rappresentazione teatrale

Rarahil Memorial School- Nepal. 11 aprile 2012-Una giornata di solidarietà per un grande Progetto

11 aprile 2012
ore 21:00

Rarahil Memorial School- Nepal.

11 aprile 2012-Una giornata di solidarietà per un grande Progetto

Incontri con le scuole, presentazione del libro di Fausto De Stefani e Recital al Pax di Moni Ovadia

Il Comune di Cinisello Balsamo e il Comitato Genitori Cittadino, in collaborazione con il Teatro Pax, propongono alla cittadinanza un’intera giornata di solidarietà a favore dei bambini del Nepal. Un appuntamento che ha già assunto i connotati del grande evento per la personalità dei due protagonisti coinvolti: Fausto De Stefani alpinista di fama internazionale, ambientalista e raffinato fotografo, e Moni Ovadia, attore, regista di teatro, musicista e noto intellettuale.

“Si tratta di un’iniziativa molto importante che abbiamo voluto fortemente promuovere - dichiara l’assessore alle Politiche Educative Natascia Magnani - anche perché va a sostegno di un progetto che investe in cultura e conoscenza”. Ci ha affascinato la figura di De Stefani, alpinista di fama internazionale e da sempre impegnato in progetti di cooperazione, a lui si aggiunge Moni Ovadia, riferimento culturale importante per diversi progetti della nostra città, entrambi si sono messi in gioco in prima persona gratuitamente, divenendo promotori di quest’importante progetto a cui il nostro Comune aderisce.

.

LE INIZIATIVE A CINISELLO BALSAMO:

Il Comune di Cinisello Balsamo ha organizzato diversi momenti di incontro nella giornata dell_11 aprile 2012: gli incontri con Fausto De Stefani dedicati alle scuole si terranno alle ore 10.00 presso la Scuola primaria A. Costa e alle ore 14,30 presso la Scuola secondaria di primo grado Marconi - dove presenterà un film intitolato “Una scuola a due passi dal cielo” a cui seguiranno scambi di idee con gli studenti, domande e approfondimenti.

Gli incontri saranno supportati dall’ aiuto dei volontari del CAI di Cinisello Balsamo.

Proseguendo, alle ore 18.00 presso la Sala del Paesaggio di Villa Ghirlanda, la cittadinanza è invitata alla

presentazione del libro “Un viaggio lungo una fiaba”- Storia di una magia vissuta e sognata da Fausto De Stefani_ (Montura Editing - Prefazione di Marco Paolini). Il libro racconta di un incontro speciale avvenuto durante l’infanzia dell’autore, come lui stesso avrà modo di spiegare, tanto da influenzarne la vita e le scelte. Sarà possibile acquistare anche gli altri libri dell’autore i cui proventi saranno interamente devoluti allo sviluppo del progetto Nepal.

E infine una serata a teatro con il Recital di Moni Ovadia, alle ore 21 presso il Teatro Pax , Via Fiume. Il grande artista dedica questo evento al progetto rafforzando così un profondo legame di amicizia e collaborazione fra le due personalità, accomunate da un forte spirito umanitario e da un profondo senso di giustizia sociale. L’evento si pone in continuità con precedenti momenti di incontro e di raccolta fondi per la stessa causa. I biglietti saranno messi in vendita al prezzo di 12.00 euro, per fare in modo che più persone possibili possano dare il proprio contributo al progetto: l’intero incasso della serata sarà devoluto alla Fondazione Senza Frontiere onlus.

L’immagine dell’evento, lo studio degli strumenti di comunicazione come gli inviti, le locandine e i manifesti sono stati studiati e realizzati gratuitamente da Paola Savi - grafica dello studio Kikidù di Milano (www.kikidu.it), che è stata anche l’ideatrice della proposta e la coordinatrice dell’intero progetto.

PROFILO DI FAUSTO DEL STEFANI E IL PROGETTO:

Fausto De Stefani, temperamento schivo e appassionato, in soli dieci anni ha raccolto più di un milione di euro per fondare un campus modello a Kirtipur, a pochi chilometri da Kathmandu: la Rarahil Memorial School, inaugurata tra mille difficoltà burocratiche e governative nel 2003.

Oggi questa scuola è una realtà viva e pulsante che ospita circa un migliaio di bambini e ragazzi dai 4 ai 19 anni per il ciclo completo di studi. Il progetto fino ad oggi realizzato comprende convitto, cucina, mensa, scuola professionale secondaria, laboratori e dispensario medico per il quale la Fondazione Senza frontiere Onlus di Anselmo Castelli, ha già raccolto la cifra di 450mila euro rendendolo veramente all’avanguardia dal punto di vista medico/sanitario.

Questo poliambulatorio, dedicato alla memoria dell’alpinista Giuliano De Marchi, offre un servizio sanitario gratuito agli studenti e ai loro familiari e ai poveri della comunità di Kirtipur. Il progetto di scolarizzazione comprende anche una scuola professionale per accompagnatori naturalistici, un centro sportivo aperto anche a chi non frequenta la scuola e nuovi laboratori per insegnare le professioni di scalpellini, di incisori del legno e di pittori di thangka – arte devozionale su tela caratteristica del Buddhismo tibetano utilizzata per la meditazione, la preghiera e il culto - che si stanno perdendo per la forte emigrazione all’estero dei migliori artigiani. Fausto De Stefani, ha fatto di un sogno una

solida realtà. Crede fortemente nella necessità di dialogare con i bambini e i giovani in quanto futuro del pianeta. E suo pensiero che un bambino che apprende sarà un uomo più libero e meno schiavo.

Per maggiori informazioni:
Laura Tussi
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    6
    dom
    corteo

    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.

    Base Sigonella - Lentini (SR)
    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
    "Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina
  • lug
    6
    dom
    manifestazione

    MARCIA DELLA PACE

    P.ZZA UMBERTO I - LESINA (FG)
    MARCIA DELLA PACE
    DOMENICA 06 LUGLIO 2025 LESINA FG UNITI PER LA PACECONTRO TUTTE LE GUERRE FIACCOLATA FLASH MOB INTERVENTI RIFLESSIONI
  • lug
    11
    ven
    esposizione

    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition

    Via Merulana 220 - Roma (RM)
    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
    ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ...
  • lug
    11
    ven
    evento

    Stotie dalla Palestina

    Corso Vitt. Emanuele - chiostro biblioteca comunale - Putignano (BA)
    Stotie dalla Palestina
  • lug
    19
    sab
    manifestazione

    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE

    Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)
    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
    MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ...
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Conflitti

    L'operazione Midnight Hammer e il Trattato di non proliferazione

    Un approfondimento, alla luce del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (NPT), dopo le recenti operazioni belliche degli Stati Uniti contro i siti nucleari nella Repubblica Islamica dell'Iran.
    4 luglio 2025 - Alessandro Pascolini (Università di Padova)
  • Pace
    Appuntamento davanti alla base Nato di Sigonella domenica 6 luglio alle ore 10

    La Sicilia manifesta contro il genocidio in Palestina e contro il riarmo globale

    L'appello, promosso da numerose organizzazioni e movimenti siciliani, nasce dall'urgenza di contrastare le politiche attuali che vedono l'Unione Europea e il governo italiano continuare a sostenere Israele. La manifestazione si schiera contro l'aumento delle spese militari
    4 luglio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)