AFGHANISTAN:LE DONNE CHIEDONO DI ESSERE ASCOLTATE
La COOPERATIVA SOCIALE LA SPERANZA
in collaborazione con
AMNESTY INTERNATIONAL
Gruppo Italia 108 - Vimercate
PANGEA Onlus Dopo l'Emergenza, nasce il Bisogno
Venerdì, 7 maggio alle ore 21.00
(ingresso libero)
a Cassina de' Pecchi presso il Salone del Circolo di Via Roma, 81
invitano all'incontro
AFGHANISTAN: LE DONNE CHIEDONO DI ESSERE ASCOLTATE
PORTIAMO LORO SOLIDARIETA'
intervengono
Roberta Calizzi - Resp. Nazionale Coordinamento Sud Asia di Amnesty International
Luca Lo Presti - Presidente di Pangea Onlus
. . . T ~ T ~ . . .
"MAI PIU' VIOLENZA SULLE DONNE".
Questo è il motto della campagna lanciata a livello mondiale da Amnesty International per
portare aiuto e solidarietà a tutte le donne e bambine vittime di violenza nel mondo.
Amnesty International chiede aiuto a tutti perché la campagna abbia successo.
In questa serata si parlerà della situazione attuale delle donne afgane
e di come è possibile aiutarle per farle uscire dalla condizione di "non esistenza" nella quale oltre vent'anni di guerre
le hanno relegate e per conquistarsi un ruolo indipendente all'interno della nuova società afgana che sta nascendo.
A questo riguardo Pangea Onlus promuove il Progetto JAMILA:
progetto di microcredito rivolto alle donne vedove, orfane e disabili di Kabul.
Ai tavolini di Pangea Onlus e Amnesty International troverete materiale informativo
e potrete attivarvi per portare la vostra solidarietà affinché le cose cambino.
. . . T ~ T ~ . . .
Cooperativa Sociale La Speranza: Via Roma 81, Cassina de' Pecchi tel. 02.9529300
Amnesty International Gruppo Italia 108 - Vimercate: gr108@amnesty.it http://web.tiscali.it/amnestygr108
Fondazione Pangea Onlus: info@pangeaonlus.org www.pangeaonlus.org tel. 02.733202
Prossimi appuntamenti
- nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









