evento

No Border Fest

19 giugno 2010
ore 18:00

SCI-La Città dell'Utopia, INsensINverso, Laboratorio 53
presentano:

NO BORDER FEST 2010 [II edizione]
Sabato 19 Giugno, Domenica 20 Giugno, Martedì 22 Giugno

@ La Città dell'Utopia, Via Valeriano 3f [metro San Paolo, Roma]

SABATO 19 GIUGNO
ASILO vs DUBLINO, un biglietto di solo ritorno?

h. 18.00
Dibattito con FULVIO VASSALLO PALEOLOGO
[Università di Palermo]
“Il ricorso alla Corte Europea dei diritti dell'uomo sui respingimenti nei porti dell'Adriatico”

Sportelli Yo Migro-Esc Migrante-Action Migrante
“La lotta contro i trasferimenti in Grecia dei richiedenti asilo afghani a Roma”

h. 19.30
Cena Eritrea

h. 20.00
ASO ROCK GENERAL

h. 21.30
“Fuga, Asilo e Accoglienza”
testimonianze di Gruppo Richiedenti Asilo Roma

DOMENICA 20 GIUGNO
RESISTENZE MIGRANTI

h. 17.00
Presentazione del libro “Elogio del Conflitto”
di MIGUEL BENASAYAG e ANGELIQUE DEL REY
Intervengono gli autori
Benasayag è filosofo e psicoanalista, rifugiato argentino in Francia, attivo in movimenti di base francesi per i diritti dei migranti.

h. 19.30
BRASSMATI AW!RKSTRA

h. 20.00
Pizza alla Togolese

h. 21.00
Teatro dell'oppresso
“LA SPREMUTINA AFRICANA”
“La spremutina Africana” , è stata realizzata con i lavoratori Africani di Rosarno, con lo scopo di dare ai lavoratori l’opportunità di esporre la loro situazione e coinvolgere dei spettatori nella ricerca di strategie per affrontare lo sfruttamento, il razzismo, l’indifferenza e la paura o un altruismo titubante.

MARTEDI' 22 GIUGNO
NOI NON ABBIAMO PAURA

h. 18.30
MUSICI MIGRANTI
world music da Roma

h. 19.30
Presentazione del libro “Razzismo Democratico”
di SALVATORE PALIDDA
interviene l'autore e curatore
Salvatore Palidda professore dell'università di Genova, e Roberto Ciccarelli e Yasha Maccanico, co-autori del libro

h. 21.00
Cena Ivoriana

h. 21.30
Cinema all'aperto
“I FIGLI DEGLI UOMINI”
di Alfonso Cuaron

19, 20, 22 GIUGNO
MOSTRA FOTOGRAFICA
"In Silenzio"
di Sara Pettinella

LA CITTA' DELL'UTOPIA
VIA VALERIANO 3F, ROMA
[metro San Paolo]

www.insensinverso.org
www.laboratorio53.it
www.lacittadellutopia.it

Ad un anno di distanza dalla prima edizione, ritorna a La Città dell'Utopia il No Border Fest. Se nella passata edizione il pacchetto sicurezza era in fase di approvazione, oggi ci troviamo davanti gli esiti drammatici collegati con quella legge, come il permesso di soggiorno a punti. Continuano intanto le proposte e azioni molto gravi del governo, come le percentuali fisse di stranieri nelle scuole, i respingimenti alle frontiere e la negazione del diritto di asilo.

Al razzismo istituzionale si affianca quello generalizzato tra la popolazione, fatto di aggressioni fisiche e discriminazioni.

E' sempre più necessario arginare questa deriva, e farlo con le modalità in cui crediamo, la relazione orizzontale, il legame umano e politico, l'informazione e l'azione, il rifiuto delle logiche assistenzialistiche e di quelle che ricercano “l'assimilazione” della popolazione migrante.

Il No Border Fest sarà questo, e molto altro ancora....

Per maggiori informazioni:
Riccardo
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Editoriale
    La disinformazione della Nato sta franando ed è il momento di rilanciare un'iniziativa di pace

    La verità dietro la controffensiva ucraina

    Il generale Zaluzhny, popolare in Ucraina, ha ammesso sulla stampa internazionale l'insuccesso della controffensiva. La reazione di Zelensky è stata quella di dare direttamente ordini ai generali sul campo, bypassando Zaluzhny. In Ucraina ci sono di fatto adesso due eserciti e due capi militari.
    6 dicembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo

    Disarmo per la giustizia climatica e la salute

    Per la prima volta, l’IPPNW ha inviato una delegazione internazionale ufficiale alla COP28: per garantire che la salute umana e ambientale sia al centro del processo decisionale.
    4 dicembre 2023 - IPPNW (International Physicians for the Prevention of Nuclear War)
  • Latina
    Lo sguardo latinoamericano sul conflitto

    L'America latina per la Palestina

    Sono 11 i paesi latinoamericani che hanno condannato i massicci bombardamenti di Israele sulla Striscia di Gaza
    4 dicembre 2023 - David Lifodi
  • Latina

    Honduras, paradiso femminicida

    Ancora un anno con quasi 400 donne assassinate
    4 dicembre 2023 - Giorgio Trucchi
  • Editoriale
    Sono fuggiti dall'Ucraina almeno 650 mila uomini in età di combattimento

    Zelensky rischia di perdere il sostegno della popolazione e anche della moglie

    Il presidente ucraino subisce critiche crescenti dal fronte interno e anche la pressione di Olena Zelenska, la first lady. L'Economist scrive che Putin potrebbe vincere. Perché non far decidere alle popolazioni russofone dell'Ucraina il loro destino con un referendum supervisionato dall'ONU?
    3 dicembre 2023 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)