concerto

Concerti, Roma: Anna Ammirati in scena per la Grande Casa di Peter Pan, con Alba onlus

12 dicembre 2012
ore 21:00

Un recital affilato e vibrante per recuperare l’identità e la memoria, attraverso due strumenti: la voce e il suono digitale. Il 12 dicembre (ore 21.00) presso il Teatro Studio dell'Auditorium Parco della Musica di Roma la Onlus ALBA presenta Napsound – Recital per voce, parole e suono digitale. Un'interpretazione di versi che si confondono con i suoni attraverso le parole dei più grandi autori napoletani: Eduardo De Filippo, Ferdinando Russo, Raffaele Viviani, Totò, Salvatore Di Giacomo.
Lo spettacolo è ideato e interpretato dall'attrice Anna Ammirati accompagnata in scena dal musicista Rocco Siliottoche curerà la parte sonora.
Il ricavato della vendita dei biglietti verrà interamente devoluto a La Grande Casa di Peter Pan.

Un ritorno alle origini nel segno della sperimentazione è quello che ha spinto l'attrice partenopea a dedicare il recital proprio alla sua città, Napoli. Il suono di Napsound è destrutturazione di versi attraverso la voce dei personaggi che si destreggiano tra una poesia e l'altra. Lo spazio che li accompagna è la musica che interviene prontamente per ricreare ambienti ancestrali e tellurici: caverne, vette paradisiache, mercati rionali, inferni, foreste. Da qui la scelta della poesia dialettale come forma espressiva ma nello stesso tempo sonora in grado di restituire nell'immediatezza le origini della lingua.

Dopo il “Progetto Filippo, un cavallo per amico” - pet therapy destinata ai bambini del reparto di oncologia del Policlinico Umberto I - ALBA vuole sostenere ancora una volta i piccoli bambini affetti da tumore. In particolare, le donazioni raccolte con lo spettacolo serviranno per sostenere La Grande Casa di Peter Pan e per “adottare” uno o più ambienti della struttura, garantendone per un anno la copertura delle spese di affitto, utenze e gestione.
La Grande Casa di Peter Pan, creata dalla Associazione Peter Pan Onlus (www.peterpanonlus.it), nasce a Roma con lo scopo di fornire assistenza alle famiglie dei bambini malati di tumore, attraverso la creazione di strutture di accoglienza per chi non risiede nella capitale. Ad oggi sono state create tre case di accoglienza nei pressi dell'Ospedale Bambin Gesù e del Policlinico Umberto I, dove le famiglie vengono ospitate gratuitamente.
L’iniziativa, giunta alla quinta edizione, è dedicata alla memoria di Loredana Battaglia, scomparsa prematuramente nel 2007. La decisione di aiutare i più bisognosi, soprattutto bambini e giovani, nasce dal desiderio di proseguire l'impegno di Loredana presso realtà difficili e dalla volontà di far rivivere in questi ragazzi l’amore per la vita, la forza e l’energia che caratterizzavano Loredana e che hanno reso indelebile la sua immagine.

Anna Ammirati comincia la sua carriera giovanissima. Ha interpretato diversi ruoli nelle commedie di Eduardo De Filippo e altri autori contemporanei. Nel 1997, il maestro dell'erotismo Tinto Brass la chiama per interpretare la lolita nella pellicola “Monella”. E' stata la protagonista di “Quartetto, Rose e pistole” presentato al Festival di Berlino 1998 e di “Alla fine della notte” di Salvatore Piscicelli. Ha interpretato ruoli importanti nei film di denuncia “I fetentoni” di Alessandro Di Robilant, “La repubblica di San Gennaro” di Massimo Costa e “L'amore buio” di Antonio Capuano, e ancora "Breve Storia di lunghi tradimenti", con la regia di Davide Marengo.
Ha preso parte ad alcune delle più seguite fiction televisive, tra queste: “Non lasciamoci più”, “Il generale Dalla Chiesa” e la prima e la seconda serie di “Donna detective”.
Ha riscosso grande successo di critica e di pubblico nel panorama teatrale italiano con "La donna seduta" di Copi e "Tale madre tale figlia" di Laura Forti, prodotto dal Teatro Due di Parma. Nella stagione 2012\2013 è protagonista a teatro con il suo spettacolo "Napsound - Recital Avanguardistico Partenopeo”.



Auditorium Parco della Musica – Teatro Studio
12 dicembre 2012 – ore 21.00
Anna Ammirati voce
Rocco Siliotto sound design

Napsound, Recital Avanguardistico Partenopeo


Testi di Eduardo De Filippo, Ferdinando Russo, Raffaele Viviani, Antonio De Curtis (Totò), Salvatore Di Giacomo

Biglietti presso il botteghino dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, online su www.listicket.it o nelle ricevitorie Lottomatica

Info: 349 5725015 – www.associazionealba.eu
info@associazionealba.eu

Per maggiori informazioni:
SPES
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    8
    sab
    convegno

    O LE ARMI O LA VITA!

    MANI TESE PIAZZA CAVOUR 190 - NAPOLI (NA)
    O LE ARMI O LA VITA!
    TAPPA DELLA CAROVANA SBILACIAMOCI PER UN ECONOMIA DI PACE E DISARMO. PER EVITARE IL COLLASSO CLIMATICO E QUELLO BELLICISTA SERVE UNA CONVERGENZA E ...
  • nov
    8
    sab
    seminario

    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ...
  • nov
    8
    sab
    presidio

    FACCIAMO RUMORE

    Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)
    FACCIAMO RUMORE
    Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ...
  • nov
    9
    dom
    rappresentazione teatrale

    Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”
    Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, continua la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ...
  • nov
    13
    gio
    esposizione

    Simulacrum - Breath of Haze

    Via Lovanio 6 - Milano (MI)
    Simulacrum - Breath of Haze
    Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ...
  • nov
    13
    gio
    presentazione

    Mai più l'atomica. Stop nucleare

    Mai più l'atomica. Stop nucleare
    LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
  • nov
    14
    ven
    evento

    Stati Generali per la pace delle Marche

    Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)
    Stati Generali per la pace delle Marche
    Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ...
  • nov
    14
    ven
    presentazione

    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza

    Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    Dipingiamo con Vivaldi

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Dipingiamo con Vivaldi
    LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...
  • nov
    15
    sab
    convegno

    Per la pace

    Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)
    Per la pace
    Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    conferenza

    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA

    Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)
    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
    Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    presentazione

    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni

    Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ...
  • nov
    15
    sab
    trasmissione televisiva

    "NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV

    Rao3 (RM)
    "NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
    NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)