“L’Islam, i suoi volti e i pregiudizi attuali”
Sabato 20 novembre 2010 a Roma si terrà la tavola rotonda “L’Islam, i suoi volti e i pregiudizi attuali” organizzata dall’associazione Dimensione Speranza in collaborazione con il settimanale Carta. L’incontro si svolgerà dalle 9.30 alle 12.30 presso la sede regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio in Via Liberiana 17.
La finalità della tavola rotonda è dare un contributo serio e documentato sull’Islam, in vista di un superamento degli attuali pregiudizi. Il tema sarà approfondito da quattro punti di vista: cultura, politica, comunicazione e dialogo interreligioso. Gli argomenti saranno affrontati da altrettanti relatori con profonda esperienza in ciascuna tematica.
Interventi:
Comunicazione. Khalid Chaouki - Direttore di Minareti.it. Nato in Marocco ma cresciuto in Italia, a Reggio Emilia, è direttore del sito www.minareti.it. Il suo obiettivo è comunicare i diversi volti dell’Islam nel nostro paese, per scongiurare generalizzazioni e superare pregiudizi.
Politica. Giuseppe Panocchia - Diplomatico ed esperto del mondo arabo-islamico. Ha lavorato al Ministero degli Esteri in Italia, presso la sede dell’Unione Europea a Bruxelles e nelle ambasciate italiane in Iran, Arabia Saudita, Marocco e Israele.
Cultura. Maria Domenica Ferrari - Islamologa. Attenta indagatrice della cultura islamica, ha compiuto significative esperienze di lavoro nei paesi arabi.
Dialogo interreligioso. Brunetto Salvarani - Direttore della rivista CEM Mondialità. Teologo e scrittore, dirige CEM Mondialità. Nata nel 1967, questa rivista affronta il tema dell’intercultura attraverso una metodologia fondata sull’interattività e sul volontariato.
Introduce l’incontro Padre Franco Gioannetti, presidente dell’associazione Dimensione Speranza.
Dimensione Speranza è un’associazione di volontariato che fa formazione e informazione attraverso il sito internet www.dimensionesperanza.it con il fine di stimolare il senso critico dell’uomo e diffondere la speranza; il suo sito web vuole essere un’agorà telematica, aperta al confronto e al dialogo interreligioso per combattere l’appiattimento delle coscienze.
Carta è un settimanale sensibile al sociale, visualizzabile su www.carta.org.
Per ulteriori informazioni: Dimensione Speranza, Piazza Confienza 3 a Roma, tel. 338.5054000, e-mail info@dimensionesperanza.it , sito web www.dimensionesperanza.it.
Prossimi appuntamenti
- feb2gioconferenza stampa
Nuova iniziativa sull'ILVA di Taranto
Via Duomo, vicino alle colonne doriche - Taranto (TA)Il comitato Legamjonici e l'associazione Giustizia per Taranto terranno il prossimo GIOVEDI' 2 FEBBRAIO alle ore 9 nell'area pedonale adiacente alle ... - feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...