convegno

LA MORTALITÀ EVITABILE DA INQUINAMENTO ATMOSFERICO NELLE CITTA'

13 giugno 2011

Lunedì 13 Giugno 2011 ad Empoli (FI) si svolgerà il workshop regionale "La mortalità evitabile da inquinamento atmosferico nelle città" promosso dalle AASSLL di Empoli e di Firenze insieme a SIMG, ISDE Italia e SIASS. La mortalità per cause evitabili rappresenta un importante indicatore dell’efficacia degli interventi sociali e sanitari per tutto il territorio nazionale. Le cause di morte sono considerate evitabili, quando il rischio di morte per quella causa può essere ridotto (o addirittura evitato) raggiungendo un buon livello qualitativo e quantitativo di intervento pubblico sulla salute, dalla prevenzione alla cura e riabilitazione. L’Istituto Superiore di Sanità e l’Associazione Medici per l’Ambiente (ISDE) hanno realizzato due studi su “La mortalità evitabile nelle città capoluogo di Provincia”, uno relativo agli anni 1989-1993 e un altro relativo agli anni 1994-1999. Da questi sono scaturite due pubblicazioni, tra cui l’Atlante sulla Mortalità evitabile pubblicato nel Maggio 2005, e tre convegni (6 Giugno 2005, 8-9 Novembre 2006, 13-14 Dicembre 2006). Si possono distinguere tre gruppi diversi di cause di mortalità evitabile mediante interventi di prevenzione primaria (riduzione dell’esposizione), prevenzione secondaria (diagnosi e trattamento in fase precoce), prevenzione terziaria (servizi ospedalieri e territoriali). Gli effetti sulla salute umana dell’inquinamento atmosferico urbano sono acuti e cronici, a carico prevalentemente dell’apparato respiratorio e di quello cardiaco. Vanno ad interessare in modo particolare i bambini, i pazienti a rischio come per esempio gli asmatici, i soggetti che vivono vicino a strade ad alto traffico, gli anziani affetti da patologie croniche. Le cause dell’inquinamento atmosferico urbano sono traffico, attività produttive e impianti di riscaldamento/raffredamento. Inoltre, negli ultimi anni ci sono sempre più evidenze scientifiche degli effetti sulla salute (apparato cardio-vascolare, digerente, sistema neuro-endocrino etc.) correlate con l’inquinamento acustico, che interessa soprattutto le aree urbane limitrofe ad infrastrutture stradali, ferroviarie ed aeroportuali.

Obiettivi del workshop sono: migliorare la capacità di intervento dei Dipartimenti di Prevenzione al fine di orientare le amministrazioni locali verso scelte maggiormente cautelative per la salute dei cittadini; definire e promuovere interventi volti a migliorare le azioni di prevenzione primaria, con il coinvolgimento dei Medici di Medicina Generale in collaborazione con altri settori della città, partendo da un’analisi sulla mortalità evitabile; rilevare, organizzare e diffondere i dati relativi alla mortalità evitabile nelle città italiane trasferendo alle amministrazioni locali i risultati delle evidenze epidemiologiche, da utilizzare come strumenti per la pianificazione e la gestione; attivare esperienze formative locali finalizzate a promuovere interventi integrati di gestione delle problematiche ambiente e salute a partire da quelle correlate all’inquinamento atmosferico urbano.

Interverranno Piergiuseppe Calà (Regione Toscana), Romizi (SIASS/ISDE Italia), Rappresentanti SIMG, Elisabetta Chellini (ISPO), Enrico Lombardi (Meyer), Ernesto Bugio (ISDE Italia), Giovanni Invernizzi (Responsabile Laboratorio ricerca ambientale SIMG), Marco Chini (Responsabile Centro regionale qualità dell’aria), Paolo Crosignani (OCCAM Istituto Tumori Milano), Maria Azienda Sanitaria di Firenze), Paolo Lauriola (ARPA Emilia Romagna), Maria Teresa Maurello (ASL 8 Arezzo), Regina Amoruso (Uff. Pianificazione Circondario Empolese-Valdelsa), Emilio Galanti (Provincia di Firenze), Antonio Faggioli (Università di Bologna).

Info: mg.petronio@usl11.tos.it ; mariagrazia.petronio@tin.it

Per maggiori informazioni:
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    13
    dom
    mostra fotografica

    I grant you refuge

    Ex trattoria Adua - Sondrio (SO)
    I grant you refuge
    Mostra realizzata da fotografi di Gaza A cura di Paolo Patruno
  • lug
    13
    dom
    conferenza stampa

    La Freedom Flotilla salpa di nuovo!

    Marina di Siracusa  - Siracusa  (SR)
    La Freedom Flotilla salpa di nuovo!
    Dal 10 al 13 luglio 2025 sarà ormeggiata alla Marina di Siracusa la Handala, imbarcazione della Freedom Flotilla Coalition (FFC), rete ...
  • lug
    14
    lun
    corteo

    Aspettando la Freedom Flotilla

    Piazza Tellini - Gallipoli (LE)
    Aspettando la Freedom Flotilla
    La nave Handala della Freedom Flotilla, che porta aiuti alla popolazione di Gaza come già ha tentato di fare la Madleen, arriva a Gallipoli il ...
  • lug
    15
    mar
    evento

    COSTRUIRE PONTI. VOCI DI FEDE, MEMORIA E SPERANZA

    Auditorium Comunale Rione Paglia - Monteleone di Puglia (FG)
    COSTRUIRE PONTI. VOCI DI FEDE, MEMORIA E SPERANZA
    Nel cuore dell'Appennino Dauno, Monteleone di Puglia è una piccola comunità che ha fatto dell'accoglienza, della memoria e del dialogo ...
  • lug
    15
    mar
    presidio

    Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre

    Piazza Principe di Piemonte - Grottaglie (TA)
    Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre
    Presidio per la solidarietà internazionalista al popolo palestinese e a tutti i popoli oppressi.
  • lug
    16
    mer
    evento

    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi

    Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)
    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
    I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ...
  • lug
    17
    gio
    evento

    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi

    Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)
    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
    Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ...
  • lug
    18
    ven
    evento

    Il Loro Grido è la Nostra Voce - Serata culturale per Gaza

    Palazzo San Martino - Monopoli (BA)
    Il Loro Grido è la Nostra Voce - Serata culturale per Gaza
    Dialogo e testimonianze sull'antologiacon: Antonio Bocchinfuso, Mario Soldaini e Leonardo Tosti (curatori) Nabil Bey Salameh (traduttore ...
  • lug
    19
    sab
    presidio

    Presidio a Camp Darby: No a guerra, genocidio e riarmo – Sì a pace, giustizia e solidarietà

    Via Vecchia Livornese, 788 - Pisa (PI)
    Presidio a Camp Darby: No a guerra,  genocidio e riarmo – Sì a pace, giustizia e solidarietà
    No alla guerra, no al genocidio, no al riarmo - Sì alla pace, alla giustizia, alla solidarietà Camp Darby è un luogo dove ogni ...
  • lug
    19
    sab
    manifestazione

    Torre del Greco per la Palestina

    Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)
    Torre del Greco per la Palestina
    Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ...
  • lug
    19
    sab
    manifestazione

    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE

    Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)
    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
    MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ...
  • lug
    23
    mer
    evento

    Chiostro D'Estate - pagine erranti 2025

    Via Giovanni Tarantini 33 - Brindisi (BR)
    Chiostro D'Estate - pagine erranti 2025
    Un nuovo appuntamento della stagione culturale estiva Chiostro D'Estate con la presentazione del libro IL LORO GRIDO È LA MIA VOCE - POESIE DA ...
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...
  • set
    5
    ven
    corso

    Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale

    Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)
    Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
    TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ...
  • set
    6
    sab
    presentazione

    Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare

    CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)
    Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)