festa

Festa dei Popoli

2 maggio 2004
ore 14:17

festa a cui prenderanno parte tutte le comunità presenti nel nostro territorio. Un incontro che consenta a tutti di scoprire e apprezzare la ricchezza di altre culture e di altri popoli.


“LE MONTAGNE POSSONO INCONTRARSI”

“Dio ha creato le montagne senza gambe,
ma ha creato gli uomini con le gambe
affinché le montagne possano incontrarsi” (prov. africano)


In ogni cultura l’incontro con l’altro genera conoscenza e crea vincoli di vita. Nel contesto sociale odierno, sempre più soggetto alla militarizzazione, alla mercantilizzazione della vita, schiavo di un benessere che ostacola l’incontro con l’altro e minaccia le nostre fragili sicurezze, condividere le specificità di ciascuno è ricchezza per il nostro essere e moltiplica le possibilità di vita per tutti.



La FESTA del 30 maggio sarà preceduta e preparata da alcuni momenti di riflessione come in allegato.


Hanno già aderito:
Ufficio Pastorale per l’Immigrazione; Ufficio Missionario Diocesano; Parrocchia S. Marcello; Comunità Filippina; Ciscai; Comunità Ivoriana; Coordinamento Immigrati CGIL- Bari; Missionari Comboniani; Comunità Eritrea; Parrocchia Mater Ecclesiae; Comunità Palestinese; Comunità del Marocco; Cappella Universitaria Padri Gesuiti ; Comunità Somala; Comunità Sudanese; Associazione Etnie; Comunità del Bangla Desh; Gioventù Francescana; Progetto Mondialità; Parrocchia S. Maria Assunta(Palo del Colle); Missione solidarietà e fratellanza; Associazione Unione Burkinabe’s di Puglia; Scuola di Pace Don Tonino Bello; Associazione Pax Christi ; Gruppo Qedzal; S. Pio X ; SS. Medici (Bitonto); S.S.Rosario (Mola) ; S. Giuseppe Moscati (Triggiano); 16° Circolo Didattico Bari-Ceglie; ANOLF-CISL Bari

PROGRAMMA FESTA DEI POPOLI 2004

2 maggio 2004
Aula magna del politecnico di Bari
Ore 18.00
“INCONTRARE L’ALTRO”
Prof. Franco Cassano ( Università di Bari )
Padre Alex Zanotelli ( Missionario Comboniano )

12 maggio 2004
Sala degli Affreschi – Palazzo Ateneo
Ore 15.00
“INCONTRARE L’ALTRO”
Prof.ssa Luisa Santelli Beccegato: Identità e diversità nel tempo attuale: proposte della pedagogia interculturale
Prof. Piermario Pedone: Dinamiche interculturali: una lettura psico-pedagogica
Prof. Pedro Miguel: Essere diverso: significati ed esperienze
Prof.ssa Besa Mone: Essere albanese a Bari (Mediatrice culturale)

20 maggio 2004
Parrocchia S.Marcello – Aula Magna
Ore 18.00
“FESTA CON I BAMBINI DEL MONDO”
Animazione e giochi

21 maggio 2004
Auditorium Vallisa
Ore 18.00
“LAVORO E IMMIGRAZIONE”
Azmi Jarjawi ( Coordinamento Immigrati CGIL )
Franco Caruso ( CIA )
Don Lino Modesto ( Direttore Ufficio Pastorale Sociale del lavoro Diocesi Bari-Bitonto )
Piero Soldini ( Responsabile Immigrati CGIL Nazionale )
Maria Antonelli ( Coordinatrice )

30 maggio2004
“FESTA DEI POPOLI”
Musica , danza e gastronomia
Concerto dei RADIODERVISH e CANTO GENERAL
Missionari Comboniani

Per maggiori informazioni:
Abusuan 080.5283361
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)