Tempo di scambi: nasce la nuova Banca del Tempo del Municipio Roma XVI
Il XVI Municipio di Roma avrà una nuova Banca del Tempo. Il 7 giugno 2011 alle 17.00 verrà infatti inaugurata la struttura in Via Baldassarre Longhena 98, gestita dall’associazione di volontariato “Tempo di scambi”, che andrà così ad aggiungersi a quella vicina di Villa Pamphili.
La nuova Banca del Tempo, come le altre 19 sorelle capitoline, funzionerà da vera e propria banca, ma anziché basarsi sul denaro darà e incasserà esclusivamente tempo.
Come? Per esempio chi è un mago del computer, ma proprio non sa cucinare, potrebbe mettere a disposizione un tot di ore per insegnare informatica e in cambio ricevere altrettante ore in lezioni di cucina. Senza mettere mano al portafoglio.
Ciascuno infatti ritira dalla propria banca le ore di cui vuole usufruire e, parallelamente, deposita le ore messe a disposizione. I correntisti possono così ricevere ed offrire qualunque tipo di servizio o sapere, il tutto valutato non in diverse quantità di denaro ma in una misura universale: il tempo.
Intervengono all’inaugurazione:
Fabio Bellini, Presidente Municipio Roma XVI
Maria Luisa Petrucci, Presidente Coordinamento romano e Associazione nazionale Banche del Tempo
Tiziana Capriotti, Presidente della Commissione delle Elette del Municipio Roma XVI
Partecipano:
Operatori delle Banche del Tempo Municipio XI, XV Marconi e Corviale e XVI Villa Pamphili
Alunne della S.M.S. Renato Villoresi e della polisportiva ALPI
Lucilla Galeazzi e Marta Ricci, con le loro canzoni
CEMEA del Lazio e Paola della Camera, con le danze popolari
A seguire, aperitivo e buffet.
Per ulteriori informazioni:
Tempo di scambi – Banca del Tempo XVI Municicpio Longhena
Via Baldassarre Longhena, 98 - 00163 Roma
Tel. 06.66140033
E-mail: tempodiscambi@gmail.com
Apertura: lunedì, martedì e giovedì ore 16-19; mercoledì ore 10-13
“Tempo di scambi” è un’associazione di volontariato che ha stipulato con Roma Capitale la convenzione per avviare una nuova Banca del Tempo nel XVI Municipio.
Prossimi appuntamenti
- gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen27merseminario
Gennaio 1942: la conferenza di Wannsee e lo sterminio degli ebrei
Istoreco, Via Dante Alighieri, 11, 42121 Reggio nell Emilia, Emilia-Romagna - Reggio nell'EmiliaIl 20 gennaio 1942, alti rappresentanti delle SS, del partito nazista (NSDAP) e di diversi ministeri si riunirono sulle sponde del lago Wannsee a ... - gen27merseminario
Il racconto della Shoah per il XXI secolo - Giorno della Memoria
Mercoledì 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, alle 18 in diretta sulla pagina Facebook "Evoluzioni" si terrà la ... - gen27merwebinar
Il Futuro nella Memoria - Elisa, i bambini, il racconto
Il gruppo Gestione Cuore Messapico del Museo Civico Manduria, Cicatrici e VentoRefolo insieme per ricordare e commemorare le vittime della ... - gen27merevento
Facciamo memoria insieme per i 6 anni di Cittadini Reattivi
Il 27 gennaio 2015 è nata l'Associazione Cittadini Reattivi e oggi vogliamo celebrare il 6º anno di vita di questo nostro progetto. ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen28gioevento
Fortunato colui che ha un paese alle spalle
Giovedì 28 gennaio alle 21e01 avremo il piacere di fare un viaggio fra paesi abbandonati, borghi ritrovati e riabitati d'Italia con quattro ... - gen29venazione diretta
1° Critical Mass 2021 - in bici a Lecce
Piazza d'Italia, 73100 Lecce LE, Italia - Lecce (LE)Distanziamoli!! Chi? Gli automobilisti ovviamente! La prima Critical Mass nel nuovo anno è all'insegna del distanziamento dall'AUTOpredatore ... - gen29venseminario
Gli anarchici e l'occupazione delle fabbriche del 1920
Gli anarchici e l'occupazione delle fabbriche del 1920. Incontro con Adriana Dadà Nella primavera/estate del 1920 si combatte in molte parti ...