corso

corso realizzativo autocostruzione solare termica a Torino 4-5 giugno 2011

5 giugno 2011

Sabato 4 e domenica 5 giugno 2011 si svolgerà a TORINO un corso realizzativo di autocostruzione solare termica organizzato dall'associazione Rete solare per l'autocostruzione.

Il corso ha l'obiettivo di diffondere la pratica dell'autocostruzione dei pannelli solari termici e il loro potenziale oltre a contribuire al risparmio energetico globale.
Durante il corso, insieme con i partecipanti, si realizzerà un impianto solare termico da 4 mq e serbatoio da 300 litri, che forniranno acqua calda sanitaria all'edificio.

L'impianto solare sarà installato in un piccolo edificio indipendente, che ospiterà anche la sede torinese dell'associazione, dove sono stati applicati alcuni principi di risparmio energetico (cappotto esterno, riscaldamento a pannelli radianti, caldaia a condensazione, serramenti a bassa trasmittanza) e dove sono stati utilizzati materiali ecocompatibili nella ristrutturazione. (calce idraulica naturale, fibra di legno, fibra di cellulosa, ecc..)

Oltre alla parte pratica, vi sarà un momento di formazione teorica dove saranno presentati tutti gli aspetti tecnici di progettazione, dimensionamento ed impiantistica con particolare attenzione alle problematiche legate all'installazione e alla gestione di un tale impianto, ai finanziamenti ed ai vincoli burocratici. Durante il corso sarà effettuata una visita guidata dell'edificio con l'illustrazione degli interventi realizzati.

Programma

Il corso prevede:

1.

Fondamenti della tecnologia solare termica ed esempi applicativi.
2.

Dimensionamento e criteri di scelta di un impianto in funzione delle necessità e possibilità dell'utente.
3.

Realizzazione del pannello solare termico, collegamento dei tubi con il serbatoio, messa in funzione e collaudo
4.

Aspetti burocratici ed edilizi connessi con la realizzazione di un pannello, finanziamenti
5.

Alla fine del corso verrà rilasciato un cd contenente il materiale didattico e l'attestato di partecipazione.

Profilo dei partecipanti:
Il corso è aperto a tutti, si richiede una predisposizione alle attività manuali.

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Palestina

    Boicotta la multinazionale farmaceutica israeliana Teva

    Teva è una multinazionale israeliana: i suoi profitti sostengono direttamente o indirettamente l'occupazione dei territori palestinesi.
    11 novembre 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)