laboratorio di rural cesteria
per una riappropriazione dei saperi condivisi -- 3
LABORATORIO DI RURALCESTERIA: AUTOCOSTRUZIONE DI CESTI IN SALICE
Il 3 e 4 dicembre si svolgerà il laboratorio di autocostruzione di cesti in salice e canne presso il laboratorio di quartiere Banfo 3 di torino. Il laboratorio è organizzato dalla rete solare in collaborazione con la guida di Francesco D’Ingiullo, artigiano e ricercatore naturale.
Una giornata e mezza d’intreccio (sabato tutto il giorno e domenica mezza giornata) durante la quale ogni partecipante imparerà a fabbricare un cestino e realizzerà almeno un’opera da portare a casa. Durante la parte teorica verranno definite le piante adatte, il momento del taglio, la coltivazione del salice. Verranno analizzati i cesti tradizionali di varie regioni e illustrate le varie tecniche. Durante la parte pratica verranno provate varie tecniche d’intreccio e lo spacco del salice e delle canne per ottenere le verghe da intrecciare .
Sarà anche possibile portare cestini da casa da esaminare insieme.
Il corso è aperto a tutte le persone dai 10 ai 99 anni. Non è richiesta nessuna abilità, ma solo molta motivazione perché realizzare un cesto richiede tempo e pazienza. Il corso si terrà nel laboratorio di quartiere Banfo 3, in via Banfo 3 appunto, negli spazi concessi dal Comune per attività di animazione sul territorio, nell'ambito del progetto di riqualificazione del quartiere di Barriera di Milano.
Il costo del corso è di 75 euro.
Informazioni logistiche
Il laboratorio si svolgerà in TORINO, laboratorio di quartiere via Banfo 3, zona Barriera di Milano (vicino a Piazza Crispi)
Per informazioni ed iscrizione : info@autocostruzionesolare.it , tel. 3202593653 (orari di ufficio)
Per Informazioni pratiche sul corso Francesco D’ingiullo figliodelnibbio@gmail.com
Per partecipare è necessario il versamento anticipato della quota del corso, previa verifica della disponibilità dei posti.
ATTENZIONE LE ISCRIZIONI SCADONO IMPROROGABILMENTE IL 20 NOVEMBRE 2011 per motivi logistici e di reperibilità materiali.
Prossimi appuntamenti
- nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domevento
Sounds for Gaza
Teatro Kismet - BARI (BA)Iniziativa benefica pugliese a supporto della popolazione palestinese. In seguito alla profonda preoccupazione per la gravissima situazione umanitaria ... - nov16domrappresentazione teatrale
La rivolta di San Mauro Forte
Teatro di villa Lazzaroni, Via Appia Nuova 522 - ROMA (RM)Il teatro civile di Ulderico Pesce, autore, regista e attore che anche stavolta si ispira a fatti realmente avvenuti. Alla "rivolta dei campanacci", ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...











