Un'Antica Casa Greca nel cuore di Taranto
Ogni Mercoledì di Agosto, in concomitanza con l'evento "l'isola che vogliamo" in città vecchia, e più precisamente in Piazzetta San Francesco -di fronte all'Università-, l'Associazione Il Teatro degli Amici farà visitare alcuni ambienti ricostruiti di un'antica casa Greca. Come sappiamo, Taranto fu una delle città più importanti della Magna Grecia, e quei reperti - spesso chiusi o nascosti sotto l'asfalto- che possediamo sono costituiti da tombe o da luoghi pubblici che i nostri antenati frequentavano. Ma di come vivessero gli antichi Tarantini, o di come fossero le loro abitazioni ne sappiamo spesso ben poco.
Per far conoscere questi aspetti della nostra storia, all'interno della sede dell'Associazione Il Teatro degli Amici sono stati ricostruiti due ambienti di un'antica casa Tarantina, ovvero il Gineceo, il luogo in cui le donne tessevano, filavano, accudivano i figli e chiacchieravano tra loro e l'andròn, il luogo deputato esclusivamente agli uomini, in cui si svolgeva il simposio, durante il quale si parlava di storia, di arte, di filosofia, ci si divertiva consumando cibi prelibati e bevendo del delizioso vino. Questi due ambienti sono mostrati da un archeologo che consentirà ai visitatori di fare un tuffo nel passato, oltre a partecipare ad un piccolo simposio.
L'accesso è consentito a gruppi di massimo dieci persone dalle 20.30 alle 24.00.
L'Associazione Il Teatro degli Amici crede fortemente che il futuro di Taranto sia nella cultura, nel conoscere il suo passato glorioso, nello scoprire le bellezze storico-artistiche che possediamo per poter creare un futuro migliore e diverso per i nostri figli. Hanno fatto credere ad un'intera comunità, per oltre cinquant'anni, che non vi fosse altro modo di vivere se non quello di lavorare in fabbrica, che non ci fosse alcuna alternativa: le alternative ci sono, e possono davvero dare un impulso diverso a questa città.
La bellezza salverà Taranto. Lo speriamo tutti.
Prossimi appuntamenti
- nov25marcorteo
Corteo Cittadino. Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne
Porta Napoli . Lecce - Lecce25 novembre 2025 Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne CORTEO CITTADINO . Raduno a Porta Napoli alle 17:00 ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









