La Notte dei Senza Dimora
Una cordata di associazioni milanesi organizza la XIII edizione della “Notte dei Senza Dimora”,che quest’anno si preannuncia ancora più ricca di avvenimenti. Il 20 ottobre in Piazza Santo Stefano, a Milano, tutti i milanesi (e non) potranno condividere la cena e il sonno con i senza tetto della città. La Notte dei Senza Dimora non è però un appuntamento solo milanese: i sacchi a pelo coloreranno le notti di Bologna, Cantù, Catania, Cremona, Foggia, La Spezia, Padova, Pisa, Rimini, Roma, Trento, Treviso e Vicenza.
Dormire con i più poveri della città, è questa la maniera migliore per sensibilizzare la cittadinanza in vista della “giornata mondiale ONU di lotta contro la povertà”, che ricorre il 17 ottobre.
L'iniziativa è sostenuta da testimonial molto presenti sulla scena artistica e culturale italiana: Lella Costa, Moni Ovadia, i Pali e Dispari, Tamara Donà, Walter Leonardi e Luca Solesin. Gli artisti hanno registrato spot radiofonici per sponsorizzare “La Notte dei Senza Dimora” di Milano e due di loro, Angelo Pisani del duo “Pali e Dispari” e Tamara Donà, condurranno dal palco di piazza Santo Stefano la serata di sabato 20 ottobre.
Programma:
Piazza Santo Stefano si animerà già a partire dalle 17:00, con un laboratorio di “maglia a dita” per bambini e knitting per adulti, curato da Horujo KnitAndCrochet. I lavori, realizzati grazie al materiale offerto da “Laines du nord”, saranno donati ai senza dimora.Sempre dalle 17:00 alle 19:00 sarà attivo, uno “Sportello dei diritti” di consulenza legale gratuita tenuto dall'associazione Avvocato di strada Onlus.
Alle ore 20,00 cena offerta dalla Cooperativa Agricola Iris Bio e preparata dalla Croce Rossa Italiana.
Alle 21.00 Paolo Pezzana, presidente di fio.PSD, presenterà la “Ricerca nazionale sulla condizione delle persone senza dimora in Italia”, realizzata da Caritas, Fio.psd (la Federazione Italiana Organismi Persone Senza Dimora), Ministero del Welfare e Istat. Si tratta del primo censimento italiano dei senza tetto. Lo studio si è anche occupato di indagare la qualità e la quantità dei servizi offerti dalle strutture che prestano la prima assistenza.
Prima e dopo la cena diversi artisti si alterneranno sul palco: la Bar Boon Band, Alessandro “Zanna” Zannetti, Giù il Cappello e Consorzio Musicanti (Pop)olari. Inoltre la lettura di poesie scritte dagli stessi senza dimora regalerà alla serata una nota lirica.
Quando si spegneranno le luci del palcoscenico si srotoleranno i sacchi a pelo e dalle 24:00 in poi tutti i presenti saranno invitati a passare la notte all'addiaccio.
Prossimi appuntamenti
- nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13gioassemblea
Progetto SEVeso - Dialoghi in Circolo
Casa Viola - Via Plateja, 51 - TarantoScopri il progetto SEVeso e partecipa ai "Dialoghi in Circolo"! Ambiente, lavoro, sviluppo: unisciti al confronto e aiutaci a trasformare idee in ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabconvegno
CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"
Biblioteca Acclavio (Primo Piano) - TARANTOCHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE "Oltre il bluff della 'decarbonizzazione" è il titolo del ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabevento
LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...


















