Tutti in piazza per l'Anno Europeo del Volontariato: 3 giorni di film e concerti offerti da CESV-SPES a Roma
Nell’ambito della tappa italiana del Tour per l’Anno Europeo del Volontariato (dall’11 al 14 luglio 2011 a Roma), il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e i Centri di Servizio per il Volontariato CESV-SPES invitano a “Tutti in piazza per l’Anno Europeo del Volontariato”, tre giorni di film e musica tra San Lorenzo e Piazza Vittorio, da lunedì a mercoledì, con ingresso gratuito.
Una manifestazione per festeggiare insieme il grande valore del volontariato, che non a caso nel 2011 è stato scelto dalla Commissione Europea quale tema dell’anno.
Si parte lunedì 11 in piazza dell’Immacolata, al centro del quartiere San Lorenzo, con il concerto di Massimo Liberatori, che presenterà le sue “Contaminazioni musicali di un cantastorie contemporaneo per smuovere l’indifferenza”. Inizio ore 21.00.
Martedì 12, sempre dalle 21.00 in Piazza dell’Immacolata, il gruppo Ndiaye Music si esibirà in un “Concerto-evento di danza e percussioni tradizionali senegalesi, al ritmo dell’amicizia”.
Queste due prime iniziative sono ospitate all’interno di “San Lorenzo in Piazza 2011”, una manifestazione realizzata dal Municipio Roma III.
Infine, mercoledì 13 alle 21.15 ci si sposterà a Piazza Vittorio, dove sarà offerta gratuitamente al pubblico la proiezione del celebre film “Si può fare”, con Claudio Bisio per la regia di Giulio Manfredonia. A seguire, alle 23.15, sarà proiettato “The Well”, documentario a firma di Paolo Barberi e Riccardo Russo sui secolari pozzi cantanti intorno a cui, ogni anno, si raccolgono i pastori Borana nel sud dell’Etiopia, quando la stagione secca è al culmine. L’iniziativa si inserisce in “Notti di cinema a Piazza Vittorio”, la manifestazione che da anni anima l’Estate Romana.
Per ulteriori informazioni:
Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV-SPES
Via Liberiana, 17 – 00185 Roma
info@volontariato.lazio.it
www.volontariato.lazio.it
La Tappa Italiana “AEV Tour” (tour dell’Anno Europeo del Volontariato) si svolgerà dall’11 al 14 luglio 2011 nel Comprensorio dell'ex ospedale San Giovanni-Addolorata, in Piazza San Giovanni in Laterano 76 a Roma. L´iniziativa è organizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (Organismo Nazionale di Coordinamento dell´AEV per l´Italia) in collaborazione con l´Osservatorio Nazionale per il Volontariato, l´Alleanza 2011 Italia, CSVnet (Segreteria tecnica dell’ONC) e vedrà la partecipazione della rete dei Centri di Servizio per il Volontariato Italiani, delle organizzazioni di volontariato e di Terzo settore.
La manifestazione ha già toccato Budapest, Vienna, Bruxelles, Parigi, Lisbona, Atene e Bucarest e proseguirà tutto l’anno, fino a quando non avrà coinvolto tutte le capitali dei 27 paesi dell’Unione Europea.
Per consultare l’intero programma: www.lavoro.gov.it - www.csvnet.it
Prossimi appuntamenti
- nov15sabconvegno
CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"
Biblioteca Acclavio (Primo Piano) - TARANTOCHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE "Oltre il bluff della 'decarbonizzazione" è il titolo del ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabazione diretta
Sit-in a Brindisi NON LASCIAMO SPAZIO AL RAZZISMO
Piazza Crispi - Brindisi (LE)Nota stampa unitaria. _Brindisi: non lasciamo spazio al razzismo._ Sabato 15 novembre alle ore 16.00 invitiamo a partecipare al sit-in pubblico ... - nov15sabevento
LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

















