convegno

Italia-Europa, lavoro volontario: al CNEL presentazione del Manuale OIL sulla misurazione con l'ISTAT

19 aprile 2012
ore 09:30

Arriva anche in Italia lo strumento statistico per misurare il volontariato in Europa e, in prospettiva, in tutto il mondo: il Manuale OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro). Questo strumento, frutto di un lavoro di ricerca internazionale, non si limita a rilevare ore, settore e profilo dei volontari, ma anche il relativo impatto economico e sociale.

In Italia è SPES (Centro di Servizio per il Volontariato del Lazio) il partner del progetto a fare gli onori di casa, invitando alla conferenza “Il valore e il ruolo del volontariato. Presentazione del Manuale OIL sulla misurazione del lavoro volontario”. Appuntamento giovedì 19 aprile 2012, dalle ore 9.30 alle 13.00, a Roma presso il Parlamentino del CNEL, in Viale David Lubin 2.

L’Istat si sta già attrezzando per introdurre il Manuale OIL in una rilevazione fissata all’inizio del 2013. L’Italia sarà così il terzo paese europeo ad includerlo nelle proprie misurazioni statistiche, dopo Polonia e Ungheria. Alla luce della sua lunga esperienza, SPES, così come gli altri Centri di Servizio italiani, si occuperà di formare i rilevatori Istat all’utilizzo del manuale, soffermandosi su caratteristiche specifiche e linguaggi propri del volontariato italiano.

Intervengono alla presentazione: Antonio Marzano, Presidente CNEL; Andrea Olivero, Portavoce Forum Terzo Settore; Leonardo Becchetti, Università di Roma Tor Vergata; Lester M. Salamon, Direttore Johns Hopkins University Center for Civil Society; Adriana Mata, OIL - Organizzazione Internazionale del Lavoro; Linda Laura Sabbadini, Direttore del Dipartimento per le statistiche sociali ed ambientali dell’Istat; Giuseppe Guzzetti, Presidente ACRI; Stefano Ragghianti, Presidente Fondazione Volontariato e Partecipazione.

Modera: Gian Paolo Gualaccini, Coordinatore “Osservatorio sull’Economia Sociale” del CNEL.

Richiesta la conferma di partecipazione: tel. 06.44702178 - e-mail europa@spes.lazio.it

La presentazione italiana segna la conclusione della fase preparatoria dell’EVMP – European Volunteer Measurement Project, che nell’arco dell’ultimo anno ha promosso l’informazione e la formazione degli uffici statistici e delle organizzazioni della società civile per l’implementazione del Manuale OIL. EVMP è realizzato in Europa da un partenariato tra Center for Civil Society Studies della Johns Hopkins University, CEV (Centro Europeo del Volontariato) e SPES (Centro di Servizio per il Volontariato del Lazio), con il supporto finanziario e un importante contributo di idee da parte di ACRI, Forum del Terzo Settore, CONVOL, Consulta dei Comitati di Gestione, Consulta del Volontariato presso il Forum del Terzo Settore e CSVnet.

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina

    Le grinfie degli Stati Uniti in Honduras

    Una lunga storia di ingerenze e manipolazioni
    20 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)