Recycl-ART : laboratorio artistico di innovazione ecologica urbana
In occasione della Settimana Europea di Riduzione dei Rifiuti nasce a Taranto il Laboratorio Recycl-Art.
L'iniziativa, sperimentale ed autogestita, intende colmare la debolezza di programmazione pubblica sul territorio in questa materia e nasce dall'esigenza di operare un cambiamento d'approccio al "rifiuto" in ambiente urbano.
La società tarantina è caratterizzata da assenza di modelli di recupero intelligente dei rifiuti/risorse e di raccolta differenziata strutturata. Ciò è il risultato di una persistente e diffusa ignoranza circa le potenzialità che i nostri rifiuti hanno di divenire risorsa non solo economica (generatrice di reddito e lavoro), ma anche artistica (nascita di forme di espressione creativa), oltre che culturale (l'emergere di un rinnovato civismo responsabile e consapevole).
Il laboratorio è aperto a tutti coloro che, sensibili alle tematiche ecologiche e urbane, vogliano dare libera espressione alla loro creatività, attraverso l'uso di tecniche creative di assemblaggio. Il fine ultimo sarà la realizzazione di opere da utilizzare per installazioni estemporanee e street performances.
La partecipazione è gratuita ed ognuno realizza il proprio contributo.
Le date di realizzazione del laboratorio sono il 20-21-27-28 novembre 2010. Luogo: sede dei Cobas - Via Lazio 87, Taranto.
Si ringraziano : Fiab Taranto Ciclabile Onlus, WWF Taranto, CoriTa, Comitato ADNV, Associazione malati cronici, Fondo Antidiossina e le altre associazioni socio-ambientaliste di volontariato attive del territorio che aderiscono all'iniziativa.
Prossimi appuntamenti
- nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - nov30domrappresentazione teatrale
Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









