Barbiana e alla Pieve di Romena
– Incontro con don Ciotti di LIBERA
Lunedì 16: Verifica, Pranzo, Partenza
Prossimi appuntamenti
- gen21gioevento
La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante
Vi aspettiamo per la Conferenza on line "La Decrescita Felice oggi" in programma giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18.00 Siamo lieti di avere ... - gen21gioincontro
L'Enciclica "Fratelli tutti" di Papà Francesco - primo capitolo
Cari amici e amiche! Pace. Vi invitiamo noi, Missionari Comboniani di Castel Volturno (Caserta), ad un cammino e incontro con l'enciclica che Papa ... - gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venevento
Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
Entra in vigore il trattato per la proibizione delle armi nucleari L'Italia da che parte sta ? Per saperne di piu' sulla situazione degli armamenti ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen22venevento
In vigore il TPAN: che fare adesso?
In vigore il TPAN: che fare adesso? Incontro su Internet il 22 gennaio 2021 Il 22 gennaio 2021 entra in vigore il Trattato ONU di proibizione delle ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen24domassemblea
La domenica dei tarantini - I diritti negati
Piazzale Bestat, Piazzale Bestat, 31, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Costruiamo insieme appuntamenti continui e pressanti di mobilitazione cittadina. - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ...