happening

Premio "Takunda: vincere con la solidarietà"

10 maggio 2004
ore 21:00 (Durata: 2 ore)

Lunedì 10 maggio alle ore 21 al Teatro Donizetti di Bergamo si terrà la prima edizione del Premio “Takunda: vincere con la solidarietà”, promosso dal Cesvi in collaborazione con la Provincia di Bergamo. Il Premio alla solidarietà internazionale nasce per volere del Cesvi, organizzazione umanitaria indipendente, attiva in 35 Paesi con progetti di lotta alla povertà e di sviluppo sostenibile.

Un Comitato di Selezione e una Giuria d’Onore, nelle cui fila si contano personalità del mondo del giornalismo, dell’economia, dello sport, della medicina, della cooperazione internazionale, della cultura e delle istituzioni locali, definiranno i vincitori delle 6 categorie: Progetto, Protagonista sul campo, Testimonial, Comunicatore, Comunicazione, Azienda sostenitrice e Premio speciale “Bergamo per il mondo”.
Questo premio, patrocinato dal segretariato sociale RAI e già insignito di un premio di rappresentanza dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, porta il nome di un bimbo africano che proprio a maggio compirà 3 anni. Takunda significa “Abbiamo vinto” ed è il nome che la mamma Safina ha scelto per questo bimbo speciale, simbolo di vita e di speranza per l’Africa flagellata dall’Aids. Takunda infatti è il primo bambino dello Zimbabwe nato sano da madre sieropositiva, grazie al progetto del Cesvi “Fermiamo l’Aids sul nascere”.

Il Premio “Takunda: vincere con la solidarietà” vuole promuovere i progetti che sostengono l’autosviluppo attraverso sfide innovative e attraverso il protagonismo dei beneficiari.
Sponsor del Premio è l’azienda che ha brevettato la Nevirapina, la Boehringer Ingelheim. La multinazionale farmaceutica tedesca ha sottoscritto accordi con i Paesi africani più colpiti dall’Aids, per fornire gratuitamente il farmaco alle strutture sanitarie che applicano il protocollo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prevenzione della trasmissione mamma-bambino.

Per premiare i vincitori, si alterneranno sul palco: Dario Ballantini, Lella Costa, Cristina Parodi e il Trio Medusa.
Oltre alla premiazione dei vincitori delle sei categorie, l’evento vedrà lo spettacolo di teatro acrobatico africano “Creature” di Marcello Chiarenza e Alessandro Serena, al suo debutto europeo, un contributo filmato inedito della Gialappa’s band e altre performance musicali.
La serata sarà presentata da Francesca Senette.

Per maggiori informazioni:
Ufficio stampa CESVI
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    9
    dom
    rappresentazione teatrale

    Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”
    Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, continua la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ...
  • nov
    13
    gio
    esposizione

    Simulacrum - Breath of Haze

    Via Lovanio 6 - Milano (MI)
    Simulacrum - Breath of Haze
    Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ...
  • nov
    13
    gio
    presentazione

    Mai più l'atomica. Stop nucleare

    Mai più l'atomica. Stop nucleare
    LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
  • nov
    14
    ven
    evento

    Stati Generali per la pace delle Marche

    Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)
    Stati Generali per la pace delle Marche
    Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ...
  • nov
    14
    ven
    presentazione

    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza

    Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    Dipingiamo con Vivaldi

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Dipingiamo con Vivaldi
    LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...
  • nov
    15
    sab
    convegno

    Per la pace

    Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)
    Per la pace
    Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    conferenza

    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA

    Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)
    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
    Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    presentazione

    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni

    Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ...
  • nov
    15
    sab
    trasmissione televisiva

    "NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV

    Rao3 (RM)
    "NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
    NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1989: Germania: viene abbattuto il muro di Berlino.

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)