"Una storia un po' magica": 17 novembre, Auditorium Parco della Musica - Concerto in favore dei bambini ricoverati all'Umberto I
Saranno Sonia Bergamasco (voce) e Roberto Prosseda (pianoforte) i protagonisti della serata di beneficenza organizzata dall’Associazione ALBA nella Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, giovedì 17 novembre 2011 alle ore 21.00, dal titolo Una storia un po’ magica - racconto con musica da Anna Maria Ortese.
Un concerto tra musica e parole dove a brani di Chopin (Notturno op. 62 n. 1, Ballata op. 52) Schumann (Fantasia op. 17, Kinderszenen op. 15) e Schubert (Impromptu op. 90 n. 1) si alterneranno le magiche pagine del Mistero Doloroso di Anna Maria Ortese, che sullo sfondo della Napoli di fine ‘700 narra dello sconfinato amore di Florida, fanciulla dalla bellezza lunare e irreale, per il pallido e assorto Principe Cirillo.
Il ricavato della serata sarà devoluto ai bambini ricoverati nel reparto di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma.
Con l’incasso di questo concerto, ALBA (Associazione Loredana Battaglia) vuole garantire per tutto il 2012 la terapia assistita dagli animali nel reparto del Policlinico romano e nello specifico il “Progetto Filippo, un cavallo per amico”.
Il progetto Filippo, che prevede l’utilizzo di un pony di razza Falabella e cani di razza Jack Russell o Golden Retriever per lo svolgimento di una terapia assistita dagli animali, è riconosciuto come ottimo intervento terapeutico per migliorare le condizioni di salute psico-fisica del paziente (la terapia assistita dagli animali o pet therapy è stata riconosciuta come cura ufficiale dal Decreto del Consiglio dei Ministri del febbraio 2003, all’interno del Servizio Sanitario Nazionale).
L’iniziativa a favore di ALBA, giunta alla quarta edizione, è dedicata alla memoria di Loredana Battaglia, scomparsa prematuramente nel 2007.
È possibile prenotarsi presso il botteghino dell’Auditorium Parco della Musica di Roma oppure on line su www.listicket.it o nelle ricevitorie Lottomatica.
Prossimi appuntamenti
- feb6lunincontro
Da produttore di mine a sminatore. La 'seconda possibilità' di Vito Alfieri Fontana
Biblioteca Provinciale di Foggia - Viale Michelangelo, 1 - Foggia (FG)Incontro pubblico, con proiezione de "Il successore", un documentario sulla sua storia premiato al Torino Film Festival del 2015 come "Miglior film ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabesposizione
Fate arte no la guerra
Via Angelo Poliziano, 78B - Roma (RM)Fate arte no la guerra - Mostra d'arte contemporanea 4-11 Febbraio 2023 Orario di apertura dal martedì al sabato 17:30-19:30 Artisti ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ... - feb25sabazione diretta
Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI
Pantheon di Roma - ROMA (RM)Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI.-. INIZIATIVA DEL "DIGIUNO DI COERENZA PACIFISTA" (DEDICATO AD ANTONIA SANI) CON ...