presentazione

Tempo di scambi: nasce la nuova Banca del Tempo del Municipio Roma XVI

7 giugno 2011
ore 17:00

Il XVI Municipio di Roma avrà una nuova Banca del Tempo. Il 7 giugno 2011 alle 17.00 verrà infatti inaugurata la struttura in Via Baldassarre Longhena 98, gestita dall’associazione di volontariato “Tempo di scambi”, che andrà così ad aggiungersi a quella vicina di Villa Pamphili.

La nuova Banca del Tempo, come le altre 19 sorelle capitoline, funzionerà da vera e propria banca, ma anziché basarsi sul denaro darà e incasserà esclusivamente tempo.

Come? Per esempio chi è un mago del computer, ma proprio non sa cucinare, potrebbe mettere a disposizione un tot di ore per insegnare informatica e in cambio ricevere altrettante ore in lezioni di cucina. Senza mettere mano al portafoglio.
Ciascuno infatti ritira dalla propria banca le ore di cui vuole usufruire e, parallelamente, deposita le ore messe a disposizione. I correntisti possono così ricevere ed offrire qualunque tipo di servizio o sapere, il tutto valutato non in diverse quantità di denaro ma in una misura universale: il tempo.

Intervengono all’inaugurazione:
Fabio Bellini, Presidente Municipio Roma XVI
Maria Luisa Petrucci, Presidente Coordinamento romano e Associazione nazionale Banche del Tempo
Tiziana Capriotti, Presidente della Commissione delle Elette del Municipio Roma XVI

Partecipano:
Operatori delle Banche del Tempo Municipio XI, XV Marconi e Corviale e XVI Villa Pamphili
Alunne della S.M.S. Renato Villoresi e della polisportiva ALPI
Lucilla Galeazzi e Marta Ricci, con le loro canzoni
CEMEA del Lazio e Paola della Camera, con le danze popolari

A seguire, aperitivo e buffet.

Per ulteriori informazioni:
Tempo di scambi – Banca del Tempo XVI Municicpio Longhena
Via Baldassarre Longhena, 98 - 00163 Roma
Tel. 06.66140033
E-mail: tempodiscambi@gmail.com
Apertura: lunedì, martedì e giovedì ore 16-19; mercoledì ore 10-13

“Tempo di scambi” è un’associazione di volontariato che ha stipulato con Roma Capitale la convenzione per avviare una nuova Banca del Tempo nel XVI Municipio.

Per maggiori informazioni:
Tempo di scambi
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 16 al 22 giugno 2025

    Uniti contro il genocidio, la guerra e il riarmo: il 21 giugno a Roma

    Mobilitazione in vista del vertice Nato dell'Aja del 24 e 25 giugno che vuole raddoppiare le spese militari. Le informazioni utili per raggiungere Roma. Un elenco dei temi che contestiamo alla Nato, dallo schieramento dei nuovi euromissili all'intesa militare con i criminali di guerra israeliani.
    18 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Il trasferimento della fiera EOS

    La fiera delle armi si sposta, la nonviolenza resta: da Verona a Parma continua la vigilanza civile

    Gli organizzatori della manifestazione, che da anni riunisce produttori e appassionati di caccia, tiro sportivo e armi, avrebbero motivato la scelta con la volontà di "trovare un clima più sereno" per l’evento, dopo due edizioni a Verona segnate dal monitoraggio critico della società civile.
    17 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 9 al 15 giugno 2025

    Verso il vertice Nato: le voci che dicono no al riarmo europeo

    Dal 24 al 25 giugno si terrà all’Aja il vertice Nato. In risposta, il movimento pacifista europeo alza la voce: basta riarmo, stop al genocidio, no all'escalation bellica di Israele
    15 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Come smontare la disinformazione di Netanyahu

    Il mito della bomba iraniana e il pericolo delle bugie israeliane

    Secondo le valutazioni dell’intelligence americana — condivise da esperti indipendenti — l’Iran dopo il 2003 non ha mai preso la decisione definitiva di costruire un’arma nucleare. L’attacco israeliano non ha distrutto le strutture nucleari sotterranee più protette ma punta a un cambio di regime.
    16 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Sotto il sole cocente

    Da Marzabotto ottomila pacifisti sfilano per Gaza

    Da tutta Italia a Monte Sole per dire basta alla guerra a Gaza. Centinaia di associazioni, sindaci e semplici cittadini hanno percorso 8 km fino a Monte Sole per chiedere la fine del massacro. Forte la denuncia contro Netanyahu, un appello corale alla pace e al rispetto del diritto internazionale.
    15 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.13 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)