Lella Costa e Maso Notarianni a Gheroartè
Gheroartè con il Patrocinio del Comune di Corsico è lieta di presentare:
Domenica 19 febbraio 2012 ore 17:00
Ci sarà una volta - Favole e Mamme in Ambulatorio di Andrea Satta
A leggerci le favole
Lella Costa
Maso Notarianni di Emergency
accompagnamento musicale del cantautore milanese Alessio Lega
Sullo sfondo i disegni illustrativi di Sergio Staino
"Fu la mamma di Mohamed, otto anni fa, a farmi venire in mente che dovevo fare di più che visitare e curare, sorridere e incoraggiare.
Potevo fare incontrare le persone su qualcosa di intimo, prezioso e personale.
La mamma di Mohamed mi confidò di non avere che le stesse due amiche di quando era arrivata in Italia, le stesse due con cui era partita da casa e scambiava qualche parola con qualcun altro, solo nell'attesa che io visitassi il suo piccolo.
Così, ero sulla tangenziale e ho pensato alle favole, quelle con cui le mamme si addormentavano da piccole, a casa loro, quelle che raccontava loro la mamma loro.
Le mie mamme e qualche papà vengono a raccontarle in ambulatorio.
Quelle favole, nella loro lingua di origine e un po' nell'italiano che conoscono.
Così ho pensato che questo esperimento, che all'inizio era stato accolto con un po' di timidezza (e ora c'è la lista d'attesa fino a marzo),
era tanto importante farlo quanto raccontarlo e farlo conoscere, perché altri pediatri lo potessero ripetere, magari a modo proprio. "
Ecco è nato il libro.
L'incasso della sua vendita è per Emergency che sta realizzando un ospedale per i bambini profughi di Mayo, nel Sudan
Andrea Satta, musicista, voce dei Tetes de Bois, scrittore e pediatra nella periferia romana,
appassionato di ciclismo, ha pubblicato il libro I Riciclisti (Ediciclo 2009), è inviato de l'Unità al Giro d'Italia e al Tour de France con il vignettista Sergio Staino.
Partecipano all'evento le realtà e le associazioni del territoritorio impegnate nella multiculturalità.
Domenica 19 febbraio 2012 ore 17:00
Ci sarà una volta - Favole e Mamme in Ambulatorio di Andrea Satta
Ingresso con tessera Gheroartè(6 euro)
"Noi non sappiamo più raccontare, ma se con l'aiuto della fantasia dei nostri bimbi riafferriamo il bandolo del filo della narrazione forse possiamo salvare la nostra comunità umana dai devastanti pericoli che incombono su di essa"
Moni Ovadia
--------------------------------------------------------------------------------
Prossimo appuntamento: Sabato 25 febbraio: Prima Fanfaronata
info
--------------------------------------------------------------------------------
Gherociclo-la ciclofficina di Gheroartè raddoppia gli orari di apertura:
Martedì 18:00-21:00
Mercoledì 15:00-21:00
Sabato 15:00-20:00
Domenica 15:00-18:00
info
--------------------------------------------------------------------------------
Ass. Cult. Gheroartè
via Gramsci 4 c/o Ex Stazione F.S. Corsico
tel. 0245103113- 3334333040-3494759779
www.gheroarte.com
Prossimi appuntamenti
- nov9domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, continua la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ... - nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rao3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...













