rappresentazione teatrale

Rarahil Memorial School- Nepal. 11 aprile 2012-Una giornata di solidarietà per un grande Progetto

11 aprile 2012
ore 21:00

Rarahil Memorial School- Nepal.

11 aprile 2012-Una giornata di solidarietà per un grande Progetto

Incontri con le scuole, presentazione del libro di Fausto De Stefani e Recital al Pax di Moni Ovadia

Il Comune di Cinisello Balsamo e il Comitato Genitori Cittadino, in collaborazione con il Teatro Pax, propongono alla cittadinanza un’intera giornata di solidarietà a favore dei bambini del Nepal. Un appuntamento che ha già assunto i connotati del grande evento per la personalità dei due protagonisti coinvolti: Fausto De Stefani alpinista di fama internazionale, ambientalista e raffinato fotografo, e Moni Ovadia, attore, regista di teatro, musicista e noto intellettuale.

“Si tratta di un’iniziativa molto importante che abbiamo voluto fortemente promuovere - dichiara l’assessore alle Politiche Educative Natascia Magnani - anche perché va a sostegno di un progetto che investe in cultura e conoscenza”. Ci ha affascinato la figura di De Stefani, alpinista di fama internazionale e da sempre impegnato in progetti di cooperazione, a lui si aggiunge Moni Ovadia, riferimento culturale importante per diversi progetti della nostra città, entrambi si sono messi in gioco in prima persona gratuitamente, divenendo promotori di quest’importante progetto a cui il nostro Comune aderisce.

.

LE INIZIATIVE A CINISELLO BALSAMO:

Il Comune di Cinisello Balsamo ha organizzato diversi momenti di incontro nella giornata dell_11 aprile 2012: gli incontri con Fausto De Stefani dedicati alle scuole si terranno alle ore 10.00 presso la Scuola primaria A. Costa e alle ore 14,30 presso la Scuola secondaria di primo grado Marconi - dove presenterà un film intitolato “Una scuola a due passi dal cielo” a cui seguiranno scambi di idee con gli studenti, domande e approfondimenti.

Gli incontri saranno supportati dall’ aiuto dei volontari del CAI di Cinisello Balsamo.

Proseguendo, alle ore 18.00 presso la Sala del Paesaggio di Villa Ghirlanda, la cittadinanza è invitata alla

presentazione del libro “Un viaggio lungo una fiaba”- Storia di una magia vissuta e sognata da Fausto De Stefani_ (Montura Editing - Prefazione di Marco Paolini). Il libro racconta di un incontro speciale avvenuto durante l’infanzia dell’autore, come lui stesso avrà modo di spiegare, tanto da influenzarne la vita e le scelte. Sarà possibile acquistare anche gli altri libri dell’autore i cui proventi saranno interamente devoluti allo sviluppo del progetto Nepal.

E infine una serata a teatro con il Recital di Moni Ovadia, alle ore 21 presso il Teatro Pax , Via Fiume. Il grande artista dedica questo evento al progetto rafforzando così un profondo legame di amicizia e collaborazione fra le due personalità, accomunate da un forte spirito umanitario e da un profondo senso di giustizia sociale. L’evento si pone in continuità con precedenti momenti di incontro e di raccolta fondi per la stessa causa. I biglietti saranno messi in vendita al prezzo di 12.00 euro, per fare in modo che più persone possibili possano dare il proprio contributo al progetto: l’intero incasso della serata sarà devoluto alla Fondazione Senza Frontiere onlus.

L’immagine dell’evento, lo studio degli strumenti di comunicazione come gli inviti, le locandine e i manifesti sono stati studiati e realizzati gratuitamente da Paola Savi - grafica dello studio Kikidù di Milano (www.kikidu.it), che è stata anche l’ideatrice della proposta e la coordinatrice dell’intero progetto.

PROFILO DI FAUSTO DEL STEFANI E IL PROGETTO:

Fausto De Stefani, temperamento schivo e appassionato, in soli dieci anni ha raccolto più di un milione di euro per fondare un campus modello a Kirtipur, a pochi chilometri da Kathmandu: la Rarahil Memorial School, inaugurata tra mille difficoltà burocratiche e governative nel 2003.

Oggi questa scuola è una realtà viva e pulsante che ospita circa un migliaio di bambini e ragazzi dai 4 ai 19 anni per il ciclo completo di studi. Il progetto fino ad oggi realizzato comprende convitto, cucina, mensa, scuola professionale secondaria, laboratori e dispensario medico per il quale la Fondazione Senza frontiere Onlus di Anselmo Castelli, ha già raccolto la cifra di 450mila euro rendendolo veramente all’avanguardia dal punto di vista medico/sanitario.

Questo poliambulatorio, dedicato alla memoria dell’alpinista Giuliano De Marchi, offre un servizio sanitario gratuito agli studenti e ai loro familiari e ai poveri della comunità di Kirtipur. Il progetto di scolarizzazione comprende anche una scuola professionale per accompagnatori naturalistici, un centro sportivo aperto anche a chi non frequenta la scuola e nuovi laboratori per insegnare le professioni di scalpellini, di incisori del legno e di pittori di thangka – arte devozionale su tela caratteristica del Buddhismo tibetano utilizzata per la meditazione, la preghiera e il culto - che si stanno perdendo per la forte emigrazione all’estero dei migliori artigiani. Fausto De Stefani, ha fatto di un sogno una

solida realtà. Crede fortemente nella necessità di dialogare con i bambini e i giovani in quanto futuro del pianeta. E suo pensiero che un bambino che apprende sarà un uomo più libero e meno schiavo.

Per maggiori informazioni:
Laura Tussi
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    8
    sab
    convegno

    O LE ARMI O LA VITA!

    MANI TESE PIAZZA CAVOUR 190 - NAPOLI (NA)
    O LE ARMI O LA VITA!
    TAPPA DELLA CAROVANA SBILACIAMOCI PER UN ECONOMIA DI PACE E DISARMO. PER EVITARE IL COLLASSO CLIMATICO E QUELLO BELLICISTA SERVE UNA CONVERGENZA E ...
  • nov
    8
    sab
    seminario

    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ...
  • nov
    8
    sab
    presidio

    FACCIAMO RUMORE

    Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)
    FACCIAMO RUMORE
    Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ...
  • nov
    9
    dom
    rappresentazione teatrale

    Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”
    Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, continua la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ...
  • nov
    13
    gio
    esposizione

    Simulacrum - Breath of Haze

    Via Lovanio 6 - Milano (MI)
    Simulacrum - Breath of Haze
    Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ...
  • nov
    13
    gio
    presentazione

    Mai più l'atomica. Stop nucleare

    Mai più l'atomica. Stop nucleare
    LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
  • nov
    14
    ven
    evento

    Stati Generali per la pace delle Marche

    Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)
    Stati Generali per la pace delle Marche
    Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ...
  • nov
    14
    ven
    presentazione

    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza

    Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    Dipingiamo con Vivaldi

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Dipingiamo con Vivaldi
    LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...
  • nov
    15
    sab
    convegno

    Per la pace

    Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)
    Per la pace
    Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    conferenza

    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA

    Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)
    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
    Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    presentazione

    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni

    Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)