Non si può dimenticare Vittorio Arrigoni
Un giorno in piazza nel segno di Vittorio ArrigoniCon il patrocinio del Comune di Melpignano, il 25 giugno per discutere di libertà di stampa e sviluppo sostenibile. In programma mostra fotografica, artisti di strada e concerto dei Rino's Garden.
Il 25 giugno, sabato, sarà una giornata interamente dedicata a Vittorio Arrigoni, reporter e attivista per i diritti umani, ucciso a Gaza presumibilmente nella notte tra il 14 e il 15 aprile dopo essere stato sequestrato da un gruppo jihadista salafita.
Oltre che collaboratore di diverse testate giornalistiche per la carta stampata e la radio, Arrigoni è stato un instancabile osservatore internazionale presente in diversi scenari dello scacchiere internazionale, con particolare passione per il Medio Oriente. Quando Israele, nel 2009, diede il via all'operazione "Piombo fuso", il suo blog, "Guerrilla Radio", resta l'unica fonte in grado di informare da Gaza in un momento in cui nessun giornalista aveva accesso alla Striscia.
Per ricordarne l'attività e lo spirito e per raccogliere adesioni alla campagna di sostegno del quotidiano indipendente Il Manifesto, con il patrocinio del Comune di Melpignano, è stato allestito un programma di incontri ed intrattenimento nella centrale Piazza San Giorgio, nota ai più per essere stata il "palcoscenico" degli esordi della Notte della Taranta.
Ci sarà una mostra fotografica collettiva a cura del Circolo Zei di Lecce, si discuterà di libertà di stampa con Loris Campetti e di strategie per la sostenibilità ambientale. La giornata, che sarà allietata dalla presenza di artisti di strada, si concluderà con il concerto dei Rino's Garden, cover band di Rino Gaetano. L'appuntamento, organizzato da una rete di associazioni tra cui Emergency, L'Anpi, la Fiom, Radio popolare salentina, inizierà a partire dalle 10 del mattino.
Prossimi appuntamenti
- gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venevento
Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
Entra in vigore il trattato per la proibizione delle armi nucleari L'Italia da che parte sta ? Per saperne di piu' sulla situazione degli armamenti ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen22venevento
In vigore il TPAN: che fare adesso?
In vigore il TPAN: che fare adesso? Incontro su Internet il 22 gennaio 2021 Il 22 gennaio 2021 entra in vigore il Trattato ONU di proibizione delle ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen24domassemblea
La domenica dei tarantini - I diritti negati
Piazzale Bestat, Piazzale Bestat, 31, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Costruiamo insieme appuntamenti continui e pressanti di mobilitazione cittadina. - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ...