evento

Territori DiVini

17 dicembre 2011
ore 18:00 (Durata: 5 ore)

Serata enosolidale "Territori DiVini" promossa dal VIS - Volontariato Internazionale per lo Sviluppo. Degusteremo vini dei Territori Palestinesi, nati dal lavoro dei volontari VIS e dei giovani palestinesi nell'antica Cantina dei Salesiani a Cremisan, tra Gerusalemme e Betlemme, e vini di 30 cantine italiane. Ad accompagnare le degustazioni i sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier di Roma che da anni sostiene il progetto Cremisan. La cornice speciale del Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo, incontrerà il sapore e il gusto della solidarietà dei vini della produzione vitivinicola della Cantina di Cremisan e Beit Jamal. Nella serata del 17 a partire dai vini potremo scoprire insieme il percorso della produzione vitivinicola italiana e medio orientale e l'impegno del VIS nei Territori Palestinesi per promuovere i diritti umani e favorire lo sviluppo delle comunità locali. Il contributo per degustare oltre 29 vini è di 10 euro. Sarà possibile inoltre degustare eccellenze della viticultura italiana e partecipare all'asta di solidarietà.

Per maggiori informazioni:
Luca Cristaldi
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1961: Nasce Amnesty International. Negli anni diventerà punto di riferimento nella tutela dei diritti umani nel mondo.

Dal sito

  • Editoriale
    La Perugia-Assisi continua sabato 27 a Barbiana per rendergli omaggio

    Cento anni fa nasceva don Lorenzo Milani: PeaceLink gli dedica un video

    Hanno scolpito per sempre l'identità del movimento pacifista italiano. Restano più che mai attuali le parole indirizzate ai giudici degli anni Sessanta che lo processavano per apologia di reato in quanto sostenne e difese il principio di "disobbedienza militare" a un ordine ingiusto e criminale
    26 maggio 2023 - Redazione PeaceLink
  • Laboratorio di scrittura
    Marcia per la pace Perugia Assisi 2023

    Su tutto un'invisibile anima fa vibrare emozioni lontane

    Le mie foto e le mie emozioni durante il percorso sulla via della fratellanza e della pace. Nella pagina web c'è anche il video con cui PeaceLink ha promosso la marcia.
    Andrea Moioli
  • Pace
    A Gallarate azione davanti a sette scolaresche

    Azione pacifista per contestare i 100 anni dell'Aeronautica Militare

    In provincia di Varese, durante una celebrazione dei 100 anni dell'Aeronautica Militare Italiana, alcuni attivisti hanno esposto degli striscioni con su scritto "non c'è niente da festeggiare". Ecco il video di PeaceLink
    24 maggio 2023 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Si tornerà alle urne il 20 agosto

    Ecuador: autogolpe di Guillermo Lasso

    Il presidente applica il controverso meccanismo della “muerte cruzada” per evitare l'impeachment. E' considerato dalla maggioranza della popolazione come un pessimo presidente, soprattutto per l’evidente assenza dello Stato nei campi della salute, dell’istruzione e del diritto al lavoro
    24 maggio 2023 - David Lifodi
  • Ecologia
    Il Ministro dell'Ambiente è d'accordo sul raddoppio della produzione?

    Interrogazione parlamentare sulla richiesta di rinnovo dell'AIA ILVA Taranto

    Angelo Bonelli ha chiesto al Ministro dell'Ambiente se non ritenga di adottare le iniziative di competenza volte a disporre la sospensione del rinnovo dell'AIA che prevede il raddoppio della produzione di acciaio e la triplicazione di quella del carbon coke, altamente inquinante.
    24 maggio 2023
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.3 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)