I Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV e SPES a SANIT 2010
Per il secondo anno i Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV e SPES saranno presenti a Sanit, 7° Forum Internazionale della Salute. Uno spazio espositivo sarà a disposizione delle associazioni di volontariato iscritte al Registro regionale alla sezione Sanità.
Un’occasione importante in cui i Centri daranno alle organizzazioni l’opportunità di valorizzare e promuovere tra i cittadini e gli operatori del settore la conoscenza e la scientificità del loro operato.
Dal 22 al 25 giugno 2010, dalle 8.30 alle 19.00 presso il Palazzo dei Congressi dell’Eur, le associazioni potranno allestire un loro spazio all’interno del quale illustrare le proprie attività e distribuire materiale informativo.
Nel Lazio le organizzazioni di volontariato iscritte al Registro regionale sono in totale sono 1670. Di queste 186 sono quelle iscritte nella sezione Sanità, e 91 le iscritte che si occupano di donazione di sangue.
Secondo quanto emerge dal rapporto di ricerca “Così cresce il volontariato nel Lazio” a cura di Renato Frisanco, 6 organizzazioni di volontariato su 10 svolgono una o più attività di tipo socio-assistenziale e quasi 3 su 10 interventi di rilevanza sanitaria. In base alla prevalenza del settore di intervento il comparto delle attività socio-sanitarie rappresenta il 47,3% delle organizzazioni di volontariato.
Sanit costituisce il più grande evento istituzionale e il punto d’incontro per l’universo salute. Solo lo scorso anno 32mila persone hanno visitato la sesta edizione, partecipando al programma scientifico coordinato e sviluppato in collaborazione con le principali realtà del settore.
Molte le aree tematiche previste: prevenzione, promozione dei corretti stili di vita e alimentazione, sport, sicurezza alimentare, farmaci e prevenzione, innovazione tecnologica, assistenza sanitaria e volontariato sociale, istituzioni e servizi agli utenti, sicurezza sul lavoro, cui si affianca l'interesse per il sociale.
Una concreta possibilità per un volontariato che ha da tempo perso il suo peso residuale, rivestendo un sempre maggiore ruolo politico e di interlocuzione paritaria con il livello istituzionale.
L’iniziativa dei Centri di Servizio CESV e SPES rientra tra le azioni volte a favorire le associazioni nella promozione della solidarietà e del volontariato presso la cittadinanza.
Per informazioni
Filomena Murreli – Area Promozione CESV
Filippo Primola – Area Promozione SPES
Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV e SPES
Via Liberiana 17 – 00185 Roma
Tel. 06 491340 - 06 44702178
promozione@cesv.org - promozione@spes.lazio.it
Prossimi appuntamenti
- ott15merproiezione
I miei primi cento anni partigiani
Piazza Edmond Safra, 1 - Milano (MI)Partigiano, attivista, scrittore, sempre impegnato sul fronte della democrazia e dei diritti dei lavoratori, Giordano "Giotto" Bruschi ricorda, in ... - ott16giocorso
Ripartono i laboratori della Scuola di Teatro di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Ripartono i workshop intensivi della Scuola di Teatro proposti e curati da Astràgali Teatro, in collaborazione con l'International Theatre ... - ott16gioconvegno
VOCI DA GAZA
Aula Magna Aldo Cossu, Università degli Studi di Bari "A. Moro" - BARI (BA)Giovedì 16 ottobre 2025 presso l'Aula Magna Aldo Cossu di UNIBA si terrà un incontro dal titolo "Voci da Gaza", organizzato dal Centro ... - ott16gioevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott17vencorteo
PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA – PER LA PALESTINA
Piazza Municipio - Mola di Bari (BA)PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA - PER LA PALESTINA Mola di Bari scende in piazza per il popolo palestinese, ancora sotto occupazione e ... - ott17venpresentazione
Presentazione del libro "CON LORO COME LORO"
Sala Mosaico - Le Sorgenti - Via Novoli, 23 - LecceVenerdì 17 ottobre, ore 17 Sala Mosaico Le Sorgenti Lecce Presentazione del libro CON LORO COME LORO, storie di donne e bambini in fuga', ... - ott17venevento
NAZRA Palestine Short Film Festival
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott18sabpresidio
ti chiamo per nome
piazza Ottinetti - Ivrea (TO)MARATONA DI LETTURA DEI NOMI DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI VITTIME DELLO STERMINIO A GAZA, compresi i nomi dei 16 che sono stati uccisi il 7 ottobre - ott18sabforum
Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ... - ott18sabevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott19dommanifestazione
MAI PIU' GENOCIDIO
Piazza Municipio - Villa Castelli (BR)Mai più genocidio stop a tutte le guerre Manifestazione pacifica a favore della Palestina e contro tutte le guerre - ott21marcorso
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...