festa

Nona Festa nazionale dei vegetariani

15 maggio 2011

a cura di Associazione Vegetariana Animalista

La manifestazione è ormai un importante appuntamento con la cultura vegetariana, animalista, ecologista, un momento di incontro con il mondo della medicina naturale, dei prodotti biologici, di tutte quelle realtà culturali e spirituali che animano i principi dell’universalismo. 
Come ogni anno l'Organizzazione si prefigge di dare massima visibilità alle associazioni aderenti aventi medesime affinità nell’ambito della cultura universalista, del vegetarismo, dell’animalismo, nell’impegno nella protezione degli animali, dell’ambiente, nella lotta ad ogni forma di violenza
L'evento sarà caratterizzato da un ricco programma che andrà snodandosi durante tutto l’arco della giornata e che vedrà protagonisti artisti di alto livello che si esibiranno in varie discipline: esercizi Yoga e Tai Chi, arti marziali, tecniche di medicina naturale, canti, danze, recitazione di poesie in tema, conferenze ed altro. Il tema sarà “7 MILIARDI DI VEGETARIANI, PER NECESSITA' O PER AMORE” e la giornata vedrà come ospite d'onore DANIELA POGGI.

Coscienza e Salute sarà presente con un proprio stand informativo e Michele Riefoli parteciperà alla tavola rotonda sul tema "7 miliardi di vegetariani, per necessità o per amore” insieme a Daniela Poggi e Franco Libero Manco, alle ore 18.00.

Domenica 15 Maggio
Piazza Re di Roma dalle ore 9,00 alle ore 21,00

Manifestazione a cura di Associazione Vegetariana Animalista

P R O G R A M M A
Ore 10,00: Apertura stand con esposizione materiale di cultura vegetariana-animalista, ambientalista, prodotti biologici cruelty free

Ore 11,00: Lezione gratuita di esercizi energetici Qi Gong e semplici forme di Tai Chi Chuan, con l’Ass. Shendao dei Maestri Marcello Giusti e Stefano de Paolis
Ore 12,00: Esercizi di Taiji Qi Gong, forme stile Yang e Chen, forme di Spada, con l’Ass. Shendao dei Maestri Marcello Giusti e Stefano de Paolis
Ore 13,00: Armonizzazioni vocali blues, gospel e pop dei Rusty Bluesy Ensemble
Ore 15,30: Danza su percussioni della scuola Poggio Ameno Sporting Club Roma e danza dellatradizione arabo-andalusa con Laura Quellerba
Ore 16,00: Spettacolo di teatro e burattini, con l' Associazione “Burattini  Collacarta”
Ore 17,00: Esibizione con la spada, della scuola Hafla Dancers e la scuola “Danza e Dintorni", coreografa di Elisa Scapeccia
Ore 18,00: Conferenza sul tema “7 milardi di vegetariani, per necessità o per amore” con Daniela Poggi, Franco Libero Manco, Michele Riefoli
Ore 19,00: “Balliamo insieme le danze popolari in piazza” con l’Ass. CEMEA del Lazio
Ore 19,30: Il gruppo EvaDance della palestra Athlon presenta CATS, coreografie di Eva Migliorini
Ore 20,00: Danza del velo e bollywood della scuola Babel Sport CLUB Roma con Daniela Santonico insegnante SHAMSA
CON IL PATROCINIO DEL IX MUNICIPIO. 

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina

    Difensori della terra sempre sotto mira

    L’America Latina continua a essere il luogo più pericoloso per chi difende
    la terra, i territori e i beni comuni
    18 settembre 2023 - Giorgio Trucchi
  • Taranto Sociale
    Una panoramica del libro di Pinuccio Stea

    Taranto da città del mare a capitale dell'acciaio

    Il libro "Taranto: l'industria del Mar Piccolo da Filippo Cacace alla Comios (1861-1966)" è un'opera che approfondisce la storia della della mitilicoltura e ostricoltura in una città che ha visto il prevalere della monocoltura dell'acciaio a scapito delle sue tradizioni legate al mare.
    20 settembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Alle presidenziali del 22 ottobre potrebbe stravincere il candidato dell’estrema destra

    Sull'Argentina l'uragano Javier Milei

    In occasione delle Primarias, Abiertas, Simultáneas y Obligatorias (PASO) del 13 agosto scorso, Milei è risultato essere l’uomo più votato di tutte le coalizioni.
    Per il paese si tratterebbe di un pericolosissimo, quanto probabile, salto nel buio.
    18 settembre 2023 - David Lifodi
  • Pace
    Nello Stato teocratico dell'Iran la lingua curda è proibita: Mahsa è il suo nome imposto!

    Jina Amini. Un anno dopo

    Oggi ricordiamo Jina Amini, la madre di questa rivoluzione, ma ricordiamo anche tutte le altre donne e uomini che sono stati annientati o carcerati prima e dopo la morte di Jina Amini, tutte le donne che ancora oggi rischiano la loro vita per ottenere la libertà e la giustizia.
    16 settembre 2023 - Gulala Salih (Presidente UDIK - Unione donne italiane e kurde)
  • MediaWatch
    Come smontare la retorica bellica e contrastare la disinformazione

    La mappa interattiva: uno strumento contro la propaganda di guerra in Ucraina

    La mappa interattiva offre una visione oggettiva della situazione e permette di confrontare le affermazioni propagandistiche con i fatti reali. Quando viene sostenuto che la controffensiva ha ottenuto successi significativi, è possibile verificare sulla mappa se ciò corrisponde ai dati sul terreno.
    16 settembre 2023 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)