La costa pugliese in pedalò
Apulia Slow Coast:
un viaggio sui generis alla riscoperta del territorio costiero pugliese. Sui generis, perché intrapreso con spirito innovativo e mezzi inconsueti, con nuove prospettive e nuovi approcci.
Un viaggio in pedalò, per percorrere le 423 miglia che circondano la Puglia pedalando in mare.
Il tutto raccontato attraverso live blogging, reportage fotografici e video diari che confluiranno all’interno di un documentario finale, cui affidare l’intera narrazione del progetto e il racconto completo della traversata.
I tarantini come possono dare una mano, se interessati?
Durante la pedalata, il nostro protagonista sarà affiancato da 2/3 ospiti giornalieri che gli raccontino il tratto di costa davanti al quale si sta passando, ciascuno dal proprio punto di vista (ambientale, gastronomico, storico, lavorativo, ecc senza trascurare la possibilità di denunciare quello che non va). Chi è interessato si può proporre come narratore, oppure può segnalare esperienze e storie interessanti da raccontare.
Avremmo anche bisogno di pedalatori che affianchino Michele e che viaggino insieme a lui, al di là delle interviste che realizzeremo.
All'arrivo in porto del pedalò ci sarà un incontro per presentare le proprie attività, magari bevendo insieme un bicchiere di vino.
Il progetto è finanziato dal bando PugliaPedali dell'Assessorato alla Mobilità della Regione Puglia.
Il protagonista del viaggio si chiama Michele Guarino, è un giovane architetto campano, che vuole conoscere la regione nella quale vive e lavora da quattro anni.
Prossimi appuntamenti
- nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - nov30domrappresentazione teatrale
Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









