conferenza stampa

“Adotta un papà nel sud del mondo e salvi una famiglia”

28 ottobre 2010
ore 11:00

Il 28 ottobre 2010 a Roma si terrà la conferenza stampa di presentazione della campagna nazionale “Adotta un papà nel sud del mondo e salvi una famiglia”, promossa dal Comitato di Collegamento di Cattolici per una Civiltà dell’Amore in collaborazione con i Missionari. L’incontro di svolgerà dalle ore 11.00 alle 12.00 presso la sede dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio in Via Liberiana 17.

La conferenza si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di far corrispondere un salario al lavoro svolto dai capifamiglia nei paesi del Sud del mondo, al fine di evitare l’emigrazione forzata. Le associazioni cattoliche testimoniano il loro contributo alla crescita dei paesi in via di sviluppo e alla conseguente diminuzione del fenomeno degli spostamenti causati dalla povertà.

Intervengono: Giuseppe Rotunno, segretario nazionale del Comitato; Maria Romana De Gasperi, testimonial dell’iniziativa; Padre Fabrizio Colombo, missionario comboniano e direttore del sito d’informazione Nimedia; Federico Guidi, presidente della Commissione politiche economiche finanziarie e di bilancio per Roma Capitale; Gianluigi De Palo, presidente del Forum delle associazioni familiari del Lazio.
Modera Giovan Battista Brunori, giornalista del Tg2.
Partecipano inoltre missionari e rappresentanti di associazioni impegnati nel Sud del mondo.

Si invita a dare conferma della presenza inviando una mail a ufficiostampa@spes.lazio.it .

Per ulteriori informazioni: Comitato di Collegamento di Cattolici per una Civiltà dell’Amore, Via Doganale 1 a Ciampino (RM), tel. 06.79350412, e-mail microprogetti@fastwebnet.it , sito web www.civiltadellamore.it.

Nato nel 1992, il Comitato di Collegamento di Cattolici per una Civiltà dell’Amore è un’associazione di volontariato finalizzata allo sviluppo delle aree più povere del mondo. Il fine ultimo è quello di rendere autonomi i popoli, fornendo strumenti e supporto in un’ottica sinergica tra gli operatori in Italia ed i missionari impegnati sul posto.

Per maggiori informazioni:
Spes Lazio
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)