incontro

AFGHANISTAN:LE DONNE CHIEDONO DI ESSERE ASCOLTATE

7 maggio 2004
ore 21:00 (Durata: 2 ore)


La COOPERATIVA SOCIALE LA SPERANZA

in collaborazione con

AMNESTY INTERNATIONAL
Gruppo Italia 108 - Vimercate

PANGEA Onlus Dopo l'Emergenza, nasce il Bisogno

Venerdì, 7 maggio alle ore 21.00
(ingresso libero)
a Cassina de' Pecchi presso il Salone del Circolo di Via Roma, 81

invitano all'incontro

AFGHANISTAN: LE DONNE CHIEDONO DI ESSERE ASCOLTATE
PORTIAMO LORO SOLIDARIETA'

intervengono

Roberta Calizzi - Resp. Nazionale Coordinamento Sud Asia di Amnesty International
Luca Lo Presti - Presidente di Pangea Onlus

. . . T ~ T ~ . . .

"MAI PIU' VIOLENZA SULLE DONNE".
Questo è il motto della campagna lanciata a livello mondiale da Amnesty International per
portare aiuto e solidarietà a tutte le donne e bambine vittime di violenza nel mondo.
Amnesty International chiede aiuto a tutti perché la campagna abbia successo.

In questa serata si parlerà della situazione attuale delle donne afgane
e di come è possibile aiutarle per farle uscire dalla condizione di "non esistenza" nella quale oltre vent'anni di guerre
le hanno relegate e per conquistarsi un ruolo indipendente all'interno della nuova società afgana che sta nascendo.

A questo riguardo Pangea Onlus promuove il Progetto JAMILA:
progetto di microcredito rivolto alle donne vedove, orfane e disabili di Kabul.

Ai tavolini di Pangea Onlus e Amnesty International troverete materiale informativo
e potrete attivarvi per portare la vostra solidarietà affinché le cose cambino.

. . . T ~ T ~ . . .

Cooperativa Sociale La Speranza: Via Roma 81, Cassina de' Pecchi tel. 02.9529300
Amnesty International Gruppo Italia 108 - Vimercate: gr108@amnesty.it http://web.tiscali.it/amnestygr108
Fondazione Pangea Onlus: info@pangeaonlus.org www.pangeaonlus.org tel. 02.733202

Per maggiori informazioni:
gruppo 108 amnesty international
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)