evento

A Ostia in piazza per il disarmo

25 febbraio 2012
ore 09:30 (Durata: 5 ore)

Sabato 25 febbraio raccolta di firme a piazza Quarto dei Mille contro l’acquisto di bombardieri F35. L’iniziativa di Sel, a cui hanno aderito i verdi, è inserita nella campagna per la riduzione delle spese militari “Diamoci un taglio”

Sinistra ecologia e libertà del XIII municipio aderisce alla giornata di mobilitazione del 25 febbraio intitolata “Cento piazze contro gli F35” e organizza un tavolo raccolta firme a piazza Quarto dei Mille, a Ostia, dalle 9.30 alle 14.

L’iniziativa è inserita nell’ambito della campagna per la riduzione delle spese militari “Diamoci un taglio”. “Hanno aderito molte strutture territoriali, ma è necessario un ultimo sforzo ed il coordinamento con la campagna 'Tagliamo le ali alle armi' portata avanti dalle associazioni Rete italiana disarmo e Sbilanciamoci, che culminerà nella mobilitazione straordinaria della prossima settimana contro il programma di acquisto dei cacciabombardieri F35” spiega Sandro Lorenzatti, coordinatore Sel del municipio XIII.

Anche i Verdi hanno aderito alla campagna promossa da Sbilanciamoci!, Tavola della Pace e Rete Italiana disarmo per chiedere al Governo di non procedere all’acquisto dei cacciabombardieri Joint Strike Fighter F-35 e sabato parteciperanno a “100 Piazze contro i caccia F-35”.“Cancellando l’acquisto dei 90 F-35 rimasti si potrebbero costruire 300 mila chilometri di piste ciclabili; acquistare 45 mila autobus ecologici; acquistare 4.200 treni per i pendolari; effettuare l'adeguamento strutturale di 29.000 scuole in zona a rischio sismico; costruire 142 km di metropolitana leggera (su modello di Torino)” dichiara Nando Bonessio, presidente dei Verdi del Lazio. “Oggi più che mai, con una crisi economica drammatica, è necessario destinare risorse per dare lavoro ai giovani, investendo nella Green Economy, nella difesa del suolo, nelle rinnovabili e nel risparmio energetico” dichiarano i Verdi del XIII.

Per maggiori informazioni:
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)