Favole per i piccini, storie di alani e giganti buoni al Caffè Vergnano
Serate lounge, incontri letterari e conferenze. Un Caffe' Vergnano natalizio accende Rialto.
Gli eventi del Caffè Vergnano continuano con un ciclo di appuntamenti incentrati sulla cultura e sulla citta', grazie al desiderio dell' imprenditore Andrea Ugolini e da un'idea di Elisabetta Venturini.
La programmazione inaugurata con successo un mese fa presenta due piacevoli appuntamenti, il primo natalizio, dedicato a bimbi e famiglie, il secondo per promuovere l'assistenza agli animali:
Martedi' 18 Dicembre alle 18.00
Racconti di Natale per i più piccini
L'autore Marco Zanchi ne discute con Giovanni Pellizzato.
Giovedì 20 dicembre alle 19.30
Spritz a quattro zampe
L'associazione Alani Rescue si presenta durante una vibrante serata lounge con i
Kj's Chicco e Camisola.
Racconti di Natale per i più piccini
Martedi' 18 Dicembre ore 18.00
Fiocchi danzanti, renne e topini / ecco per te i miei raccontini / scritti di notte se il sonno era lieve / semplicemente come la neve.
Un piacevole pomeriggio per preparare i bambini e le loro famiglie alla magica atmosfera del natale, con i racconti e le fiabe di Marco Zanchi.
L'incontro è moderato da Giovanni Pellizzato di Studio Lt2 e Libreria Toletta.
L’autore
Marco Zanchi è un avvocato del foro di Venezia che appena trova un buchino di tempo libero ci scrive su qualcosa. Ha pubblicato diverse raccolte di racconti tra cui RaccontAMIdamore, I gatti e le befane, Racconti di Natale, I miei primi 365 giorni, Insoliti insetti metropolitani e Insettivamente.
In collaborazione con Studio Lt2 e con Libreria Toletta.
Spritz a quattro zampe: Alani Rescue e i Kj's Chicco e Camisola
Giovedì 20 dicembre alle 18.30
Alani Rescue è un’associazione Onlus con sede a Venezia, ma attiva in tutto il territorio nazionale e, in alcuni casi, anche all’estero. Lo scopo dell’associazione è quello di aiutare gli alani e i simil alani in difficoltà.
Questi dolci giganti buoni, per carattere, costituzione fisica e dimensioni, soffrono in modo particolare la reclusione in canile, la lontananza dal padrone e le condizioni climatiche avverse, spesso fino a morirne.
L’aiuto che viene fornito dall’associazione consiste principalmente nella ricerca e accurata selezione di una nuova famiglia per gli animali che, per i più svariati (e non sempre nobili) motivi non possono più restare con i loro padroni. Ma capitano anche cani abbandonati ai quali fornire alloggio e cibo, cani maltrattati da salvare dai loro aguzzini, cani malati da ricoverare in clinica e curare prima ancora di poter cercar loro una famiglia.
Questa attività richiede un gravoso impegno economico al quale l’associazione deve far fronte solo con le proprie forze in quanto non riceve alcun contributo pubblico.
Per raccogliere fondi i volontari hanno stampato un bel calendario da tavolo con le foto di alcuni dei giganti salvati nel 2012 e Cristina, una socia artista, si è prodigata nel fare delle collane uniche e coloratissime utilizzando materiali di riciclo come la carta pietra, il fimo, perle in vetro di Murano (un omaggio alla sede dell’associazione) e la lana cotta.
Alani Rescue sarà presente alla serata con un banchetto informativo dove sarà possibile, oltre ad avere informazioni sull’attività svolta ed eventualmente associarsi, firmare la petizione europea contro la vivisezione e acquistare i calendari e i bijoux artigianali. Un regalo di Natale diverso e prezioso, perché dona due volte, alla persona cara e ai cani in difficoltà.
Cocktail Music, Radio Days, soul, electronic, bossanova, deep house, chillout, downtempo, trip-hop, dance e jazz sono le ispirazioni musicali in chiave lounge delle serate Happyhour Time con i KJ’s Chicco & Camisola ogni giovedi' alle 19.30, fino a tutto gennaio 2013.
Un caffe' letterario perfetto per incontri lounge e serate relax, per trascorrere piacevoli pomeriggi connessi al wifi cittadino o pranzare in riva al Canal Grande: il Caffe' Vergnano di Rialto e' un luogo di circolazione di esperienze sensoriali e intellettuali, collocato magicamente tra Canal Grande e Campo San Giacometo, ai piedi del Ponte di Rialto.
Inverno al Caffe' Vergnano 1882 a Rialto
Martedì 18 ore 18:00
Racconti di Natale per i più piccini. Con Marco Zanchi e Giovanni Pellizzato fiabe e racconti per bimbi e famiglie
Giovedì 20 ore 19:30
Spritz a quattro zampe con Alani Rescue e Lounge con i KJ’s Chicco & Camisola
Caffe' Vergnano 1882 a Rialto
caffe', pasticceria, libri, arte, design e musica jazz
Campo dell’Erbaria, Rialto, San Polo 129
+39 041 2770948
www.caffevergnano1882veneziarialto.com
Prossimi appuntamenti
- gen24venevento
Quanti debiti ha accumulato negli ultimi due anni Acciaierie d'Italia?
Quant'è costata la sopravvivenza di Acciaierie d'Italia al contribuente italiano? Nel decreto ministeriale del 20 febbraio 2024 a firma del ... - gen24vendibattito
Contro la guerra una pace possibile
Centro giovani De Andrè - Piombino (GR)Presentazione della campagna nazionale La casa brucia: centomila no alle guerre - gen24venmanifestazione
Il bosco non si tocca!
Viale Michele de Pietro - Lecce (LE)Mobilitazione Pubblica: 24 gennaio, ore 17:00: Presidio e piantumazione di una quercia, simbolo del Bosco d'Arneo, presso Viale Michele de ... - gen24venesposizione
Simulacro d'Infanzia. Giorgia Grassi | Segrete. Tracce di Memoria XVII Edizione
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)Casa del Mutilato di Genova si conferma anche quest'anno come uno degli istituti culturali selezionati per ospitare una mostra d'arte contemporanea ... - gen25sabesposizione
HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago (11-25 gennaio)
Mezzago, presso lo Spazio Mostre della Biblioteca Civica di via S. Biffi 32 - Mezzago (MB)HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago .-.-.- Sabato 11 gennaio alle ore 16:00 sarà inaugurata a Mezzago, presso lo Spazio ... - gen25sabcampo
Il bosco non si tocca!
Strada La Grande - Nardò (LE)25 gennaio, ore 10:00: Escursione guidata nel Bosco d'Arneo per scoprire la biodiversità locale, seguita da pranzo condiviso (ritrovo: Strada ... - gen25sabconferenza
Medio Oriente: dal genocidio a Gaza al colpo di stato in Siria, fino al target Iran
Via Monte Lungo 2 - Milano (MI)Presso la Casa Rossa alle ore 18,00, assieme a Shokri Hroub (Unione Democratica Arabo Palestinese) e Carlo Remeny (giornalista ed ex inviato speciale ... - gen26domevento
Commemorazione Giorno della Memoria
Via Castello, 26 - Putignano (BA)Incontro per riflettere sul passato e sui conflitti odierni per costruire un futuro migliore. - gen26domdibattito
REGIME DI MASSIMA SICUREZZA
CORTE DE CHIARAMONTE, 2 - LECCE (LE)La crisi del capitalismo si dispiega in forme sempre più violente. L'unica arma di cui dispongono le classi dominanti per accrescere e ... - gen27lunproiezione
NO OTHER LAND
Cinema Db d'Essai Via dei Salesiani,4 - LECCE (LE)NO OTHR LAND Lunedì 27 Gennaio - ore 21:00 Un film documentario che ci porta nel cuore di una delle sfide più urgenti e complesse del ... - gen30gioconferenza
Colpevole di giornalismo: la vicenda Assange
Piazza Rebagliati - Savona (SV)Appuntamenti imperdibili giovedì 30 a Savona presso il Cinema Nuovofilmstudio in Piazza Rebagliati Alle 18.00 - ingresso libero - Colpevole ... - gen31vendibattito
centomila no alle guerre
Centro studi Sereno Regis, Via Garibaldi, 3 - Torino (TO)La casa brucia Presentazione della campagna nazionale centomila no alle guerre - feb1sabpresentazione
Campagna Centomila no alla guerra
Via Gregorovius 17 - Perugia (PG)Presentazione della campagna - feb1sabdibattito
La casa brucia
Casa del popolo di Grassina - Grassina (FI)Presentazione della campagna nazionale: "centomila no alle guerra" interventi di Domenico Gallo ed Elena Basile - feb5merdibattito
La casa brucia: centomila no alle guerre
Binario 49 caffè letterario, via Turri, 49 - Reggio Emilia (RE)Presentazione della campagna nazionale La casa brucia: centomila no alle guerre - feb6giopresentazione
“Le porte dell’arte | Art doors”
Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi, 13. - Torino (TO)Le porte dell'arte | Art doors, Edizione Multimage, 2024. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace ... - feb7venconvegno
Non è un mestiere come un altro. Soldati, guerra e militarizzazione della scuola e della società
Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, Torino - Torino (TO)Convegno di formazione insegnanti aperto alla cittadinanza con laboratorio pomeridiano. - feb10lunmostra fotografica
IO TI RICORDO-80 ANNI DA AUSCHWITZ di Flavio Massari dal 10 gennaio al 10 febbraio 2025
Biblioteca Provinciale Bernardini ex Convitto Palmieri Piazzetta Carducci - Lecce (LE)Mostra fotograficarealizzatacon un reportage che indaga sulle geometrie e razionalità progettate per realizzare il campo di sterminio. ...