"MARCIA per la PACE" in memoria 10 anniversario attentato Torri gemelle
In Occasione del decennale dell’ Attentato alle Torri GEMELLE (USA), Il GIORNO 11 SETTEMBRE 2011 si organizzerà una grande manifestazione e FESTA per la Pace che prevede il seguente programma: " MARCIA per la PACE, piantumazione dell' ALBERO della PACE, accensione della FIACCOLA della PACE, Jam SESSION (Musicale) per la PACE.
-MARCIA per la PACE con inizio ore 19:00 (saranno presenti ...le autorità, i cittadini e rappresentanti di Associazioni,). L’Ass. A.C.S.C. IPPOVIE Matese alla guida dei cavalli, con i vessilli della PACE scorterà i partecipanti alla Marcia.
Informazioni per la Marcia. Ritrovo ore 19:00 e partenza incrocio davanti la cappellina nei pressi del benzinaio(strada centrale). Arrivo presso la villetta Comunale, intorno alle ore 20:00 cui seguirà la:
-Piantumazione dell’ “ALBERO della PACE” nella Villetta COMUNALE. SARA’ piantato il “primo Albero della Pace nel Parco del MATESE” . L’Albero sarà piantato in memoria di quest’ evento di Pace e dei caduti di tutte le guerre, delle stragi e del terrorismo nel mondo. L’ Albero della Pace deve ricordare a ciascuno di noi l’impegno per la causa di Pace da perseguire ogni giorno mediante relazioni ed atteggiamenti di Pace e di riconciliazione con il mondo intorno a noi. Dopo la piantumazione e benedizione dell’Albero da parte del parroco don Mario REGA, ci sarà il saluto e un breve intervento delle Istituzioni presenti.
- Seguirà un momento di Animazione con i Bambini: Giochi e disegni sulla Pace a cura del Forum Giovani, SEL e Associazioni (vedi in coda) che hanno aderito all’evento di Pace.
- Seguirà l’ Accensione della “FIACCOLA della PACE”. L’atleta Antonio Alfano che nelle settimane scorse ha scalato i Monti del Matese issando la “Bandiera della PACE” sulla cima più alta di Monte MILETTO, porterà e accenderà presso la Villetta comunale accanto all’ “Albero della PACE” la “Fiaccola della PACE”. L’atleta sarà accompagnato dall’Ass. sportiva Avan MTB.
L’accensione della Fiaccola della Pace aprirà la serata finale all’insegna della musica:
“JAM SESSION per la PACE” con la partecipazione di artisti del Matese e della provincia di Caserta. Durante la serata saranno proiettate immagini e video sull’11 settembre, sulle guerre nel mondo sui Testimoni di Pace e di Giustizia del nostro tempo. Le musiche saranno intervallate da brevi letture, pensieri e riflessioni sul tema della Pace.
Il borgo Matesino di S. Angelo D’Alife, gemellato con la città de l’AQUILA, già città per la Pace, nella cui sede dimorano i sacri resti del papa S. Celestino V, nativo della terra “rupecanino-santangiolese”, ospiterà un’ evento senza precedenti. Oltre al 10° anniversario dell’attentato alle torri gemelle, quest’anno i riflettori nazionali saranno tutti proiettati sulle seguenti date storiche: 50° Anniversario della prima “Marcia per la Pace e la Fratellanza fra i popoli Perugia – ASSISI”; 50* Anniversario della nascita del “Movimento Italiano NONVIOLENTO” fondato da Aldo Capitini; 150° dell’Unità d’Italia; Anno internazionale delle Foreste; Anno internazionale del Volontariato. Pertanto, con la presente si INVITA la CITTADINANZA tutta a PARTECIPARE a questo GRANDE EVENTO di PACE senza precedenti nella zona del MATESE.
La Manifestazione é patrocinata dal: COMUNE di S. ANGELO d’ALIFE, dalla COMUNITA’ MONTANA del MATESE, dall’ Ente Parco del MATESE, ed é promossa dal “Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del CREATO-III Millennio” della provincia. Hanno aderito e lavorato attivamente per la buona riuscita della Manifestazione le seguenti associazioni: FORUM GIOVANI S. Angelo di Alife; Azione Cattolica S. Angelo d'Alife; Ass culturale sportiva A.V.A.N. MTB; CTA(Centro Turistico Acli) S. Angelo d'Alife; SEL ( S. Angelo d'Alife); Ass. A.C.S.C. (Ippovie, i cavalieri del Matese).
Prossimi appuntamenti
- feb26venevento
Fermate la distruzione dell'Amazzonia
Piazza Giuseppe Verdi, 00198 Roma RM, Italia - Roma Capitale (RM)Venerdì ore 15:00 protesta contro il Trattato EU-Mercosur a Piazza Verdi (zona Parioli) davanti all'ambasciata portoghese. L'approvazione o no ... - feb26venevento
Laboratorio Plasticaqquà - Impariamo le regole del Riciclo
♻️ Venerdì 26 Febbraio alle ore 16:30 ci sarà il quarto appuntamento del laboratorio on line di Plasticaqquà in cui i bimbi ... - feb27sabevento
Crisi climatica e agricoltura locale
Arvaia, Via Olmetola 16, 40132 Bologna, Emilia-Romagna - Bologna (BO)All'aperto e ben distanziati riprendiamo le buone abitudini: guidati da contadine/i esperte/i scopriamo, un passo alla volta, che cosa succede in ... - feb27sabevento
RIBELLI PER LA LIBERTA' giovani di Puglia nella Reistenza antifascista
La giovane Puglia partigiana nella lunga Resistenza con GIANNI SCHILARDI presidente emerito ANPI provinciale LECCE - feb27sabevento
Le Parole del Vieusseux con Eraldo Affinati
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ... - feb27sabevento
Tè Verde con Silvia Dumitrache
In Italia vi sono oltre 1.250.000 stranieri legalmente residenti. A tutti loro è negato il diritto di voto per le elezioni amministrative (con ... - feb28domevento
Le disuguaglianze di genere a Roma
Via della Pineta Sacchetti, 78, 00167 Roma RM, Italia - Roma Capitale (RM)Il nostro Paese, la nostra Città, ed i nostri quartieri continuano ad essere attravarsati da profonde disuguaglianze. E la pandemia ha ... - feb28domevento
Giornata di tipizzazione - Diventa Donatore di Midollo Osseo
Piazza Maria Immacolata, 74123 Taranto TA, Italia - Taranto (TA)Il Rotaract Club Taranto, in collaborazione con Admo Puglia ODV e con Una città per cambiare - Taranto parteciperà alla giornata di ... - feb28domevento
Escursione tra i grandi ulivi millenari di Ostuni
Finalmente torniamo ad incontrare i nostri amati giganti! Domenica 28 febbraio nel pomeriggio alle 15.15 fino al tramonto si avrà la ... - feb28domevento
“È questo il fiore” . Presentazione libro con Mauro Biani
Evento organizzato dalla sezione ANPI di Colleferro "la Steffetta Partigiana": Per le Giornate Nazionali del Tesseramento dell'Anpi (27 e 28 febbraio ... - mar1lunevento
Una sanità per tutti in epoca di covid 19. Colloquio a più voci con Vittorio Agnoletto.
Com'è che la sanità italiana si è dimostrata così debole nella sua capacità di fronteggiare l'emergenza virale? E ... - mar2marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...