Alle radici della violenza. Violenza e nonviolenza nella vita quotidiana
COORDINAMENTO PER LA PACE di MANTOVA - o.n.l.u.s.
in collaborazione con
Provincia di Mantova - Assessorato alle Politiche Sociali Giovanili e
dell'Immigrazione
Insegnanti per la pace
MANTOVA: PROGETTO FORMAZIONE 2003-2004
Alle radici della violenza.
Violenza e nonviolenza nella vita quotidiana
La violenza e la guerra, sua massima espressione, hanno origine e radici
nella cultura e nei comportamenti. Accade così che, anche nel nostro
quotidiano, subiamo e riproduciamo violenza. Rendere esplicite queste
strutture culturali profonde, queste dinamiche e questi comportamenti è il
primo passo per poter attivare una trasformazione personale e sociale, che
non nega il conflitto, ma si impegna a gestirlo in modo costruttivo e
nonviolento.
Programma:
25-26 ottobre 2003
Tiziana Bortuzzo (Teatro dell'Oppresso)
Mettere in gioco il sé: gestione creativa e nonviolenta del conflitto
sabato: ore 15.00-19.00
domenica: ore 9.00-13.00 / 15.00-19.00
Centro Educazione Interculturale - Piazza Sordello, 43 - Mantova
(E 25)
15 novembre 2003
Marianella Sclavi
L'ascolto attivo: imparare ad ascoltare e ad ascoltarsi
sabato: ore 14.30 - 18.30
Centro Bruno Cavalletto - via Tezze, 6/a - Mantova (E 10)
29-30 novembre 2003 (data da confermare)
Maria G. Di Rienzo
Il linguaggio come strumento di violenza e come possibilità di cambiamento
sabato: ore 15.00-18.00
domenica: ore 9.00-13.00
Centro Bruno Cavalletto - via Tezze, 6/a - Mantova (E 15)
17-18 gennaio 2004
Pat Patfoort
Io voglio tu non vuoi: la gestione nonviolenta dei conflitti
(corso di II° livello)
sabato: ore 15.00-19.00
domenica: ore 9.00-13.00 / 15.00-19.00
Centro Educazione Interculturale - Piazza Sordello, 43 - Mantova
(E 25)
Il seminario con Pat Patfoort è di II° livello, cioè riservato a persone
che già conoscono la sua teoria sul conflitto interpersonale, per aver
letto suoi libri o partecipato a suoi seminari. Per chi non la conoscesse,
sabato 6 dicembre 2003 (ore 15 - 18) organizziamo presso il Centro Bruno
Cavalletto di via Tezze - Mantova una lezione introduttiva sul suo metodo
(gratuita).
Per chi si iscrive al ciclo completo la quota di iscrizione, scontata, è di
E 65
Il corso è a numero chiuso (max 25 persone): è indispensabile la prenotazione
Prossimi appuntamenti
- ott14marproiezione
UN ALTRO SGUARDO SULLA GUERRA IN DONBASS: PROIEZIONE DEI DOCUFILM Avdeevka (31’) e Selidovo (26’)
c/o Marx21 - II strada privata Borrelli 32 - citofono 51 - BARI (BA)Avvio di un ciclo su Europa orientale, Ucraina, Russia _UN ALTRO SGUARDO SULLA GUERRA IN DONBASS: _ _PROIEZIONE DEI DOCUFILM Avdeevka (31') ... - ott15merproiezione
I miei primi cento anni partigiani
Piazza Edmond Safra, 1 - Milano (MI)Partigiano, attivista, scrittore, sempre impegnato sul fronte della democrazia e dei diritti dei lavoratori, Giordano "Giotto" Bruschi ricorda, in ... - ott16giocorso
Ripartono i laboratori della Scuola di Teatro di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Ripartono i workshop intensivi della Scuola di Teatro proposti e curati da Astràgali Teatro, in collaborazione con l'International Theatre ... - ott16gioevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott17venpresentazione
Presentazione del libro "CON LORO COME LORO"
Sala Mosaico - Le Sorgenti - Via Novoli, 23 - LecceVenerdì 17 ottobre, ore 17 Sala Mosaico Le Sorgenti Lecce Presentazione del libro CON LORO COME LORO, storie di donne e bambini in fuga', ... - ott17venevento
NAZRA Palestine Short Film Festival
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott18sabforum
Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ... - ott18sabevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...