Territori DiVini - serata enosolidale
Per brindare insieme all'estate e alla solidarietà, Il VIS organizza la VI edizione di Territori diVini, degustazione di vini palestinesi e italiani, ormai appuntamento immancabile per tutti i romani e non solo, in collaborazione con l'Associazione Italiana Sommelier di Roma. Oltre a rinomati vini italiani offerti da cantine di tutta Italia, potranno essere degustati i vini che la cantina di Cremisan produce dal 1885. I vini vengono commercializzati nei Territori palestinesi, nei Paesi limitrofi e a breve anche in Italia. Il ricavato della vendita del vino va a beneficio delle opere sociali (scuole, centri di aggregazione giovanile, centri di formazione professionale, oratori) e del forno che i Salesiani gestiscono a Betlemme e a Nazareth. I beneficiari ultimi sono quindi i ragazzi, i giovani palestinesi e arabi cristiani che vivono in situazione di povertà, emarginazione e disagio economico e sociale. Inoltre sarà possibile partecipare all'asta di solidarietà delle bottiglie magnum messe a disposizione dalle cantine aderenti. E, per la prima volta, uno stand sarà dedicato ai prodotti artigianali di legno, ceramica e madre perla del Centro Artistico Salesiano di Betlemme.
Contributo di solidarietà: 10 euro. Cantine aderenti: Cremisan - Falesco - Lis Neris - Venica & Venica - De Tarczal - Poggio Vecchio - Madonna del Latte - Montedelma - Antonelli - Sardus Pater - Santadi - Sella & Mosca - Mesa - Bisol - Villa Sobrano - Conti Zecca - Lungarotti - Tenuta Roveglia - Casale del Giglio - Civielle - Uberti - Talis - Nino Negri - Michele Chiarlo - Bosca - Scrimaglio - Arunda Vivaldi - Còlpetrone - Arbiola - Piero Busso - Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy - Albea - Fattoria del Cerro - Cascina Pastori - Fratelli Giacosa - Castello di Neive - Bruno Giacosa - Antica Cantina di Canelli
Prossimi appuntamenti
- dic12gioincontro
Antropocene e COP-25 Madrid: Cambio clima
ITC COMPAGNONI (RAGIONERIA-GEOMETRI) - LUGO (RA)PROF GIANNI TAMINO (biologo Uni Padova) 1° incontro h 8-10: RAGIONERIA/GEOMETRI LUGO (RA). 2° incontro h 11-13: LICEO CLASSICO - RAVENNA ... - dic14sabincontro
Ambiente e Salute: il "caso" Valbasento
Piazza Umberto I, n. 32 - Pisticci (MT)Il tema della salute connesso a quello ambientale al centro di un convegno-dibattito (aperto al pubblico), con un focus specifico sulla Valbasento. ... - dic15dompresentazione
Premio Nobel per la Pace a Ican: un ponte per Riace
presso Varese Sala Montanari, via Bersaglieri 1 - Varese (VA)Presentazione del libro strtoupper(" Premio Nobel per la Pace a Ican: un ponte per Riace ") "Riace. Musica per l'Umanità", Mimesis Edizioni, ... - dic18merconferenza stampa
Appello alla Lega calcio e alla Rai affinché non venga giocata o almeno non venga trasmessa la supercoppa italiana in Arabia Saudita
Via SILESU 87 - Assisi (PG)Sardegna Pulita e Donne Ambiente Sardegna, due associazioni ecopacifista dell'isola in cui la Rwm Italia S.p.a ha prodotto per anni e potrebbe ... - feb7venevento
Comunicazione Non Violenta (Tra Giraffe e Sciacalli)
AIBPF-MF Associazione Italiana per il benessere psico fisico Memento Futuri, Viale Europa 139, 74122 Taranto - Taranto (TA)Comunicazione Non Violenta (Tra Giraffe e Sciacalli) GRATUITO per Psicologi iscritti all'ordine della Puglia La comunicazione non violenta (CNV), ...