Favole per i piccini, storie di alani e giganti buoni al Caffè Vergnano
Serate lounge, incontri letterari e conferenze. Un Caffe' Vergnano natalizio accende Rialto.
Gli eventi del Caffè Vergnano continuano con un ciclo di appuntamenti incentrati sulla cultura e sulla citta', grazie al desiderio dell' imprenditore Andrea Ugolini e da un'idea di Elisabetta Venturini.
La programmazione inaugurata con successo un mese fa presenta due piacevoli appuntamenti, il primo natalizio, dedicato a bimbi e famiglie, il secondo per promuovere l'assistenza agli animali:
Martedi' 18 Dicembre alle 18.00
Racconti di Natale per i più piccini
L'autore Marco Zanchi ne discute con Giovanni Pellizzato.
Giovedì 20 dicembre alle 19.30
Spritz a quattro zampe
L'associazione Alani Rescue si presenta durante una vibrante serata lounge con i
Kj's Chicco e Camisola.
Racconti di Natale per i più piccini
Martedi' 18 Dicembre ore 18.00
Fiocchi danzanti, renne e topini / ecco per te i miei raccontini / scritti di notte se il sonno era lieve / semplicemente come la neve.
Un piacevole pomeriggio per preparare i bambini e le loro famiglie alla magica atmosfera del natale, con i racconti e le fiabe di Marco Zanchi.
L'incontro è moderato da Giovanni Pellizzato di Studio Lt2 e Libreria Toletta.
L’autore
Marco Zanchi è un avvocato del foro di Venezia che appena trova un buchino di tempo libero ci scrive su qualcosa. Ha pubblicato diverse raccolte di racconti tra cui RaccontAMIdamore, I gatti e le befane, Racconti di Natale, I miei primi 365 giorni, Insoliti insetti metropolitani e Insettivamente.
In collaborazione con Studio Lt2 e con Libreria Toletta.
Spritz a quattro zampe: Alani Rescue e i Kj's Chicco e Camisola
Giovedì 20 dicembre alle 18.30
Alani Rescue è un’associazione Onlus con sede a Venezia, ma attiva in tutto il territorio nazionale e, in alcuni casi, anche all’estero. Lo scopo dell’associazione è quello di aiutare gli alani e i simil alani in difficoltà.
Questi dolci giganti buoni, per carattere, costituzione fisica e dimensioni, soffrono in modo particolare la reclusione in canile, la lontananza dal padrone e le condizioni climatiche avverse, spesso fino a morirne.
L’aiuto che viene fornito dall’associazione consiste principalmente nella ricerca e accurata selezione di una nuova famiglia per gli animali che, per i più svariati (e non sempre nobili) motivi non possono più restare con i loro padroni. Ma capitano anche cani abbandonati ai quali fornire alloggio e cibo, cani maltrattati da salvare dai loro aguzzini, cani malati da ricoverare in clinica e curare prima ancora di poter cercar loro una famiglia.
Questa attività richiede un gravoso impegno economico al quale l’associazione deve far fronte solo con le proprie forze in quanto non riceve alcun contributo pubblico.
Per raccogliere fondi i volontari hanno stampato un bel calendario da tavolo con le foto di alcuni dei giganti salvati nel 2012 e Cristina, una socia artista, si è prodigata nel fare delle collane uniche e coloratissime utilizzando materiali di riciclo come la carta pietra, il fimo, perle in vetro di Murano (un omaggio alla sede dell’associazione) e la lana cotta.
Alani Rescue sarà presente alla serata con un banchetto informativo dove sarà possibile, oltre ad avere informazioni sull’attività svolta ed eventualmente associarsi, firmare la petizione europea contro la vivisezione e acquistare i calendari e i bijoux artigianali. Un regalo di Natale diverso e prezioso, perché dona due volte, alla persona cara e ai cani in difficoltà.
Cocktail Music, Radio Days, soul, electronic, bossanova, deep house, chillout, downtempo, trip-hop, dance e jazz sono le ispirazioni musicali in chiave lounge delle serate Happyhour Time con i KJ’s Chicco & Camisola ogni giovedi' alle 19.30, fino a tutto gennaio 2013.
Un caffe' letterario perfetto per incontri lounge e serate relax, per trascorrere piacevoli pomeriggi connessi al wifi cittadino o pranzare in riva al Canal Grande: il Caffe' Vergnano di Rialto e' un luogo di circolazione di esperienze sensoriali e intellettuali, collocato magicamente tra Canal Grande e Campo San Giacometo, ai piedi del Ponte di Rialto.
Inverno al Caffe' Vergnano 1882 a Rialto
Martedì 18 ore 18:00
Racconti di Natale per i più piccini. Con Marco Zanchi e Giovanni Pellizzato fiabe e racconti per bimbi e famiglie
Giovedì 20 ore 19:30
Spritz a quattro zampe con Alani Rescue e Lounge con i KJ’s Chicco & Camisola
Caffe' Vergnano 1882 a Rialto
caffe', pasticceria, libri, arte, design e musica jazz
Campo dell’Erbaria, Rialto, San Polo 129
+39 041 2770948
www.caffevergnano1882veneziarialto.com
Prossimi appuntamenti
- gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venevento
Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
Entra in vigore il trattato per la proibizione delle armi nucleari L'Italia da che parte sta ? Per saperne di piu' sulla situazione degli armamenti ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen22venevento
In vigore il TPAN: che fare adesso?
In vigore il TPAN: che fare adesso? Incontro su Internet il 22 gennaio 2021 Il 22 gennaio 2021 entra in vigore il Trattato ONU di proibizione delle ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen24domassemblea
La domenica dei tarantini - I diritti negati
Piazzale Bestat, Piazzale Bestat, 31, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Costruiamo insieme appuntamenti continui e pressanti di mobilitazione cittadina. - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ...