manifestazione

EUROPA PACIFICA E PACIFICATRICE

22 maggio 2004

Sabato 22 maggio 2004

EUROPA PACIFICA E PACIFICATRICE

Il Movimento Nonviolento propone a tutti gli amici della nonviolenza una
Giornata per un'Europa militarmente neutrale, solidale, nonviolenta, per
rendere pubbliche e visibili le nostre proposte, a partire dalla richiesta
di inserire nella Costituzione europea il "ripudio della guerra" e
l'istituzione dei Corpi Civili di Pace.

La giornata è così articolata:

Ore 10,00 partenza in pullman dalla Stazione di Verona

Ore 13, visita/riflessione al cimitero di Telves (Sterzing/Vipiteno) dove
riposa Alexander Langer

Ore 15 presenza nonviolenta simbolica sul Ponte Europa/Europabrucke, in
Austria (paese neutrale), tra il Brennero ed Innsbruk;
con interventi di Daniele Lugli (Segretario del Movimento Nonviolento)
e di Paolo Bergamaschi (Consigliere della Commissione Esteri del PE);
sono invitati i candidati alle elezioni europee che sostengono le proposte
dell'Europa disarmata (hanno già assicurato la loro partecipazione Lidia
Menapace e Sept Kusstatscher).

ore 17 Conclusione della manifestazione.

"...per la costruzione di un'Europa ecologica, pacifica, democratica,
nonviolenta, solidale, libertaria, giusta e fraterna..."
(Alex Langer, 1990)

Per il viaggio con il pullman (pranzo al sacco) è necessaria la
prenotazione.
Informazioni: Casa per la Nonviolenza di Verona Tel. 045 8009803

Per maggiori informazioni:
movimento nonviolento
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Disarmo

    I distretti aerospaziali nazionali: mappe di un ecosistema regionale

    Ricostruire il tessuto produttivo di ogni regione significa scoprire l’esistenza di una filiera tecnologica e produttiva dedicata all’innovazione tecnologica militare
    16 marzo 2025 - Rossana De Simone
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 10 al 16 marzo 2025

    Un'azione europea contro il piano di riarmo della von der Leyen

    Dal 10 aprile al 9 maggio 2025 si terrà un'iniziativa internazionale contro l'aumento europeo delle spese militari. L’International Peace Bureau (IPB) denuncia il riarmo a discapito della pace, del benessere e della sostenibilità ambientale. Sul sito di PeaceLink c'è una raccolta di firme online.
    16 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    L'evento organizzato a Roma da Michele Serra

    I sostenitori del riarmo e quelli della pace si sono dati appuntamento in piazza in nome dell'Europa

    "L'Europa deve riarmarsi, è finito il tempo della melassa", ha detto Carlo Calenda. Tantissimi pacifisti si sono dissociati da questa manifestazione. Su PeaceLink è stato lanciato un appello contro il piano europeo di riarmo. Chi firmerà fra quelli che hanno aderito alla manifestazione di oggi?
    15 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Molte nuove adesioni in risposta all'appello di Michele Serra su Repubblica

    Una manifestazione per questa Europa? Noi non ci saremo

    “Dobbiamo riarmarci urgentemente”, ha detto Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea. Non possiamo accettare un'Europa che alza il budget militare cancellando le vere conquiste europee. Ci siamo sempre battuti per l'Europa. Ma per un'Europa di pace, di diritti, di democrazia.
    15 marzo 2025 - Lettera collettiva
  • Pace
    Cronaca kafkiana

    La piazza surreale di Michele Serra e le sagge parole di Adelmo Cervi

    Per la prima volta nella storia del movimento pacifista i pro-pace e i pro-guerra si daranno appuntamento nella stessa piazza. Chi si oppone alla guerra si troverà accanto a chi la sostiene, in una rappresentazione degna di Pirandello. O di Kafka. O del teatro dell'assurdo.
    12 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.30 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)