La città di Melpignano dedica una giornata a Vittorio Arrigoni
Un giorno in piazza nel segno di Vittorio ArrigoniCon il patrocinio del Comune di Melpignano, il 25 giugno per discutere di libertà di stampa e sviluppo sostenibile. In programma mostra fotografica, artisti di strada e concerto dei Rino's Garden caricamento
in corso
Vittorio Arrigoni in una foto dal web.
MELPIGNANO - Il 25 giugno, sabato, sarà una giornata interamente dedicata a Vittorio Arrigoni, reporter e attivista per i diritti umani, ucciso a Gaza presumibilmente nella notte tra il 14 e il 15 aprile dopo essere stato sequestrato da un gruppo jihadista salafita.
Oltre che collaboratore di diverse testate giornalistiche per la carta stampata e la radio, Arrigoni è stato un instancabile osservatore internazionale presente in diversi scenari dello scacchiere internazionale, con particolare passione per il Medio Oriente. Quando Israele, nel 2009, diede il via all'operazione "Piombo fuso", il suo blog, "Guerrilla Radio", resta l'unica fonte in grado di informare da Gaza in un momento in cui nessun giornalista aveva accesso alla Striscia.
Per ricordarne l'attività e lo spirito e per raccogliere adesioni alla campagna di sostegno del quotidiano indipendente Il Manifesto, con il patrocinio del Comune di Melpignano, è stato allestito un programma di incontri ed intrattenimento nella centrale Piazza San Giorgio, nota ai più per essere stata il "palcoscenico" degli esordi della Notte della Taranta.
Ci sarà una mostra fotografica collettiva a cura del Circolo Zei di Lecce, si discuterà di libertà di stampa con Loris Campetti e di strategie per la sostenibilità ambientale. La giornata, che sarà allietata dalla presenza di artisti di strada, si concluderà con il concerto dei Rino's Garden, cover band di Rino Gaetano. L'appuntamento, organizzato da una rete di associazioni tra cui Emergency, L'Anpi, la Fiom, Radio popolare salentina, inizierà a partire dalle 10 del mattino.
Prossimi appuntamenti
- feb3venincontro
AMBIENTE E SALUTE
Via Bonomelli, 81 - Cremona (CR)DEMOCRAZIA PARTECIPATA PER L'ARIA PULITA - AMBIENTE E SALUTE - EPIDEMIOLOGIA DEI CITTADINI - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb4sabmanifestazione
In cammino verso la terza marcia mondiale per la pace e la nonviolenz
BOLOGNA, CENTRO DOCUMENTAZIONE DELLE DONNE, VIA DEL PIOMBO 5 - Bologna (BO)4 FEBBRAIO 2023, ORE 14.30 BOLOGNA, CENTRO DOCUMENTAZIONE DELLE DONNE, VIA DEL PIOMBO 5.-. .-.In cammino verso la terza marcia mondiale per la pace e ... - feb6lunincontro
Da produttore di mine a sminatore. La 'seconda possibilità' di Vito Alfieri Fontana
Biblioteca Provinciale di Foggia - Viale Michelangelo, 1 - Foggia (FG)Incontro pubblico, con proiezione de "Il successore", un documentario sulla sua storia premiato al Torino Film Festival del 2015 come "Miglior film ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabesposizione
Fate arte no la guerra
Via Angelo Poliziano, 78B - Roma (RM)Fate arte no la guerra - Mostra d'arte contemporanea 4-11 Febbraio 2023 Orario di apertura dal martedì al sabato 17:30-19:30 Artisti ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ... - feb25sabazione diretta
Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI
Pantheon di Roma - ROMA (RM)Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI.-. INIZIATIVA DEL "DIGIUNO DI COERENZA PACIFISTA" (DEDICATO AD ANTONIA SANI) CON ...