Firenze: incontro con Richard Stallman Software libero ed economia solidale per difendere democrazia e libertà
Tecnologia digitale: libera o soggiogante? Software libero ed economia solidale per difendere democrazia e libertà sono il tema dell'incontro con Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation. Sabato 14 settembre, alle ore 17.30, allìAltana della Biblioteca delle Oblate [via dell’Oriuolo, 26] a Firenze.
La tecnologia digitale può contribuire a estendere le libertà pubbliche e private o diventare uno strumento di dominazione. Le recenti rivelazioni del caso Snowden hanno rilanciato l'allarme: ci sono molte minacce alle libertà nella società digitale. Tra queste ci sono la sorveglianza di massa, la censura, software non libero che controlla gli utenti, e la Guerra alla Condivisione. A fronte dell’espansione della tecnologia informatica e della crescente digitalizzazione dei processi economici, politici e culturali, il potere di alcune corporazioni sta aumentando. Queste corporazioni, con il proprio software non libero e servizi abusivi, controllano l’ attività informatica delle persone e raccolgono, spesso a loro insaputa, un volume sempre più grande di dati in ogni sfera della loro vita. Trasmettono poi questi dati ai Governi (a volte democratici, a volte no), li commercializzano o li condividono con altre imprese al fine di ottenere vantaggi e profitti. Le risorse e i processi informatici debbono rispettare la libertà e non sottomettere gli utenti al potere delle corporazioni o di altre entità. Le reti collaborative di economia solidale possono facilitare ciò, utilizzando tecnologie libere disegnate per limitarne il controllo agli utenti.
L'occasione è il frutto di un dialogo a distanza degli ultimi mesi con la Free Software Foundation e in particolare con Richard Stallman, che è sfociata in una dichiarazione congiunta di Stallman e Euclides Mance. Euclides è il fondatore di Solidarius ed una figura di riferimento per l'economia solidale in tutto il mondo.
Richard Stallman ha fondato il movimento per il software libero nel 1983 e ha cominciato a sviluppare il sistema operativo GNU nel 1984. GNU è software libero: tutti hanno la libertà di copiarlo e ridistribuirlo, con o senza modifiche. Il sistema GNU/Linux è utilizzato da decine di milioni di computer oggi. Stallman ha ricevuto vari premi e riconoscimenti negli anni, oltre a dottorati honoris causa.
Introduce: Jason Nardi. Incontro organizzato nell'ambito delle attività del Distretto di Economia Solidale di Firenze
Approfondisci: http://www.nove.firenze.it/vediarticolo.asp?id=b3.09.11.23.22#ixzz2ehdMdGTk
Follow us: @novedafirenze on Twitter | novefirenze on Facebook
Prossimi appuntamenti
- gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen30sabevento
Ecolibreria di Plasticaqquà - giorni e orari di apertura
Parco Cimino, Via per San Giorgio Jonico, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Cosa è l'Ecolibreria? È una iniziativa di Plasticaqquà Taranto che ha lo scopo di sensibilizzare alle tematiche ambientali ed ... - feb1lunevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb4gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb11gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb13sabincontro
Le Parole del Vieusseux con Chiara Valerio
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ... - feb27sabevento
Le Parole del Vieusseux con Eraldo Affinati
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ... - mar2marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...