INSIEME PER L'EUROPA
INSIEME PER L'EUROPA
Manifestazione internazionale di oltre 150 Movimenti, Comunità e gruppi del mondo evangelico, cattolico e ortodosso
Per concorrere a dare un'anima
alla costruzione della nuova Europa "unita nella diversità".
Per un'Europa che attui lasua vocazione universale
di pace e unità tra i popoli.
8 MAGGIO 2004
nel momento storico dell'allargamento a 10 Paesi dell'Est e Sud del continente
STOCCARDA
Germania
in oltre 10.000
al Palasport Hanns Martin Schleyer
dalle ore 10 alle 17,30
Movimenti, Comunità e gruppi cristiani:
cattolici, evangelici, ortodossi e anglicani d'Europa
per la prima volta nella storia,
intessono un cammino di comunione e di collaborazione:
insieme vogliono contribuire all'unità spirituale del continente.
A Stoccarda,vogliono rendere visibile:
una rete di fraternità che già si estende a tutto il continente e
spezza nazionalismi e barriere storiche;
il rinnovamento a livello spirituale che si sta sviluppando
dal Vangelo vissuto e che si manifesta in tanti settori della vita civile.
INCONTRI CONTEMPORANEI
COLLEGATI CON STOCCARDA
VIA SATELLITE
IN 147 CITTA'
di 29 Paesi
dal Portogallo alla Russia, dall'Irlanda a Malta
Grazie a TELESPAZIO, CRC/Canada e MEDIA SPACE Alliance
Si tratta di veri e propri convegni che si estendono a rete su tutta l'Europa.
Il programma: si svolgerà in parte in collegamento con Stoccarda, in parte con interventi in sala.
Sono preparati insieme da movimenti, comunità e rappresentanti
di diverse Chiese e comunità ecclesiali, come la manifestazione di Stoccarda.
L'intento è far partecipare a questo grande evento il maggior numero di città europee,
coinvolgendo anche le autorità civili locali. In Italia saranno 53 le città collegate.
Prossimi appuntamenti
- gen17domevento
Online / ed è subito poesia / letture e lezioni
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino (TO)Quante volte leggiamo dei versi bellissimi, e magari - rapiti da quelle parole che ci parlano di noi - li condividiamo sui social, ma non sappiamo ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen21gioevento
La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante
Vi aspettiamo per la Conferenza on line "La Decrescita Felice oggi" in programma giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18.00 Siamo lieti di avere ... - gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ...