Donne che cambiano il mondo
«Solo amando gratuitamente imparerò a essere donna»
così scrive Chiara Castellani nel suo libro “Una lampadina per Kimbau” che sabato 7 maggio alle 18,30 sarà ospite dell’associazione pacefuturo a villa piazzo-Pettinengo per un incontro del ciclo “Donne che cambiano il mondo”.
Ginecologa, chirurgo di guerra, direttrice dell’ospedale di Kimbau nella Repubblica Democratica del Congo dove vive dal 1991, Chiara Castellani è in Italia per raccontare la propria esperienza di vita di donna medico, le difficoltà, i progetti e i sogni in una terra lontana ma legata mani e piedi all’occidente.
Grazie alla collaborazione con diverse associazioni (Aifo-Amici di Raoul Follereau in testa e molte altre) ma soprattutto grazie alla propria forza di volontà, Castellani ha fondato nella cittadina di Kenge l’unica università infermieristica della zona, evitando così a molti giovani di doversi spostare nella capitale Kinshasa, distante oltre 400 chilometri. L’università di Kenge negli ultimi anni ha accolto molti padri e madri di famiglia che si sono visti obbligati dalla riforma sanitaria locale a tornare sui banchi di scuola pur avendo 20 o 30 anni di esperienza lavorativa.
Tutto ciò è stato reso possibile grazie a un progetto di borse di studio sostenuto dagli amici di Chiara e, in particolare, dalla Fondazione Rita Levi Montalcini.
Pacefuturo, sostenitore biellese della dott.ssa Castellani che coraggiosamente si batte da tutta la vita dalla parte dei più deboli, ha iniziato questo cammino di solidarietà nel 2008 grazie alla pittrice Barbara Tutino e al progetto artistico-musicale Fabuleux.
Per conoscere Chiara Castellani, ascoltare la sua testimonianza e sostenere il suo difficile lavoro in Congo, l’incontro di sabato a Pettinengo è l’occasione giusta.
Durante la serata verrà anche proiettato il documentario «Un giorno a Kimbau», realizzato da Andrea Trivero, ad oggi proiettato solo a Roma in occasione dell’iniziativa “100 artisti per Kimbau” e a Palazzo Ducale, a Genova, opera selezionata in occasione del premio Chatwin 2010.
Al termine della serata, a partire dalle 20 sempre a villa Piazzo, è in programma una cena conviviale i cui proventi saranno devoluti a favore dell’ospedale di Kimbau e dell’Università infermieristica di Kenge.
Prossimi appuntamenti
- ott29merincontro
Lèggere Donne Leggère
piazza Castello 21 / ingresso Mercato Pavia - Salone Tartara - Casale Monferrato (AL)Ogni due mercoledì del mese nel caffé-bistrot COCO di Casale Monferrato (AL) si raduna un gruppo di lettura "che ti fa lievitare", ... - ott29merdibattito
La fine del diritto
Corte dei Cicala - Lecce (LE)Presentazione del nuovo libro (esce il 28) di Ugo Mattei. Dialogano Ugo Mattei, Stefano Polidori, Michele Troisi. Modera Paolo Gull - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - ott30gioproiezione
La voce di HIND RAJAB
Red Carpet Cinema Monopoli - Monopoli (BA)Proiezione speciale del film Leone D'Argento a cura di sezione ANPI Monopoli A seguire dialogo con on. Arturo Scotto Testimonianza dalla Global ... - ott31venevento
Il grido di Gaza
Sala Consiliare - Avetrana (TA)Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ... - ott31venesposizione
A NEW CIRCLE IN THE SPIRAL OF THE MIND A solo exhibition by RESETIVISM / Irena Vujanovic
Via Merulana,220 - Roma (RM)A NEW CIRCLE IN THE SPIRAL OF THE MIND Mostra personale di RESETIVISM / Irena Vujanovic 31 Ottobre - 06 Novembre, 2025 Medina Art Gallery, ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venconferenza
Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela
II STRADA PRIVATA BORRELLI 34 (CITOFONO 51) - BARI (BA)Intervengono Esqua Rubin De Celis Nunez Console generale del Venezuela a Napoli Indira Pineda Sociologa cubana membro Assemblea ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...















