evento

Gemme di gravina e alberi nella scuola

26 aprile 2012
ore 10:30 (Durata: 2 ore)

Giovedì, 26 aprile 2012 ,
i referenti del “ Comitato per il Rimboschimento di Taranto” Valentino Valentini e dell’Associazione CONALPA (Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio) sezione Puglia Florenza Mongelli, in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente ed Ecologia del Comune di Statte rappresentato dall’Assessore Vincenzo Chiarelli e con la preside Dolores Loiacono e gli insegnanti della scuola media statale “Leonardo da Vinci” di Statte, organizzano presso l’auditorium scolastico della stessa in Via delle Sorgenti l’evento:
“Gemme di gravina e alberi nella scuola”.
Il CONALPA ha proclamato il 2012 "L'anno del Grande Albero Sacro". L’evento, pertanto, si inserisce in questo progetto ambientale e culturale che vuole promuovere la cultura delle foreste e dei giardini e la loro tutela e valorizzazione.
Programma

inizio ore 10.30
- Breve presentazione del Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio e lettura di uno scritto sugli alberi a cura di Florenza Mongelli coordinatrice del CONALPA sezione Puglia
- Presentazione del libro “Gemme di gravina” del professore Valentino Valentini studioso di entomologia ,presidente del Co.Ri.Ta. consigliere nazionale del CONALPA.
- Proiezione di un breve filmato sugli alberi del CONALPA
- Lettura di alcune poesie dei ragazzi delle scuole e consegna di eventuali elaborati.
- Successivamente assieme alla ditta di manutenzione del verde “ La lucentezza” di Bari si procederà alla messa a dimora degli 8 lecci donati alla scuola con i proventi della vendita del libro su citato .
I ragazzi verranno coinvolti in tutte le fasi della piantumazione.
All’evento sono invitate l’amministrazione comunale , i residenti e altre rappresentanze di scuole di Statte, le testate, i network e i giornalisti interessati.
Vi aspettiamo numerosi !

per info :
Florenza Mongelli 3332378577 conalpa.puglia@gmail.com
Scuola Media Statale Leonardo Da Vinci 0994741158

Per maggiori informazioni:
Florenza Mongelli
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Editoriale
    Un piano dai dettagli segreti

    Ucraina: l'escalation nascosta dietro il piano europeo di "interdizione"

    "Interdizione" non è sinonimo di "interposizione". Non siamo di fronte a un'operazione di pace, ma a un intervento che, per la Russia, equivale a una dichiarazione di guerra. L'invio di truppe occidentali in Ucraina sarà considerato un atto ostile, con conseguenze militari imprevedibili.
    16 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Tagliati i fondi alle associazioni che si occupano di far luce sui desaparecidos

    Argentina: la memoria selettiva di Milei

    Il presidente argentino capovolge la storia ed esalta i torturatori e gli aguzzini della dittatura militare.
    16 marzo 2025 - David Lifodi
  • Disarmo

    I distretti aerospaziali nazionali: mappe di un ecosistema regionale

    Ricostruire il tessuto produttivo di ogni regione significa scoprire l’esistenza di una filiera tecnologica e produttiva dedicata all’innovazione tecnologica militare
    16 marzo 2025 - Rossana De Simone
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 10 al 16 marzo 2025

    Un'azione europea contro il piano di riarmo della von der Leyen

    Dal 10 aprile al 9 maggio 2025 si terrà un'iniziativa internazionale contro l'aumento europeo delle spese militari. L’International Peace Bureau (IPB) denuncia il riarmo a discapito della pace, del benessere e della sostenibilità ambientale. Sul sito di PeaceLink c'è una raccolta di firme online.
    16 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    L'evento organizzato a Roma da Michele Serra

    I sostenitori del riarmo e quelli della pace si sono dati appuntamento in piazza in nome dell'Europa

    "L'Europa deve riarmarsi, è finito il tempo della melassa", ha detto Carlo Calenda. Tantissimi pacifisti si sono dissociati da questa manifestazione. Su PeaceLink è stato lanciato un appello contro il piano europeo di riarmo. Chi firmerà fra quelli che hanno aderito alla manifestazione di oggi?
    15 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.30 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)