Tango e Candombe per le Biblioteche Solidali in Uruguay
Reorient Onlus e la Campagna Biblioteche solidali di Roma vi invitano a partecipare all'evento
Tango e Candombe per le Biblioteche Solidali in Uruguay
Serata a sostegno del progetto per la creazione di una biblioteca
per i bambini in Uruguay
animeranno la serata:
Ana Karina Rossi cantante uruguayana
Diego Espìnola chitarrista Johny “Criollo”
Cotrufo ballerino di tango
E' previsto un buffet con degustazioni latino americane.
Durante la serata sarà inoltre presentato il progetto Biblioteca al Sur
Descrizione progetto
All'interno del Progetto Biblioteche Solidali , Reorient ha deciso di promuove una nuova progettualità per sostenre un luogo di aggregazione e di cultura in un quartire paricolare di Montevideo . L’idea è quella di avviare una Biblioteca Comunitaria e Solidale all’interno della sede della casa del "Vecino al Sur" che è una organizzazione sociale che ha sede ed opera del Barrio SuR della città di Montevideo. La Casa è uno spazio multifunzionale, dedicato all’assistenza dei giovani e delle donne, e all’integrazione sociale.
In una prima fase il progetto si occuperà di predisporre all’interno degli spazi messi a disposizione, tutte le strutture e le dotazioni necessarie per avviare la Biblioteca. Si prevede l’acquisto di scaffalature , di tavoli lettura e di postazioni informatiche e soprattutto di una serie di libri che saranno scelti dai nostri collaboratori in base ad un lavoro di mappatura partecipata che mira a creare una base per assicurare le primarie esigenze formative, pedagogiche e didattiche richieste dal contesto sociale.
In una seconda fase sono state pensate diverse iniziative di animazione del progetto :
Laboratori di alfabetizzazione e sostegno scolastico per l’istruzione primaria e secondaria
Laboratori letterari-narrativi
Laboratori di fiabe e racconti per i più piccoli
Cicli di proiezioni di film e dibattiti
Sostegno all’uso di strumenti informatici
Tra gli eventi ed i programmi da poter realizzare si prevede:
La promozione di un mese dedicato a diverse manifestazioni artistiche, con esposizione di pannelli e proiezioni video.
Un Concorso: denominato "Le voci del Barrio". Si prevede di dotare la biblioteca di un apposito contenitore dove gli abitanti sono invitati a depositare le storie, le vecchie fotografie, gli aneddoti e tutte le memorie relative alla vita del Barrio e dei quartieri vicini.
Vista l’importanza che per questa popolazione ha la musica popolare del candombe, si prevede di destinare un’area della biblioteca al Candombe e alle manifestazioni artistiche e culturali dei discendenti di popolazioni afro in tutta l’America. Sarà quindi la prima biblioteca comunitaria in Uruguay specializzata su questi temi.
Prossimi appuntamenti
- dic9lunevento
Pepe Mujica, una vita suprema di Emir Kusturica
DB D'Essai, Via dei Salesiani, 4, 73100 Lecce - Lecce (LE)Attivista, politico, guerrigliero orgoglioso del proprio passato e soprattutto sognatore. "El Pepe" è diventato il presidente dell'Uruguay restando ... - dic12gioincontro
Antropocene e COP-25 Madrid: Cambio clima
ITC COMPAGNONI (RAGIONERIA-GEOMETRI) - LUGO (RA)PROF GIANNI TAMINO (biologo Uni Padova) 1° incontro h 8-10: RAGIONERIA/GEOMETRI LUGO (RA). 2° incontro h 11-13: LICEO CLASSICO - RAVENNA ... - dic15dompresentazione
Premio Nobel per la Pace a Ican: un ponte per Riace
presso Varese Sala Montanari, via Bersaglieri 1 - Varese (VA)Presentazione del libro strtoupper(" Premio Nobel per la Pace a Ican: un ponte per Riace ") "Riace. Musica per l'Umanità", Mimesis Edizioni, ... - feb7venevento
Comunicazione Non Violenta (Tra Giraffe e Sciacalli)
AIBPF-MF Associazione Italiana per il benessere psico fisico Memento Futuri, Viale Europa 139, 74122 Taranto - Taranto (TA)Comunicazione Non Violenta (Tra Giraffe e Sciacalli) GRATUITO per Psicologi iscritti all'ordine della Puglia La comunicazione non violenta (CNV), ...