CSDC - MEETING DI COORDINAMENTO 2011-2012
Sabato 12 novembre 2011 il CSDC organizza un incontro di coordinamento durante il quale fare il punto sulle attività e i progetti del CSDC, elaborare in maniera condivisa e partecipata il programma per il 2012 e sviluppare nuove idee progettuali aprendo alle idee e alle proposte provenienti da soci e sostenitori.
Attualmente il CSDC sta rinforzando la sua attività di lobby e advocacy tramite una maggiore presenza all’interno di tavoli di lavoro internazionale, ha da poco lanciato “Lavorare in Pace” il primo servizio di peace placement in Italia e sta per impegnarsi in un nuovo progetto sul campo in Moldavia. Parallelamente, continua l’intensa attività di ricerca attraverso la cura di nuove pubblicazioni e si rafforza il legame con Nonviolent Peaceforce grazie all’annuale campagna di supporto. Infine, le preziose collaborazioni con Università, centri di ricerca e organizzazioni internazionali stanno creando numerose opportunità di formazione specialistica di alto livello.
A questo punto del percorso, crediamo sia di vitale importanza raccogliere le energie, le idee e gli interessi di ciascuno e metterle a sistema, dando vita a nuove e stimolanti opportunità di crescita.
L’incontro è aperto a tutti coloro che condividono con noi la passione e l’impegno per la costruzione di un pace positiva attraverso metodi nonviolenti. Sarà un’occasione per conoscere meglio le attività del CSDC e prenderne parte in modo diretto, organizzando insieme i prossimi passi: progetti internazionali, campagne di sensibilizzazione, corsi di formazione, studi e tavoli di lavoro internazionali.
E' un periodo di rinnovamento in cui il contributo di ognuno può essere molto importante!
L’incontro si terrà a Roma, presso la Città dell’Altra Economia dalle ore 10 alle ore 17.00, con una pausa alle ore 13 durante la quale avremo modo di pranzare assieme e condividere in maniera informale idee e progetti.
Per ulteriori informazioni e per confermare la vostra presenza scrivete a: roma@pacedifesa.org
È possibile anche partecipare anche ad una sola sessione (mattina o pomeriggio indicando l’eventuale interesse a temi o aspetti particolari).
Prossimi appuntamenti
- feb10venincontro
Migranti, un baratto tra Libia ed Europa
Sala Consiliare del Palazzo Comunale - Recanati (MC)Incontro pubblico con intervento della Giornalista Nancy Porsia e testimonianze di beneficiari del Progetto SAI Sistema Accoglienza Integrazione ... - feb11sabesposizione
Fate arte no la guerra
Via Angelo Poliziano, 78B - Roma (RM)Fate arte no la guerra - Mostra d'arte contemporanea 4-11 Febbraio 2023 Orario di apertura dal martedì al sabato 17:30-19:30 Artisti ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb11sabtrasmissione televisiva
Le maratone mondiali per liberare Julian Assange
Le maratone mondiali per liberare Julian Assange.-. GLOBAL CARNIVAL FOR ASSANGE.-. Sabato 11 febbraio 2023 ore 16.-. All'interno della diretta ... - feb13lunwebinar
La tratta degli esseri umani (primo dei due incontri)
Due nuovi appuntamenti con il secondo ciclo di formazioni pubbliche di Mediterranea il 13 e 27 febbraio alle ore 20.30. Il tema di questi due incontri ... - feb14martrasmissione radiofonica
DECADIMENTO COGNITIVO: una figlia racconta la storia di sua madre che soffre di Alzheimer
GIANO PUBLIC HISTORY APS.-. Redazione RADIO GIANO PH ROMA CAPITALE - ROMAGIANO PUBLIC HISTORY APS.-. Redazione RADIO GIANO PH ROMA CAPITALE.-. PODCAST -.- 14 febbraio 2023 ore 18-.- DECADIMENTO COGNITIVO: una figlia ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb20lunproiezione
Trieste è bella di notte
Grottaglie (TA)un film di Andrea Segre, Stefano Collizzolli, Matteo Calore Il film sarà presentato dal regista Andrea Segre. L'ingresso è libero fino a ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ... - feb25sabazione diretta
Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI
Pantheon di Roma - ROMA (RM)Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI.-. INIZIATIVA DEL "DIGIUNO DI COERENZA PACIFISTA" (DEDICATO AD ANTONIA SANI) CON ... - feb27lunwebinar
La tratta degli esseri umani (secondo e ultimo incontro del ciclo)
Due nuovi appuntamenti con il secondo ciclo di formazioni pubbliche di Mediterranea il 13 e 27 febbraio alle ore 20.30. Il tema di questi due incontri ...