Concerti, Roma: Anna Ammirati in scena per la Grande Casa di Peter Pan, con Alba onlus
Un recital affilato e vibrante per recuperare l’identità e la memoria, attraverso due strumenti: la voce e il suono digitale. Il 12 dicembre (ore 21.00) presso il Teatro Studio dell'Auditorium Parco della Musica di Roma la Onlus ALBA presenta Napsound – Recital per voce, parole e suono digitale. Un'interpretazione di versi che si confondono con i suoni attraverso le parole dei più grandi autori napoletani: Eduardo De Filippo, Ferdinando Russo, Raffaele Viviani, Totò, Salvatore Di Giacomo.
Lo spettacolo è ideato e interpretato dall'attrice Anna Ammirati accompagnata in scena dal musicista Rocco Siliottoche curerà la parte sonora.
Il ricavato della vendita dei biglietti verrà interamente devoluto a La Grande Casa di Peter Pan.
Un ritorno alle origini nel segno della sperimentazione è quello che ha spinto l'attrice partenopea a dedicare il recital proprio alla sua città, Napoli. Il suono di Napsound è destrutturazione di versi attraverso la voce dei personaggi che si destreggiano tra una poesia e l'altra. Lo spazio che li accompagna è la musica che interviene prontamente per ricreare ambienti ancestrali e tellurici: caverne, vette paradisiache, mercati rionali, inferni, foreste. Da qui la scelta della poesia dialettale come forma espressiva ma nello stesso tempo sonora in grado di restituire nell'immediatezza le origini della lingua.
Dopo il “Progetto Filippo, un cavallo per amico” - pet therapy destinata ai bambini del reparto di oncologia del Policlinico Umberto I - ALBA vuole sostenere ancora una volta i piccoli bambini affetti da tumore. In particolare, le donazioni raccolte con lo spettacolo serviranno per sostenere La Grande Casa di Peter Pan e per “adottare” uno o più ambienti della struttura, garantendone per un anno la copertura delle spese di affitto, utenze e gestione.
La Grande Casa di Peter Pan, creata dalla Associazione Peter Pan Onlus (www.peterpanonlus.it), nasce a Roma con lo scopo di fornire assistenza alle famiglie dei bambini malati di tumore, attraverso la creazione di strutture di accoglienza per chi non risiede nella capitale. Ad oggi sono state create tre case di accoglienza nei pressi dell'Ospedale Bambin Gesù e del Policlinico Umberto I, dove le famiglie vengono ospitate gratuitamente.
L’iniziativa, giunta alla quinta edizione, è dedicata alla memoria di Loredana Battaglia, scomparsa prematuramente nel 2007. La decisione di aiutare i più bisognosi, soprattutto bambini e giovani, nasce dal desiderio di proseguire l'impegno di Loredana presso realtà difficili e dalla volontà di far rivivere in questi ragazzi l’amore per la vita, la forza e l’energia che caratterizzavano Loredana e che hanno reso indelebile la sua immagine.
Anna Ammirati comincia la sua carriera giovanissima. Ha interpretato diversi ruoli nelle commedie di Eduardo De Filippo e altri autori contemporanei. Nel 1997, il maestro dell'erotismo Tinto Brass la chiama per interpretare la lolita nella pellicola “Monella”. E' stata la protagonista di “Quartetto, Rose e pistole” presentato al Festival di Berlino 1998 e di “Alla fine della notte” di Salvatore Piscicelli. Ha interpretato ruoli importanti nei film di denuncia “I fetentoni” di Alessandro Di Robilant, “La repubblica di San Gennaro” di Massimo Costa e “L'amore buio” di Antonio Capuano, e ancora "Breve Storia di lunghi tradimenti", con la regia di Davide Marengo.
Ha preso parte ad alcune delle più seguite fiction televisive, tra queste: “Non lasciamoci più”, “Il generale Dalla Chiesa” e la prima e la seconda serie di “Donna detective”.
Ha riscosso grande successo di critica e di pubblico nel panorama teatrale italiano con "La donna seduta" di Copi e "Tale madre tale figlia" di Laura Forti, prodotto dal Teatro Due di Parma. Nella stagione 2012\2013 è protagonista a teatro con il suo spettacolo "Napsound - Recital Avanguardistico Partenopeo”.
Auditorium Parco della Musica – Teatro Studio
12 dicembre 2012 – ore 21.00
Anna Ammirati voce
Rocco Siliotto sound design
Napsound, Recital Avanguardistico Partenopeo
Testi di Eduardo De Filippo, Ferdinando Russo, Raffaele Viviani, Antonio De Curtis (Totò), Salvatore Di Giacomo
Biglietti presso il botteghino dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, online su www.listicket.it o nelle ricevitorie Lottomatica
Info: 349 5725015 – www.associazionealba.eu
info@associazionealba.eu
Prossimi appuntamenti
- mar29merproiezione
La Lettera
via Scipione l'Africano 272 - Bari (BA)Il Tavolo Diocesano Laudato Sì, in collaborazione con l'Istituto Prez.mo Sangue e l'Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro, organizza per ... - mar29merproiezione
C'era una volta in Italia. Giacarta sta arrivando
Auditorium, BERGAMO - Bergamo (BG)C'era una volta in Italia. Giacarta sta arrivando FILM con ROGER WATERS, KEN LOACH, VITTORIO AGNOLETTO, GINO STRADA, JEAN ZIEGLER.-.-.- Scritto e ... - apr1sabmanifestazione
Sani come un pesce?
Piazza DUOMO, Milano - Milano (MI)Sani come un pesce? Il primo Aprile ore 15-18 in piazza DUOMO a Milano. Organizzano: MEDICINA DEMOCRATICA, FORUM PER IL DIRITTO ALLA SALUTE, RETE ... - apr2domevento
Europa Per La Pace
In Europa, in Ucraina, in Russia e in tutto il mondo la gente vuole la pace, mentre i governi chiedono sempre più armi e risorse umane per la ... - apr2dommanifestazione
FESTA DI PRIMAVERA
Parco Spurgazzi - Caluso (TO)La Pro Loco di Caluso vi invita a passare una giornata a Caluso dedicata all'arrivo della Primavera. Per questa 2° edizione la Festa di Primavera ... - apr2dommanifestazione
CALUSO IN COSPLAY
Parco Spurgazzi - Caluso (TO)Siamo giunti alla 5^ edizione del Caluso in Cosplay e vi aspettiamo numerosi il 2 Aprile 2023 a passare una giornata a Caluso, in Parco Spurgazzi, ... - apr15sabesposizione
Andrea Benetti - Colors in Venice
Palazzo Zaguri - Sestiere San Marco - Campo San Maurizio - Venezia (VE)COLORS IN VENICE di ANDREA BENETTI a cura di Francesco Paolo Campione dal 15 aprile al 19 maggio 2023 Venezia · Palazzo Zaguri · ... - apr28venevento
WRA MUSIC FESTIVAL
Foro Boario, via Don Giacomo Soleri 16 - Saluzzo (CN)WRA MUSIC FESTIVAL 28 - 29 - 30 Aprile 2023 SALUZZO Il primo festival in provincia di Cuneo per la musica elettronica e house. Ogni sera EXCLUSIVE ... - mag30marconcerto
MEI - Onda Rosa Indipendente
FAENZA (RA)MEI - Onda Rosa Indipendente Torna L'Onda Rosa Indipendente: Cantautrici e Band e Ensemble al Femminile. Inviate il vostro brano fino al 30 Maggio per ...