"Memorie di repressione, resistenza e solidarietà in Brasile e in America Latina dagli archivi della Fondazione Basso e della rete europea di solidarietà"
Fondazione Lelio e Lisli Basso - Issoco
Ministério da Justiça do Brasil - Comissão da Anistia
Universidade Federal da Paraíba - Núcleo de Cidadania e Direitos Humanos
Convegno internazionale di studi
ore 10,00: Saluti
Elena Paciotti
(Presidente della Fondazione Lelio e Lisli Basso – Issoco)
Ricardo Neiva Tavares
(Ambasciatore del Brasile in Italia)
Iacopo Viciani
(Segretario particolare Sottosegretario Giro Ministero degli Affari Esteri)
Biancaneve Codacci Pisanelli
(Capo segreteria Sottosegretario Borletti Buitoni Ministero per i Beni e le Attività Culturali)
Fabio Porta
(Deputato eletto nella Circoscrizione Estero America Meridionale)
ore 11,00: Introduzione ai lavori
Sueli Belatto
(Vicepresidente Comissão de Anistia do Ministério da Justiça)
José Carlos Moreira da Silva Filho
(Vicepresidente Comissão de Anistia do Ministério da Justiça)
ore 11,30-13,00: Prima sessione
MEMORIE DI REPRESSIONE E RESISTENZA IN BRASILE E IN AMERICA LATINA
Coordina: Giancarlo Monina
Gli archivi della Fondazione Basso e il Brasile
Simona Luciani
(Fondazione Lelio e Lisli Basso-Issoco)
Il regime dittatoriale brasiliano nelle carte del Tribunale Russell II
Davide Conti
(Fondazione Lelio e Lisli Basso-Issoco)
I finanziamenti privati internazionali alle dittature militari in America Latina
Lúcia de Fátima Guerra Ferreira
(Università Federale del Paraíba)
ore 14,30-15,30: Seconda sessione
LA RETE EUROPEA DI SOLIDARIETÀ
Coordina: Giancarlo Monina
Le Reti di solidarietà per il Tribunale Russell II
Simona Fraudatario
(Tribunale Permanente dei Popoli)
Per una storia della solidarietà europea
Enrico Pugliese
(Fondazione Lelio e Lisli Basso-Issoco)
ore 15,30: Conclusione dei lavori
Maria Rosaria Stabili
(Università degli Studi Roma Tre)
ore 16,15: Contributo audiovisivo
ALLE RADICI DEL DIRITTO DEI POPOLI
ore 16,30-18,00: Tavola rotonda
LELIO BASSO E L'EREDITÀ DEL TRIBUNALE RUSSELL II
coordina: Franco Ippolito
partecipano: Linda Bimbi, Louis Joinet, Salvatore Senese, Gianni Tognoni
Si prega dare conferma della partecipazione
Si ricorda che per gli uomini c'è l'obbligo di indossare la giacca
Prossimi appuntamenti
- lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - lug6dommanifestazione
MARCIA DELLA PACE
P.ZZA UMBERTO I - LESINA (FG)DOMENICA 06 LUGLIO 2025 LESINA FG UNITI PER LA PACECONTRO TUTTE LE GUERRE FIACCOLATA FLASH MOB INTERVENTI RIFLESSIONI - lug11venesposizione
ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
Via Merulana 220 - Roma (RM)ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ... - lug11venevento
Stotie dalla Palestina
Corso Vitt. Emanuele - chiostro biblioteca comunale - Putignano (BA) - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...