A Ostia in piazza per il disarmo
Sabato 25 febbraio raccolta di firme a piazza Quarto dei Mille contro l’acquisto di bombardieri F35. L’iniziativa di Sel, a cui hanno aderito i verdi, è inserita nella campagna per la riduzione delle spese militari “Diamoci un taglio”
Sinistra ecologia e libertà del XIII municipio aderisce alla giornata di mobilitazione del 25 febbraio intitolata “Cento piazze contro gli F35” e organizza un tavolo raccolta firme a piazza Quarto dei Mille, a Ostia, dalle 9.30 alle 14.
L’iniziativa è inserita nell’ambito della campagna per la riduzione delle spese militari “Diamoci un taglio”. “Hanno aderito molte strutture territoriali, ma è necessario un ultimo sforzo ed il coordinamento con la campagna 'Tagliamo le ali alle armi' portata avanti dalle associazioni Rete italiana disarmo e Sbilanciamoci, che culminerà nella mobilitazione straordinaria della prossima settimana contro il programma di acquisto dei cacciabombardieri F35” spiega Sandro Lorenzatti, coordinatore Sel del municipio XIII.
Anche i Verdi hanno aderito alla campagna promossa da Sbilanciamoci!, Tavola della Pace e Rete Italiana disarmo per chiedere al Governo di non procedere all’acquisto dei cacciabombardieri Joint Strike Fighter F-35 e sabato parteciperanno a “100 Piazze contro i caccia F-35”.“Cancellando l’acquisto dei 90 F-35 rimasti si potrebbero costruire 300 mila chilometri di piste ciclabili; acquistare 45 mila autobus ecologici; acquistare 4.200 treni per i pendolari; effettuare l'adeguamento strutturale di 29.000 scuole in zona a rischio sismico; costruire 142 km di metropolitana leggera (su modello di Torino)” dichiara Nando Bonessio, presidente dei Verdi del Lazio. “Oggi più che mai, con una crisi economica drammatica, è necessario destinare risorse per dare lavoro ai giovani, investendo nella Green Economy, nella difesa del suolo, nelle rinnovabili e nel risparmio energetico” dichiarano i Verdi del XIII.
Prossimi appuntamenti
- nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









