L’insostenibilità socio-ambientale della ‘shining’ India. Il cinema come strumento di documentazione e riflessione di conflitti socio-ambientali.
Iniziativa realizzata nell’ambito di una ricerca svolta durante il progetto di Servizio Civile: “Sostenibilità è incrocio di sguardi: conoscere l’India rurale e indigena attraverso il cinema e l’arte.”
Programma
17.30 – 18.00 Introduzione – Presentazione del progetto di ricerca [Paola Camisani e Davide Vaccaro] - Conflitti socio-ambientali in India: come uscire dalla prospettiva insostenibile della crescita infinita? [Nanni Salio, Elena Camino] - Presentazione dei film [Paola Camisani e Davide Vaccaro]
18.00 – 18.30
18,00 – Non cederemo né ora né mai (30’) di Danilo Licciardello (2007, Italia). Il tema trattato è l’esproprio delle terre da parte delle multinazionali
18,45 – Yindabad (55’) di Roi Guiriàn e Mariano Agudo (2007, Spagna). Oggetto del contendere è la serie di dighe già costruite e in corso di costruzione sul fiume Narmada
20,00 – 20,30 Buffet indiano
20,30 – 20.45 Introduzione al film e al caso specifico della Vedanta [Paola Camisani e Davide Vaccaro]
20.45 – 22.15 Cowboys in India (77’) di Simon Chambers (2009, UK). Il regista assume due abitanti locali come guide in una indagine che mette in luce l’impatto ambientale, sociale ed economico delle attività estrattive della bauxite
22,15 – 23.00 Conversazione con il pubblico: la dimensione globale dei conflitti socio-ambientali, tra interdipendenze e responsabilità
A cura di Centro Studi Sereno Regis, Gruppo Assefa Torino e IRIS ((Istituto di Ricerche Interdisciplinari sulla Sostenibilità)
Prossimi appuntamenti
- gen24domassemblea
La domenica dei tarantini - I diritti negati
Piazzale Bestat, Piazzale Bestat, 31, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Costruiamo insieme appuntamenti continui e pressanti di mobilitazione cittadina. - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen30sabevento
Ecolibreria di Plasticaqquà - giorni e orari di apertura
Parco Cimino, Via per San Giorgio Jonico, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Cosa è l'Ecolibreria? È una iniziativa di Plasticaqquà Taranto che ha lo scopo di sensibilizzare alle tematiche ambientali ed ... - feb1lunevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb4gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb11gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb13sabincontro
Le Parole del Vieusseux con Chiara Valerio
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ... - feb27sabevento
Le Parole del Vieusseux con Eraldo Affinati
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ...