convegno

"Memorie di repressione, resistenza e solidarietà in Brasile e in America Latina dagli archivi della Fondazione Basso e della rete europea di solidarietà"

16 settembre 2013

Fondazione Lelio e Lisli Basso - Issoco
Ministério da Justiça do Brasil - Comissão da Anistia
Universidade Federal da Paraíba - Núcleo de Cidadania e Direitos Humanos

Convegno internazionale di studi

ore 10,00: Saluti

Elena Paciotti
(Presidente della Fondazione Lelio e Lisli Basso – Issoco)

Ricardo Neiva Tavares
(Ambasciatore del Brasile in Italia)

Iacopo Viciani
(Segretario particolare Sottosegretario Giro Ministero degli Affari Esteri)

Biancaneve Codacci Pisanelli
(Capo segreteria Sottosegretario Borletti Buitoni Ministero per i Beni e le Attività Culturali)

Fabio Porta
(Deputato eletto nella Circoscrizione Estero America Meridionale)


ore 11,00: Introduzione ai lavori

Sueli Belatto
(Vicepresidente Comissão de Anistia do Ministério da Justiça)

José Carlos Moreira da Silva Filho
(Vicepresidente Comissão de Anistia do Ministério da Justiça)


ore 11,30-13,00: Prima sessione
MEMORIE DI REPRESSIONE E RESISTENZA IN BRASILE E IN AMERICA LATINA

Coordina: Giancarlo Monina

Gli archivi della Fondazione Basso e il Brasile
Simona Luciani
(Fondazione Lelio e Lisli Basso-Issoco)

Il regime dittatoriale brasiliano nelle carte del Tribunale Russell II
Davide Conti
(Fondazione Lelio e Lisli Basso-Issoco)

I finanziamenti privati internazionali alle dittature militari in America Latina
Lúcia de Fátima Guerra Ferreira
(Università Federale del Paraíba)


ore 14,30-15,30: Seconda sessione
LA RETE EUROPEA DI SOLIDARIETÀ

Coordina: Giancarlo Monina

Le Reti di solidarietà per il Tribunale Russell II
Simona Fraudatario
(Tribunale Permanente dei Popoli)

Per una storia della solidarietà europea
Enrico Pugliese
(Fondazione Lelio e Lisli Basso-Issoco)


ore 15,30: Conclusione dei lavori

Maria Rosaria Stabili
(Università degli Studi Roma Tre)


ore 16,15: Contributo audiovisivo
ALLE RADICI DEL DIRITTO DEI POPOLI


ore 16,30-18,00: Tavola rotonda
LELIO BASSO E L'EREDITÀ DEL TRIBUNALE RUSSELL II

coordina: Franco Ippolito

partecipano: Linda Bimbi, Louis Joinet, Salvatore Senese, Gianni Tognoni

Si prega dare conferma della partecipazione

Si ricorda che per gli uomini c'è l'obbligo di indossare la giacca

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)