Il mondo che vogliamo: 21 marzo a Roma
Il mondo che vogliamo: inizia il 2 marzo il giro d’Italia di Emergency per parlare di pace, democrazia e diritti umani e presentare la sua nuova rivista mensile.
Da Trieste a Palermo, passando per altre 18 città: dal 2 marzo al 4 aprile, Emergency attraverserà l’Italia per parlare di pace, uguaglianza, democrazia, informazione.
“Ripudiamo la violenza, il terrorismo e la guerra come strumenti per risolvere le contese tra gli uomini, i popoli e gli stati. Vogliamo un mondo basato sulla giustizia sociale, sulla solidarietà, sul rispetto reciproco, sul dialogo, su un'equa distribuzione delle risorse”: inizia così Il mondo che vogliamo, il manifesto di Emergency che verrà discusso da Gino Strada – fondatore dell’associazione – insieme con esponenti della cultura e della società civile e con i cittadini che parteciperanno agli incontri che si terranno in molti teatri d’Italia.
L'appuntamento a Roma è il 21 marzo 2011 alle ore 21 al teatro Ambra Jovinelli, via Guglielmo Pepe 31.
Intervengono: Gino Strada, Don Luigi Ciotti, Gianni Mura, Ezio Mauro, Maso Notarianni, Erri De Luca e Fiorella Mannoia.
Con questo ciclo di incontri, Emergency continua un impegno assunto sin dalla sua fondazione: all’attività di cura delle vittime della guerra e della povertà, l’associazione ha sempre affiancato la promozione di una cultura di pace e di rispetto dei diritti umani.
Un impegno che si sta dimostrando sempre più necessario anche in Italia: anche nel nostro paese è indispensabile lavorare per impedire che diritti essenziali di tutti – il diritto a ricevere cure gratuite e d’eccellenza, il diritto a una scuola pubblica di qualità, il diritto a una pubblica informazione … – diventino privilegi di pochi.
Anche per questa ragione, nasce E, il nuovo mensile di Emergency. Una rivista bella, utile e intelligente, che approfondisce l'attualità ispirandosi ai valori che guidano il lavoro dell’associazione fin dalla sua fondazione: uguaglianza, solidarietà, giustizia sociale, libertà.
E, diretto da Gianni Mura e Maso Notarianni, propone approfondimenti, analisi, reportages, inchieste, rubriche e racconti «per arrivare al cuore, l’unico punto che riunisce i chirurghi e i poeti», come scrive Gianni Mura nel suo primo editoriale.
Una rivista di grande formato, per dare ampio spazio anche alle immagini: fotografie, fumetti, illustrazioni.
E uscirà in edicola ogni primo mercoledì del mese; il primo numero sarà disponibile in tutta Italia a partire dal prossimo 6 aprile.
È già possibile sfogliare l’anteprima del giornale e abbonarsi sul sito www.e-ilmensile.it.
Prossimi appuntamenti
- lug12sabevento
La Freedom Flotilla salpa di nuovo!
Marina di Siracusa - Siracusa (SR)Dal 10 al 13 luglio 2025 sarà ormeggiata alla Marina di Siracusa la Handala, imbarcazione della Freedom Flotilla Coalition (FFC), rete ... - lug12sabevento
Navigando per la Pace
Oratorio Parrocchia Santi Pietro e Paolo - Zollino (LE)COMUNICATO STAMPA "Navigando per la Pace" - Zollino, 12 luglio 2025 Una serata dedicata alla pace, contro tutte le guerre L'associazione In Punta ... - lug13domconferenza stampa
La Freedom Flotilla salpa di nuovo!
Marina di Siracusa - Siracusa (SR)Dal 10 al 13 luglio 2025 sarà ormeggiata alla Marina di Siracusa la Handala, imbarcazione della Freedom Flotilla Coalition (FFC), rete ... - lug15marpresidio
Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre
Piazza Principe di Piemonte - Grottaglie (TA)Presidio per la solidarietà internazionalista al popolo palestinese e a tutti i popoli oppressi. - lug16merevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ... - lug17gioevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ... - lug19sabmanifestazione
Torre del Greco per la Palestina
Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ... - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...