Gemme di gravina e alberi nella scuola
Giovedì, 26 aprile 2012 ,
i referenti del “ Comitato per il Rimboschimento di Taranto” Valentino Valentini e dell’Associazione CONALPA (Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio) sezione Puglia Florenza Mongelli, in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente ed Ecologia del Comune di Statte rappresentato dall’Assessore Vincenzo Chiarelli e con la preside Dolores Loiacono e gli insegnanti della scuola media statale “Leonardo da Vinci” di Statte, organizzano presso l’auditorium scolastico della stessa in Via delle Sorgenti l’evento:
“Gemme di gravina e alberi nella scuola”.
Il CONALPA ha proclamato il 2012 "L'anno del Grande Albero Sacro". L’evento, pertanto, si inserisce in questo progetto ambientale e culturale che vuole promuovere la cultura delle foreste e dei giardini e la loro tutela e valorizzazione.
Programma
inizio ore 10.30
- Breve presentazione del Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio e lettura di uno scritto sugli alberi a cura di Florenza Mongelli coordinatrice del CONALPA sezione Puglia
- Presentazione del libro “Gemme di gravina” del professore Valentino Valentini studioso di entomologia ,presidente del Co.Ri.Ta. consigliere nazionale del CONALPA.
- Proiezione di un breve filmato sugli alberi del CONALPA
- Lettura di alcune poesie dei ragazzi delle scuole e consegna di eventuali elaborati.
- Successivamente assieme alla ditta di manutenzione del verde “ La lucentezza” di Bari si procederà alla messa a dimora degli 8 lecci donati alla scuola con i proventi della vendita del libro su citato .
I ragazzi verranno coinvolti in tutte le fasi della piantumazione.
All’evento sono invitate l’amministrazione comunale , i residenti e altre rappresentanze di scuole di Statte, le testate, i network e i giornalisti interessati.
Vi aspettiamo numerosi !
per info :
Florenza Mongelli 3332378577 conalpa.puglia@gmail.com
Scuola Media Statale Leonardo Da Vinci 0994741158
Prossimi appuntamenti
- gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen27merevento
Facciamo memoria insieme per i 6 anni di Cittadini Reattivi
Il 27 gennaio 2015 è nata l'Associazione Cittadini Reattivi e oggi vogliamo celebrare il 6º anno di vita di questo nostro progetto. ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen29venevento
Emergenza Climatica. Quanto tempo abbiamo?
CHIEDI ALLA SCIENZA: 6 conferenze per provare ad orientarci nell'emergenza e nel cambiamento del presente. Interverranno ricercatori e ricercatrici ... - gen30sabevento
Ecolibreria di Plasticaqquà - giorni e orari di apertura
Parco Cimino, Via per San Giorgio Jonico, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Cosa è l'Ecolibreria? È una iniziativa di Plasticaqquà Taranto che ha lo scopo di sensibilizzare alle tematiche ambientali ed ... - feb1lunevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb4gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb11gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb13sabincontro
Le Parole del Vieusseux con Chiara Valerio
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ...