corso

La Gestione del Conflitto come Strategia Interculturale

23 giugno 2011


Il corso consente di acquisire crediti per la Scuola Triennale di Formazione Maieutica - conduce Paola Cosolo Marangon

La strategia interculturale che punta sul conflitto è il compito di un’educazione che insegna a vivere, affrontare e gestire le divergenze tra le culture come elementi imprescindibili e come fonti di conoscenza reciproca, apprendimento di capacità sociali, rivisitazione delle proprie appartenenze. Si tratta di favorire la consapevolezza delle proprie radici e matrici di base, e di sviluppare la capacità di rendersi disponibili a cambiarle e a stabilire delle comunicazioni autentiche con le culture diverse. L’educazione interculturale come educazione al conflitto può essere una straordinaria occasione di apprendimento evolutivo.

Il metodo di lavoro si basa sul coinvolgimento attivo e diretto dei partecipanti attraverso l'utilizzo del piccolo gruppo come luogo di esperienza e di apprendimento
Il corso si terrà presso la Casa Stella Francescana, che si affaccia sul golfo di Camogli (Ge), riservata per l’occasione dal CPP. Sarà possibile pernottare in camere doppie e avere un servizio di pensione completa a prezzi agevolati.

Orari di lavoro:
prima giornata 15.30 - 19.00
seconda e terza giornata 9.00-13.00 / 14.30 -17.00
quarta giornata 9.00-13.00
Costo: € 270.00
Iscriviti ora!

Per maggiori informazioni:
segreteria centro psicopedagogico per la pace - Piacenza
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

Dal sito

  • Ecologia
    Lettera al Sindaco di Taranto sull'Autorizzazione Integrata Ambientale

    La Valutazione di Impatto Sanitario dell'ILVA non considera i lavoratori

    Il Parere Istruttorio Conclusivo presenta molteplici carenze per cui si chiede di non procedere all'approvazione. Taranto è al primo posto per tumori di origine professionale ma non c'è una verifica dello stato di salute dei lavoratori. Inoltre manca il calcolo del Carbon Budget Residuo nazionale.
    16 luglio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Detenuta la militante femminista Alesia Abaigar

    Argentina: dilaga la criminalizzazione degli attivisti

    Recentemente, aveva deposto dello sterco di cavallo nell’abitazione dove risiede il deputato José Luis Espert, appartenente al partito di estrema destra La Libertad Avanza e noto per invocare carcere e pallottole contro i movimenti sociali.
    13 luglio 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Una intervista collettiva

    La Musica contro il Silenzio, manifestazione contro l’apartheid e il genocidio in Palestina.

    Abbiamo potuto seguire di persona La Musica contro il Silenzio a Varese e a Brescia e abbiamo conosciuto gli organizzatori. Così abbiamo proposto loro un’intervista per raccontare meglio questa splendida iniziativa contro l’apartheid e il genocidio in Palestina. Ne è nata un’intervista a più voci.
    7 luglio 2025 - Anna Polo
  • Laboratorio di scrittura
    Doc, pdf, jpg, wma, mp3, e via così...

    ... Memoria?

    Riusciranno i posteri a decifrare quanto della nostra civiltà abbiamo scritto - digitato - archiviato nei tanti "formati" di bit, via via sempre diversi e incompatibili?
    30 giugno 2025 - Roberto Del Bianco
  • Palestina

    Lista aggiornata prodotti israeliani da boicottare

    Guida al boicottaggio di aziende e prodotti
    5 luglio 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)