Premio "Takunda: vincere con la solidarietà"
Lunedì 10 maggio alle ore 21 al Teatro Donizetti di Bergamo si terrà la prima edizione del Premio “Takunda: vincere con la solidarietà”, promosso dal Cesvi in collaborazione con la Provincia di Bergamo. Il Premio alla solidarietà internazionale nasce per volere del Cesvi, organizzazione umanitaria indipendente, attiva in 35 Paesi con progetti di lotta alla povertà e di sviluppo sostenibile.
Un Comitato di Selezione e una Giuria d’Onore, nelle cui fila si contano personalità del mondo del giornalismo, dell’economia, dello sport, della medicina, della cooperazione internazionale, della cultura e delle istituzioni locali, definiranno i vincitori delle 6 categorie: Progetto, Protagonista sul campo, Testimonial, Comunicatore, Comunicazione, Azienda sostenitrice e Premio speciale “Bergamo per il mondo”.
Questo premio, patrocinato dal segretariato sociale RAI e già insignito di un premio di rappresentanza dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, porta il nome di un bimbo africano che proprio a maggio compirà 3 anni. Takunda significa “Abbiamo vinto” ed è il nome che la mamma Safina ha scelto per questo bimbo speciale, simbolo di vita e di speranza per l’Africa flagellata dall’Aids. Takunda infatti è il primo bambino dello Zimbabwe nato sano da madre sieropositiva, grazie al progetto del Cesvi “Fermiamo l’Aids sul nascere”.
Il Premio “Takunda: vincere con la solidarietà” vuole promuovere i progetti che sostengono l’autosviluppo attraverso sfide innovative e attraverso il protagonismo dei beneficiari.
Sponsor del Premio è l’azienda che ha brevettato la Nevirapina, la Boehringer Ingelheim. La multinazionale farmaceutica tedesca ha sottoscritto accordi con i Paesi africani più colpiti dall’Aids, per fornire gratuitamente il farmaco alle strutture sanitarie che applicano il protocollo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prevenzione della trasmissione mamma-bambino.
Per premiare i vincitori, si alterneranno sul palco: Dario Ballantini, Lella Costa, Cristina Parodi e il Trio Medusa.
Oltre alla premiazione dei vincitori delle sei categorie, l’evento vedrà lo spettacolo di teatro acrobatico africano “Creature” di Marcello Chiarenza e Alessandro Serena, al suo debutto europeo, un contributo filmato inedito della Gialappa’s band e altre performance musicali.
La serata sarà presentata da Francesca Senette.
Prossimi appuntamenti
- set16marrappresentazione teatrale
Con “Huldra” ritorna nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine il Festival Nat Nature Arts Technologies
Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine - Oasi delle Cesine (LE)Dopo il successo dei primi appuntamenti, ritorna martedì 16 settembre, alle ore 20.00, nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine, il ... - set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...