Presentazione del libro di Raffaele Sardo “E’ marzo, la primavera sta per arrivare. Don Peppino Diana ucciso per amore del suo popolo”
Uthòpia associazione CULTURALE e CAPUANOVA COOPERATIVA CULTURALE
Presentazione del libro di Raffaele Sardo
“E’ marzo, la primavera sta per arrivare. Don Peppino Diana ucciso per amore del suo popolo”
Partecipano:
-Silvestro Montanaro – Giornalista RAI-
-Renato Natale - già sindaco di Casal di Principe-
-Gianni Allucci – Direttore Consorzio Agrorinasce-
-Paolo Miggiano – Vice presidente “Fondazione don Giuseppe Diana”-
-Raffaele Sardo – Autore del libro - giornalista-
Il libro “E’ marzo, la primavera sta per arrivare. Don Peppino Diana ucciso per amore del suo popolo”, è uscito il 19 marzo scorso, edito dall’Università per la legalità e lo sviluppo di Casal di Principe. La prefazione del libro è del magistrato Donato Ceglie, sostituto Procuratore presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, impegnato in prima linea nella lotta agli ecomafiosi.
Nota sul libro
Il libro, pubblicato nel decennale della morte di don Giuseppe Diana, ucciso dalla camorra il 19 marzo del 1994 nella sua chiesa a Casal di Principe, ripercorre dieci anni di impegno civile del movimento anticamorra sviluppatosi dopo l’assassinio del sacerdote. I fatti sono raccontati da un testimone diretto e fanno anche giustizia delle “voci” che volevano la morte di don Diana come frutto di circostanze passionali o complicità con la criminalità organizzata. Le sentenze della magistratura, peraltro riportate in un capitolo del libro, affermano esattamente quello che i suoi amici hanno sostenuto in questi anni: Don Diana è stato ucciso per il suo impegno contro la camorra e per il suo appello alla rivolta morale e civile contro la criminalità organizzata. Suo il documento prodotto a Natale del 1991: “Per amore del mio popolo non tacerò”. E per amore del suo popolo è stato ammazzato.
Nel libro anche le testimonianze forti del vescovo di Caserta, Raffaele Nogaro , amico di don Diana e sostenitore delle sue tesi sociali (“la Chiesa non rivendica don Diana come suo martire”), e della mamma di don Diana (“in questi anni pochi sono state le persone che ci hanno aiutato”).
Un capitolo del libro è dedicato anche al “CASO CORRIERE DI CASERTA”, il quotidiano in edicola con la STAMPA di Torino che in questi anni ha cercato in tutti i modi di delegittimare la figura di don Diana con titoli che gli sono costate già pesanti condanne da parte della magistratura “Don Diana a letto con due donne” e “Don Diana era un camorrista”. L’editore di questo giornale è stato arrestato l’11 dicembre scorso per “estorsione a mezzo stampa” nei confronti di politici e imprenditori casertani.
I proventi del libro saranno devoluti a favore di interventi sociali curati dalla Parrocchia di Casal di Principe ove fu ucciso don Diana.
Nota sull’autore
L’autore è: RAFFAELE SARDO, giornalista professionista, nato ad Aversa nel 1956. Ha fondato e dirige il giornale “lo Spettro”. Ha collaborato con il quotidiano “la Repubblica” – “La Voce” di Montanelli. Attualmente collabora con il quotidiano ‘l’Unità”, il giornale telematico “il Nuovo.it”, il settimanale “Panorama”, il settimanale “Diario” e il mensile “Narcomafie”. Nel 1997 ha pubblicato il libro “NOGARO, UN VESCOVO DI FRONTIERA” (Alfredo Guida Editore).
Infoline: Ludovico Del Santo c/o Libreria Uthòpia, telefax:0823622944, e-mail: uthopialibreria@libero.it
Prossimi appuntamenti
- apr14merevento
Scienza e Solidarietà per un Pianeta Sostenibile (Colloquia on Science Diplomacy, Accademia dei Lincei)
La Lectio Magistralis "Scienza e Solidarietà per un Pianeta Sostenibile" del Sottosegretario Generale delle Nazioni Unite e Direttore Esecutivo ... - apr17sabevento
"Riace. Musica per l'umanità". Un nuovo umanesimo integrale contro ogni legge ingiusta.
La vicenda di Riace ha portato all'attenzione dell'opinione pubblica alcuni interrogativi che, in un periodo come quello che stiamo vivendo, non ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - apr24sabevento
"Giovanni Pesce. Per non dimenticare"
Giovanni Pesce (1918 - 2007) è stato un partigiano e politico italiano. partecipò alla guerra civile spagnola combattendo nelle Brigate ... - apr25domhappening
OpenCoreFest2021
Cos'è l'OpenCore? L'OpenCoreFest è il Festival di tutte le Arti,il festival della bellezza,della condivisione. In ogni modo si cerchi di ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...