"MARCIA per la PACE" in memoria 10 anniversario attentato Torri gemelle
In Occasione del decennale dell’ Attentato alle Torri GEMELLE (USA), Il GIORNO 11 SETTEMBRE 2011 si organizzerà una grande manifestazione e FESTA per la Pace che prevede il seguente programma: " MARCIA per la PACE, piantumazione dell' ALBERO della PACE, accensione della FIACCOLA della PACE, Jam SESSION (Musicale) per la PACE.
-MARCIA per la PACE con inizio ore 19:00 (saranno presenti ...le autorità, i cittadini e rappresentanti di Associazioni,). L’Ass. A.C.S.C. IPPOVIE Matese alla guida dei cavalli, con i vessilli della PACE scorterà i partecipanti alla Marcia.
Informazioni per la Marcia. Ritrovo ore 19:00 e partenza incrocio davanti la cappellina nei pressi del benzinaio(strada centrale). Arrivo presso la villetta Comunale, intorno alle ore 20:00 cui seguirà la:
-Piantumazione dell’ “ALBERO della PACE” nella Villetta COMUNALE. SARA’ piantato il “primo Albero della Pace nel Parco del MATESE” . L’Albero sarà piantato in memoria di quest’ evento di Pace e dei caduti di tutte le guerre, delle stragi e del terrorismo nel mondo. L’ Albero della Pace deve ricordare a ciascuno di noi l’impegno per la causa di Pace da perseguire ogni giorno mediante relazioni ed atteggiamenti di Pace e di riconciliazione con il mondo intorno a noi. Dopo la piantumazione e benedizione dell’Albero da parte del parroco don Mario REGA, ci sarà il saluto e un breve intervento delle Istituzioni presenti.
- Seguirà un momento di Animazione con i Bambini: Giochi e disegni sulla Pace a cura del Forum Giovani, SEL e Associazioni (vedi in coda) che hanno aderito all’evento di Pace.
- Seguirà l’ Accensione della “FIACCOLA della PACE”. L’atleta Antonio Alfano che nelle settimane scorse ha scalato i Monti del Matese issando la “Bandiera della PACE” sulla cima più alta di Monte MILETTO, porterà e accenderà presso la Villetta comunale accanto all’ “Albero della PACE” la “Fiaccola della PACE”. L’atleta sarà accompagnato dall’Ass. sportiva Avan MTB.
L’accensione della Fiaccola della Pace aprirà la serata finale all’insegna della musica:
“JAM SESSION per la PACE” con la partecipazione di artisti del Matese e della provincia di Caserta. Durante la serata saranno proiettate immagini e video sull’11 settembre, sulle guerre nel mondo sui Testimoni di Pace e di Giustizia del nostro tempo. Le musiche saranno intervallate da brevi letture, pensieri e riflessioni sul tema della Pace.
Il borgo Matesino di S. Angelo D’Alife, gemellato con la città de l’AQUILA, già città per la Pace, nella cui sede dimorano i sacri resti del papa S. Celestino V, nativo della terra “rupecanino-santangiolese”, ospiterà un’ evento senza precedenti. Oltre al 10° anniversario dell’attentato alle torri gemelle, quest’anno i riflettori nazionali saranno tutti proiettati sulle seguenti date storiche: 50° Anniversario della prima “Marcia per la Pace e la Fratellanza fra i popoli Perugia – ASSISI”; 50* Anniversario della nascita del “Movimento Italiano NONVIOLENTO” fondato da Aldo Capitini; 150° dell’Unità d’Italia; Anno internazionale delle Foreste; Anno internazionale del Volontariato. Pertanto, con la presente si INVITA la CITTADINANZA tutta a PARTECIPARE a questo GRANDE EVENTO di PACE senza precedenti nella zona del MATESE.
La Manifestazione é patrocinata dal: COMUNE di S. ANGELO d’ALIFE, dalla COMUNITA’ MONTANA del MATESE, dall’ Ente Parco del MATESE, ed é promossa dal “Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del CREATO-III Millennio” della provincia. Hanno aderito e lavorato attivamente per la buona riuscita della Manifestazione le seguenti associazioni: FORUM GIOVANI S. Angelo di Alife; Azione Cattolica S. Angelo d'Alife; Ass culturale sportiva A.V.A.N. MTB; CTA(Centro Turistico Acli) S. Angelo d'Alife; SEL ( S. Angelo d'Alife); Ass. A.C.S.C. (Ippovie, i cavalieri del Matese).
Prossimi appuntamenti
- lug4venconvegno
Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace
Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte "A. Pazienza" - Via Galliani,1 - Foggia (FG)Il 3 luglio ricorre il 30° anniversario della scomparsa di Alexander Langer, figura chiave del pacifismo e dell'ambientalismo europeo. Politico, ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - lug6dommanifestazione
MARCIA DELLA PACE
P.ZZA UMBERTO I - LESINA (FG)DOMENICA 06 LUGLIO 2025 LESINA FG UNITI PER LA PACECONTRO TUTTE LE GUERRE FIACCOLATA FLASH MOB INTERVENTI RIFLESSIONI - lug11venesposizione
ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
Via Merulana 220 - Roma (RM)ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...