GIORNATA DELLA SOLIDARIETA'
Accoglienza, solidarietà umana, diritti
per i rifugiati, gli immigrati e tutti i discriminati
Decine di migliaia di rifugiati, provenienti da teatri di guerra e di persecuzione vivono in condizione di precarietà, di esclusione di discriminazione. A Milano negli ultimi anni di fronte al rifiuto di Governo e Comune che negano un’accoglienza dignitosa ai rifugiati vi sono state lotte ed iniziative solidali tra cui quella di Piazza Oberdan. Riprendiamo le ragioni di quella lotta, le ragioni dei nostri fratelli e sorelle rifugiati ed immigrati, costruiamo:
Una giornata della Solidarietà
ore 15.00… Musica per iniziare
ore 15,30 … Presentazione della giornata (a cura del Comitato rifugiati Milano)
ore 16.00… Spettacolo Teatrale (a cura delle donne somale )
ore 17.00… Assemblea sul tema:
“Accoglienza, solidarietà umana, diritti per i rifugiati, gli immigrati e tutti i discriminati”
ore 19.00… Spettacolo musicale e aperitivo solidale
ore 20.00… Proiezione del film: “La trappola”
Stand e tavolini delle associazioni e dei comitati
Prime adesioni: Comitato rifugiati di Milano - Associazione antirazzista ed interetnica “3 febbraio”- Ass.Varco - Comitato solidale antirazzista Kumar - Gruppo EveryOne - Associazione Watching The Sky - Associazione Anne's Door - Associazione “Libera” -Emergency Milano - Socialismo rivoluzionario - Comitato solidale e antirazzista “Mondoinsieme” - Associazione Donne Volontarie Somale -SAM Solidarietà Antirazzista Martesana
-RSU Ikea Corsico -–Comitato solidale e antirazzista “Alziamo la testa” -Associazione Naga - Convergenza delle Culture Milano-Comitato solidale ospedale fatebenefratelli e oftalmico Milano - Stefano Zoja giornalista - Roberto Malini, scrittore e difensore dei diritti umani - Matteo Pegoraro, scrittore e difensore dei diritti umani - Dario Picciau, regista e difensore dei diritti umani - Glenys Robinson, scrittrice e attivista per i diritti umani - Fabio Patronelli, artista e difensore dei diritti umani - Ionut Ciuraru, attivista - Steed Gamero, fotografo e difensore dei diritti umani-Mariana Danila, attivista - Rebecca Covaciu, artista e attivista umanitaria- Stelian Covaciu - Alfred Breitman, artista e difensore dei diritti umani - Lorenzo Bagnoli giornalista redattore social and afroitalia web magazin - Ilaria Roberta Sesana giornalista -
Prossimi appuntamenti
- lug6merconvegno
Università di Firenze - Affrontare la distorsione della Shoah sui social media
6 LUGLIO 2022 ORE 17:00 AFFRONTARE LA DISTORSIONE DELLA SHOAH SUI SOCIAL MEDIA. INDICAZIONI PER GIORNALISTI, OPERATORI DELL'INFORMAZIONE E DELLA ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug10domconcerto
Concerto di violino e organo storico
Santuario Santa Maria del Canneto a Gallipoli - Gallipoli (LE)*VIOLINO* : N. Paganini: Capriccio n. 24 *ORGANO* : W. A. Mozart: Ave Verum Corpus J. S. Bach: Concerto in C minor (BWV 981) after B. Marcello's ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...