laboratorio di rural cesteria
per una riappropriazione dei saperi condivisi -- 3
LABORATORIO DI RURALCESTERIA: AUTOCOSTRUZIONE DI CESTI IN SALICE
Il 3 e 4 dicembre si svolgerà il laboratorio di autocostruzione di cesti in salice e canne presso il laboratorio di quartiere Banfo 3 di torino. Il laboratorio è organizzato dalla rete solare in collaborazione con la guida di Francesco D’Ingiullo, artigiano e ricercatore naturale.
Una giornata e mezza d’intreccio (sabato tutto il giorno e domenica mezza giornata) durante la quale ogni partecipante imparerà a fabbricare un cestino e realizzerà almeno un’opera da portare a casa. Durante la parte teorica verranno definite le piante adatte, il momento del taglio, la coltivazione del salice. Verranno analizzati i cesti tradizionali di varie regioni e illustrate le varie tecniche. Durante la parte pratica verranno provate varie tecniche d’intreccio e lo spacco del salice e delle canne per ottenere le verghe da intrecciare .
Sarà anche possibile portare cestini da casa da esaminare insieme.
Il corso è aperto a tutte le persone dai 10 ai 99 anni. Non è richiesta nessuna abilità, ma solo molta motivazione perché realizzare un cesto richiede tempo e pazienza. Il corso si terrà nel laboratorio di quartiere Banfo 3, in via Banfo 3 appunto, negli spazi concessi dal Comune per attività di animazione sul territorio, nell'ambito del progetto di riqualificazione del quartiere di Barriera di Milano.
Il costo del corso è di 75 euro.
Informazioni logistiche
Il laboratorio si svolgerà in TORINO, laboratorio di quartiere via Banfo 3, zona Barriera di Milano (vicino a Piazza Crispi)
Per informazioni ed iscrizione : info@autocostruzionesolare.it , tel. 3202593653 (orari di ufficio)
Per Informazioni pratiche sul corso Francesco D’ingiullo figliodelnibbio@gmail.com
Per partecipare è necessario il versamento anticipato della quota del corso, previa verifica della disponibilità dei posti.
ATTENZIONE LE ISCRIZIONI SCADONO IMPROROGABILMENTE IL 20 NOVEMBRE 2011 per motivi logistici e di reperibilità materiali.
Prossimi appuntamenti
- ago29lunevento
Giornata internazionale contro i test nucleari
Fin da quando è stata istituita nel 2009 dall'Assemblea delle Nazioni unite, la Giornata prevede attività ed eventi che contribuiscono a ... - set4domfesta
Seconda Festa Nazionale della rivista "Cumpanis"
Piazza Albertelli, 10 - Falconara (AN)Seconda Festa Nazionale della rivista internazionalista, antimperialista e comunista "Cumpanis", che quest'anno si terrà a Castelferretti ... - set30venevento
La notte dei ricercatori
8 progetti in Italia I ricercatori di tutti i Paesi dell'Ue torneranno a incontrare la società civile per diffondere la cultura scientifica e le ...