I bambini del mondo
Mostra fotografica di Stefano Romano dal titolo: "I bambini del mondo".
Con il patrocinio del COMUNE DI ROMA
MUNICIPIO 6
in collaborazione con COMITATO DI QUARTIERE TORPIGNATTARA
Presenta la Mostra Fotografica: "I BAMBINI DEL MONDO (Children Save Me)"
dal 12 Novembre 2011, ore 15.00
al 19 Novembre 2011, ore 19.00
"Des yeux d'enfant dont chaque regard est le premier"
"Occhi di bimbo ogni cui sguardo è il primo" (PAUL DERMEE)
"Questa serie di fotografie nasce dalla profonda nostalgia per l'infanzia, e dalla radicata convinzione che nulla ci sia di più bello da fotografare, per me, dei bambini.
Lavorando con le comunità straniere a Roma da circa quattro anni, ho la fortuna di incontrare i bambini di diverse parti del mondo, il che mi consente di constatare come le differenze che alcuni si ostinano a trovare negli uomini non siano altro che il frutto delle loro menti, più che di una reale diversità. Poiché ai bambini questo è totalmente estraneo, vorrei che le mie fotografie di bambini contribuissero a ridurre la distanza tra gli uomini. Più che della naturale allegria, a me piace cogliere la loro profonda malinconia; quella luce opaca che a volte balena nei loro occhi come un giudizio severo sulle nostre vite, o come una chiave che ci conduce alla nostra antica dimora dell'anima dove riposa la nostra infanzia.
Spero di provocare in chi osserva le fotografie quel cortocircuito per cui noi siamo i bambini che osservano i loro sguardi adulti, ecco perché per me è fondamentale, nel fotografare i bambini, essere sempre al livello dei loro occhi, mai ad un livello superiore.
Mi piace concludere con una frase di Gibran, per me molto bella, che è continua ispirazione del mio lavoro:
'Se volete conoscere Dio, non siate dunque solutori di enigmi.
Piuttosto guardatevi intorno e vedrete Dio giocare con i vostri bambini.' (GIBRAN)
Che il loro amore illumini le vostre certezze."
Prossimi appuntamenti
- gen28sabincontro
La rivoluzione in Iran: le ragioni storiche e sociali
Mediateca Montanari - Piazza Aamiani - Fano (PU)Incontro pubblico con l'intervento di Zahara Anbarestani, Attivista iraniana per i Diritti Umani e Testimone delle donne iraniane - feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...