evento

Gemme di gravina e alberi nella scuola

26 aprile 2012
ore 10:30 (Durata: 2 ore)

Giovedì, 26 aprile 2012 ,
i referenti del “ Comitato per il Rimboschimento di Taranto” Valentino Valentini e dell’Associazione CONALPA (Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio) sezione Puglia Florenza Mongelli, in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente ed Ecologia del Comune di Statte rappresentato dall’Assessore Vincenzo Chiarelli e con la preside Dolores Loiacono e gli insegnanti della scuola media statale “Leonardo da Vinci” di Statte, organizzano presso l’auditorium scolastico della stessa in Via delle Sorgenti l’evento:
“Gemme di gravina e alberi nella scuola”.
Il CONALPA ha proclamato il 2012 "L'anno del Grande Albero Sacro". L’evento, pertanto, si inserisce in questo progetto ambientale e culturale che vuole promuovere la cultura delle foreste e dei giardini e la loro tutela e valorizzazione.
Programma

inizio ore 10.30
- Breve presentazione del Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio e lettura di uno scritto sugli alberi a cura di Florenza Mongelli coordinatrice del CONALPA sezione Puglia
- Presentazione del libro “Gemme di gravina” del professore Valentino Valentini studioso di entomologia ,presidente del Co.Ri.Ta. consigliere nazionale del CONALPA.
- Proiezione di un breve filmato sugli alberi del CONALPA
- Lettura di alcune poesie dei ragazzi delle scuole e consegna di eventuali elaborati.
- Successivamente assieme alla ditta di manutenzione del verde “ La lucentezza” di Bari si procederà alla messa a dimora degli 8 lecci donati alla scuola con i proventi della vendita del libro su citato .
I ragazzi verranno coinvolti in tutte le fasi della piantumazione.
All’evento sono invitate l’amministrazione comunale , i residenti e altre rappresentanze di scuole di Statte, le testate, i network e i giornalisti interessati.
Vi aspettiamo numerosi !

per info :
Florenza Mongelli 3332378577 conalpa.puglia@gmail.com
Scuola Media Statale Leonardo Da Vinci 0994741158

Per maggiori informazioni:
Florenza Mongelli
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1984: A Bhopal, in India, 3500 morti per l'esplosione della fabbrica chimica della "Union Carbide"

Dal sito

  • PeaceLink
    Verso una nuova telematica per la pace

    Mission e vision di PeaceLink

    Non basta che i pacifisti abbiano appreso abilità telematiche. Occorre che le facciano evolvere in una cultura critica. Occorrono competenze digitali che inglobino le abilità in una strategia di mediattivismo consapevole ed efficace.
    3 dicembre 2023 - Associazione PeaceLink
  • Editoriale
    All'ONU per il disarmo nucleare e la lotta ai cambiamenti climatici

    COP28, ecologisti e pacifisti

    Le Nazioni Unite costituiscono l'unica vera sede istituzionale in cui progettare un futuro davvero umano ed sostenibile. Ma la guerra in Ucraina ha avuto un impatto negativo sui negoziati sul clima, ritardando l'adozione di misure decisive per ridurre le emissioni.
    2 dicembre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'intervento alle Nazioni Unite della dott.ssa Sally Ndung’u (Kenya), membro del Board di IPPNW

    Dichiarazione di IPPNW al 2° Meeting degli Stati Parte del Trattato

    A quasi 80 anni dall’inizio dell’era nucleare, siamo sopravvissuti non grazie a leader saggi, o a una solida dottrina militare, o a una tecnologia infallibile, ma grazie alla fortuna.
    30 novembre 2023 - IPPNW (International Physicians for the Prevention of Nuclear War)
  • Taranto Sociale
    Il dovere della memoria

    Ricordare Francesco Zaccaria, morto di lavoro a 29 anni il 28 novembre 2012

    Negli impianti dell'industria siderurgica di Taranto sono morti oltre cinquecento operai in meno di sessant'anni.
    28 novembre 2023 - Fulvia Gravame
  • Ecologia
    Citizen science

    Questionario sul fiume Tara

    Si è adottata una metodologia di analisi di Economia Ambientale, riconosciuta ed applicata in molti casi nazionali e internazionali.
    28 novembre 2023 - Fulvia Gravame
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)