"MARCIA per la PACE" in memoria 10 anniversario attentato Torri gemelle
In Occasione del decennale dell’ Attentato alle Torri GEMELLE (USA), Il GIORNO 11 SETTEMBRE 2011 si organizzerà una grande manifestazione e FESTA per la Pace che prevede il seguente programma: " MARCIA per la PACE, piantumazione dell' ALBERO della PACE, accensione della FIACCOLA della PACE, Jam SESSION (Musicale) per la PACE.
-MARCIA per la PACE con inizio ore 19:00 (saranno presenti ...le autorità, i cittadini e rappresentanti di Associazioni,). L’Ass. A.C.S.C. IPPOVIE Matese alla guida dei cavalli, con i vessilli della PACE scorterà i partecipanti alla Marcia.
Informazioni per la Marcia. Ritrovo ore 19:00 e partenza incrocio davanti la cappellina nei pressi del benzinaio(strada centrale). Arrivo presso la villetta Comunale, intorno alle ore 20:00 cui seguirà la:
-Piantumazione dell’ “ALBERO della PACE” nella Villetta COMUNALE. SARA’ piantato il “primo Albero della Pace nel Parco del MATESE” . L’Albero sarà piantato in memoria di quest’ evento di Pace e dei caduti di tutte le guerre, delle stragi e del terrorismo nel mondo. L’ Albero della Pace deve ricordare a ciascuno di noi l’impegno per la causa di Pace da perseguire ogni giorno mediante relazioni ed atteggiamenti di Pace e di riconciliazione con il mondo intorno a noi. Dopo la piantumazione e benedizione dell’Albero da parte del parroco don Mario REGA, ci sarà il saluto e un breve intervento delle Istituzioni presenti.
- Seguirà un momento di Animazione con i Bambini: Giochi e disegni sulla Pace a cura del Forum Giovani, SEL e Associazioni (vedi in coda) che hanno aderito all’evento di Pace.
- Seguirà l’ Accensione della “FIACCOLA della PACE”. L’atleta Antonio Alfano che nelle settimane scorse ha scalato i Monti del Matese issando la “Bandiera della PACE” sulla cima più alta di Monte MILETTO, porterà e accenderà presso la Villetta comunale accanto all’ “Albero della PACE” la “Fiaccola della PACE”. L’atleta sarà accompagnato dall’Ass. sportiva Avan MTB.
L’accensione della Fiaccola della Pace aprirà la serata finale all’insegna della musica:
“JAM SESSION per la PACE” con la partecipazione di artisti del Matese e della provincia di Caserta. Durante la serata saranno proiettate immagini e video sull’11 settembre, sulle guerre nel mondo sui Testimoni di Pace e di Giustizia del nostro tempo. Le musiche saranno intervallate da brevi letture, pensieri e riflessioni sul tema della Pace.
Il borgo Matesino di S. Angelo D’Alife, gemellato con la città de l’AQUILA, già città per la Pace, nella cui sede dimorano i sacri resti del papa S. Celestino V, nativo della terra “rupecanino-santangiolese”, ospiterà un’ evento senza precedenti. Oltre al 10° anniversario dell’attentato alle torri gemelle, quest’anno i riflettori nazionali saranno tutti proiettati sulle seguenti date storiche: 50° Anniversario della prima “Marcia per la Pace e la Fratellanza fra i popoli Perugia – ASSISI”; 50* Anniversario della nascita del “Movimento Italiano NONVIOLENTO” fondato da Aldo Capitini; 150° dell’Unità d’Italia; Anno internazionale delle Foreste; Anno internazionale del Volontariato. Pertanto, con la presente si INVITA la CITTADINANZA tutta a PARTECIPARE a questo GRANDE EVENTO di PACE senza precedenti nella zona del MATESE.
La Manifestazione é patrocinata dal: COMUNE di S. ANGELO d’ALIFE, dalla COMUNITA’ MONTANA del MATESE, dall’ Ente Parco del MATESE, ed é promossa dal “Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del CREATO-III Millennio” della provincia. Hanno aderito e lavorato attivamente per la buona riuscita della Manifestazione le seguenti associazioni: FORUM GIOVANI S. Angelo di Alife; Azione Cattolica S. Angelo d'Alife; Ass culturale sportiva A.V.A.N. MTB; CTA(Centro Turistico Acli) S. Angelo d'Alife; SEL ( S. Angelo d'Alife); Ass. A.C.S.C. (Ippovie, i cavalieri del Matese).
Prossimi appuntamenti
- mar18mardibattito
Figlie e figli d'Italia - Il diritto alla cittadinanza - Evento gratuito aperto a tutta la comunità
Convitto Palmieri - Piazzetta Giosuè Carducci, 4 - LECCE (LE)Comunità Interculturali Antirazziste presenta: Figlie e figli d'Italia: Il diritto alla cittadinanza in Italia* Martedì 18 Marzo - h. ... - mar19merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Via Brigata Aosta, 15 - Palermo (PA)L'educazione basata negli spazi come strumento di elaborazione delle memorie pubbliche e di insospettabili possibilità di partecipazione. Le ... - mar20giomanifestazione
GLOBAL CLIMATE STRIKE 11 aprile in tutte le piazze d'Italia
Ci viene ripetuto che alla crisi climatica e ambientale ci pensano gli adulti, che noi dobbiamo pensare alla nostra istruzione, che non va tutto poi ... - mar21vencorso
Nuovo workshop intensivo della Scuola degli Attori di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Secondo workshop intensivo del 2025 della Scuola degli Attori a cura di Astràgali Teatro, un nuovo ciclo di tre incontri in programma dal 21 al ... - mar21venincontro
L'arte e la cultura per la pace
Largo Rodrigo Pantaleone 9 - Palermo (PA)In occasione della Giornata Mondiale della Poesia. Presentazione del libro di Gianmarco Pisa, "Le porte dell'arte. I musei come luoghi della cultura ... - mar21venassemblea
Basta armi
via del Frantoio 9C - Roma (RM)circolo Arci Concetto Marchesi Intervengono Elena Mazzoni (Segretaria PRC Roma-Castelli Litoranea) Linda Meleo (Capogruppo M5S Comune di Roma) ... - mar21venincontro
INCONTRO CON RICCARDO CUCCHI
Viale Gallipoli, Museo Castromediano - Lecce (LE)A partire dai libri "Radiogol" e "Un altro calcio è ancora possibile", dialogheremo con una delle voci più note della radiocronaca ... - mar21venincontro
Reading di SpuntiSunti con il fantasiologo Carrese
vico III Triggio n. 4 - Benevento (BN)Reading di SpuntiSunti con il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese. Tra lettere, numeri e visioni: un viaggio nelle possibilità del pensiero. ... - mar22sabincontro
L’Italia è di chi la vive
Officine Cantelmo viale de Pietro - Lecce (LE)Iniziativa sul referendum per la cittadinanza italiana Con Ouidad Bakkali - mar22sabevento
“Esperanto. Voci e canti del Mediterraneo”, alla Distilleria De Giorgi in scena lo spettacolo di Errare Persona
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)In programma sabato 22 marzo 2025, alle 20.30, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, lo spettacolo "Esperanto - Voci e canti del ... - mar23domevento
Primo tratto del Pellegrinaggio civico della Pace Kiev-Roma
Kiev, Monasteri di San Michele - Kiev (Ucraina)In preparazione del Cammino Europeo Orientale di San Michele e in occasione del strtoupper("Giubileo 2025") il Comitato Promotore San Michele Cammino ... - mar23domincontro
"'SpuntiSunti': quando l'errore diventa metodo narrativo. Il fantasiologo Carrese presenta la sua opera a Roccamonfina"
area mercato - Roccamonfina (CE)ROCCAMONFINA - Si terrà domenica 23 marzo alle ore 17:00, presso il Centro Culturale dell'area mercato di Roccamonfina, il reading di ... - mar25marpresentazione
La follia del nucleare. Con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale
Mondo - Diretta multimedialePresentazione del Libro La follia del nucleare. Come uscirne con la rete Ican, Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Con ... - mar29sabincontro
Ma l'accoglienza
Via Giulio Cesare Procaccini 4, Milano - Milano (MI)Una giornata di analisi e riflessioni sul sistema di accoglienza di persone richiedenti asilo e rifugiate in Italia. Modera: Ilaria Sesana, ... - mar30dompresentazione
I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra
Nel salone dell’associazione culturale “Cascina Triestina” - Nova Milanese (MB)I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra.-.- * Presentazione del libro: I partigiani della pace - EMI editrice ... - mar30domevento
Spettacolo "OPLÀ - Matrimonio a Prima Svista"
via Brigata Aosta 6 Verona - Verona (VR)"Croce Rossa Italiana Comitato di Verona ha il piacere di invitarvi ad un evento di raccolta fondi. DOMENICA 30 MARZO 2025 alle ore 16:30 presso il ... - apr4venconvegno
Facoltà di Lettere Università "La Sapienza": la prima nel mondo
Facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma - ROMA (RM)Sempre contro il piano di riarmo dell'Europa. Collaboriamo con la facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma che è ... - apr13domevento
Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo
nuovo teatro orione via tortona 7 - roma (RM)Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo scritto da Stefania Ladisa Regia e coreografia : Claudio e Paolo Ladisa domenica 13 aprile 2025 ...