Volontariato: nasce la guida alle associazioni del Municipio Roma XVIII e XIX
La Rete del Volontariato delle associazioni dei Municipi 18 e 19
con il sostegno dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV e SPES
invita alla presentazione della
Guida territoriale delle organizzazioni di volontariato del 18° e 19° Municipio
7 giugno 2011 dalle ore 16.30
Biblioteca comunale F. Basaglia via Borromeo 67 (quartiere Primavalle) Roma
La presentazione è rivolta, in particolar modo, alle istituzioni dei due Municipi, attori fondamentali nella realizzazione di un welfare territoriale condiviso. All’incontro sono stati, infatti, invitati a partecipare Daniele Giannini, Presidente del 18° Municipio ed Alfredo Milioni Presidente del 19° Municipio.
La Rete è costituita da oltre 50 organizzazioni, divise tra ambito socio-sanitario, protezione civile e ambiente, cultura e giovani, diritti umani e intercultura per un territorio in cui il bisogno e le necessità di sostegno sono legati anche alla presenza di realtà difficili come Bastogi, Quartaccio, Val Cannuta, Montespaccato e di luoghi istituzionali che necessitano di un’attenzione particolare come l’istituto penale minorile di Casal del Marmo, il Centro Enea per i rifugiati politici e la zona dell’ex residenza manicomiale di Santa Maria della Pietà.
La Guida nasce, anzitutto, come strumento: di conoscenza, orientamento e coinvolgimento al volontariato per i cittadini dei Municipi; di confronto e condivisione con le istituzioni municipali sulla mappa dei servizi offerti dalle organizzazioni di volontariato e i bisogni vecchi e nuovi dei due quartieri romani.
Ma la Guida è solo il punto di partenza: le associazioni che operano sul territorio, portando avanti un ruolo di sostegno laddove le istituzioni non riescono ad essere presenti, sono portatrici delle caratteristiche dei due Municipi capitolini, al margine del tessuto urbano. Le ricchezze e le problematiche (la carenza dei servizi, la marginalità, il disagio socio-sanitario).
Per informazioni
Casa del Volontariato di Roma
Via Livio Agresti 4
Tel. 06 87463211-2
Prossimi appuntamenti
- lug2sabcampo
È COSA BUONA CHE TU ESISTA!
via Giolitti - Desenzano sul Garda (BS)https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid02b9Mch1pRLfaUGFH7jzpK4fJ6kBx5fTg6cKmEkpVVrbcDwadCDcRv141QfnW1h54l&id=1601974754 - lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...