L’insostenibilità socio-ambientale della ‘shining’ India. Il cinema come strumento di documentazione e riflessione di conflitti socio-ambientali.
Iniziativa realizzata nell’ambito di una ricerca svolta durante il progetto di Servizio Civile: “Sostenibilità è incrocio di sguardi: conoscere l’India rurale e indigena attraverso il cinema e l’arte.”
Programma
17.30 – 18.00 Introduzione – Presentazione del progetto di ricerca [Paola Camisani e Davide Vaccaro] - Conflitti socio-ambientali in India: come uscire dalla prospettiva insostenibile della crescita infinita? [Nanni Salio, Elena Camino] - Presentazione dei film [Paola Camisani e Davide Vaccaro]
18.00 – 18.30
18,00 – Non cederemo né ora né mai (30’) di Danilo Licciardello (2007, Italia). Il tema trattato è l’esproprio delle terre da parte delle multinazionali
18,45 – Yindabad (55’) di Roi Guiriàn e Mariano Agudo (2007, Spagna). Oggetto del contendere è la serie di dighe già costruite e in corso di costruzione sul fiume Narmada
20,00 – 20,30 Buffet indiano
20,30 – 20.45 Introduzione al film e al caso specifico della Vedanta [Paola Camisani e Davide Vaccaro]
20.45 – 22.15 Cowboys in India (77’) di Simon Chambers (2009, UK). Il regista assume due abitanti locali come guide in una indagine che mette in luce l’impatto ambientale, sociale ed economico delle attività estrattive della bauxite
22,15 – 23.00 Conversazione con il pubblico: la dimensione globale dei conflitti socio-ambientali, tra interdipendenze e responsabilità
A cura di Centro Studi Sereno Regis, Gruppo Assefa Torino e IRIS ((Istituto di Ricerche Interdisciplinari sulla Sostenibilità)
Prossimi appuntamenti
- nov25marcorteo
Corteo Cittadino. Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne
Porta Napoli . Lecce - Lecce25 novembre 2025 Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne CORTEO CITTADINO . Raduno a Porta Napoli alle 17:00 ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









