"ARIA DA MORIRE", presentazione del libro
È una strage silenziosa! Almeno 6000 morti all’anno per lo smog nelle città, 3000 per il radon e altrettanti per l’amianto che ancora riveste migliaia di edifici. Sono le vittime dei killer dell’aria in Italia, cui si somma un numero imprecisato di decessi e malattie legate all’inquinamento indoor.
E su scala mondiale la situazione è peggiore: nel 2008 l’OMS ha calcolato in circa un milione e 300mila i morti dell’inquinamento, quasi quanto quelli causati dall’Aids. Ma oltre un milione di quelle morti potrebbero essere evitate se le linee guida dell’OMS relative alle concentrazioni di polveri sottili (PM10 e PM2,5) fossero attuate dai vari Paesi. Il 2013 è un anno cruciale. In quello che l’Europa ha proclamato «Anno dell’Aria», sarà infatti approvata la nuova direttiva sull’inquinamento atmosferico.
Ma quanti sanno veramente quali danni causa all’organismo? E che cosa possono fare i cittadini e le istituzioni?
----------------------
GLI AUTORI
Pier Mannuccio MANNUCCI, tra i più noti internisti italiani, è il Direttore Scientifico della Fondazione Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. Ha pubblicato più di mille lavori scientifici, soprattutto nel campo delle malattie del sangue e cardiovascolari. Tra i massimi studiosi dei legami tra inquinamento atmosferico e problemi cardiovascolari. Ha fondato e presieduto il Gruppo 2003.
Margherita FRONTE è giornalista scientifica e scrive per «Focus» e il «Corriere della Sera». È autrice di diversi saggi . tra cui: Campi elettromagnetici, innocui o pericolosi? (1997), Figli del genoma (con Pietro Greco, 2003) Polveri & veleni (con Luca Carra, 2009). Nel 2004 ha vinto il Premio letterario Serono.
Si potrà acquistare il libro ricevendo un piccolo sconto. A fine presentazione seguirà un aperitivo.
Prossimi appuntamenti
- ott19dommanifestazione
MAI PIU' GENOCIDIO
Piazza Municipio - Villa Castelli (BR)Mai più genocidio stop a tutte le guerre Manifestazione pacifica a favore della Palestina e contro tutte le guerre - ott21marcorso
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ... - ott22merconferenza
ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ... - ott22merrappresentazione teatrale
La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Sono dedicati alla figura di don Milani i prossimi appuntamenti della rassegna Teatri a Sud, ideata e curata da Astràgali Teatro, in programma ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...