Memoria e Utopia. L'opera sociale di Danilo Dolci e la sua attualità
Dal 28 settembre al 12 ottobre 2013, l’Ass. Ritmi Africani Onlus in collaborazione con il Centro Studi Sereno Regis e l’Ass. Culturale bin11, presenta:
MEMORIA E UTOPIA
L'opera sociale di Danilo Dolci e la sua attualità
“Se la maggioranza degli individui non fosse così
cieca davanti alla vera grandezza, Dolci sarebbe
ancora più noto di quello che è. È incoraggiante
tuttavia il fatto che sono già molti coloro che
lo capiscono: sono le persone per le quali la sua
esistenza e il successo della sua opera alimentano
la speranza nella sopravvivenza dell’uomo”
Erich Fromm
In occasione della Giornata Mondiale della Nonviolenza, indetta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, l’associazione Ritmi Africani Onlus in collaborazione con Centro Studi Sereno Regis e l’associazione culturale bin11 organizzano una serie di incontri aperti dedicati alla figura e all’opera di Danilo Dolci. Attraverso le testimonianze e gli interventi di Amico Dolci, figlio di Danilo Dolci e presidente del Centro per lo sviluppo creativo “Danilo Dolci” di Palermo, e di Giuseppe Barone, suo biografo ufficiale e collaboratore dal 1985, avremo l’occasione di conoscere e approfondire i momenti salienti e i nodi essenziali dell’opera e del metodo di Danilo Dolci, protagonista di una vera e propria rivoluzione nonviolenta nella Sicilia degli anni Cinquanta e Sessanta, per scoprire la sua scottante attualità in un momento di crisi come quello che stiamo vivendo.
sabato 28 settembre h. 19:30
bin11 - via Belfiore 22a Torino - Inaugurazione mostra
Di cosa si parla quando si parla di fotografia a cura di Ivan Catalano - presenta:
Omaggio a Danilo Dolci - Fotografie di libri di carta di Ivan Catalano
28 settembre - 12 ottobre
mercoledì 2 ottobre h. 18:00
Centro Studi "Sereno Regis", via Garibaldi 13 Torino - Incontro e proiezione
Memoria e Utopia - L'opera sociale di Danilo Dolci e la sua attualità
Intervengono Amico Dolci e Giuseppe Barone, modera Antonio Fiscarelli
Durante l'incontro: proiezione di un estratto di Memoria e utopia (2004 - 52'), documentario di Alberto Castiglione, letture a cura degli attori della compagnia teatrale L'interezza non è il mio forte, a seguire dibattito. La serata si concluderà con un momento conviviale.
giovedì 3 ottobre h. 10:30
Università degli Studi di Torino - Palazzo Nuovo - via Sant'Ottavio 20 - Incontro e proiezione
Danilo Dolci, Sciascia e la Sicilia. Sguardi critici su violenza e nonviolenza
in collaborazione con Studenti Indipendenti
Intervengono Antonio Fiscarelli, Amico Dolci e Giuseppe Barone, a seguire dibattito.
Durante l'incontro: proiezione di Con il cuore fermo, Sicilia (1965 - 30') di Gianfranco Mingozzi in La terra dell'uomo. Storie e immagini su Danilo Dolci e la Sicilia di G. Mingozzi, Kurumuny Editrice 2008.
Prossimi appuntamenti
- feb3venincontro
AMBIENTE E SALUTE
Via Bonomelli, 81 - Cremona (CR)DEMOCRAZIA PARTECIPATA PER L'ARIA PULITA - AMBIENTE E SALUTE - EPIDEMIOLOGIA DEI CITTADINI - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb4sabmanifestazione
In cammino verso la terza marcia mondiale per la pace e la nonviolenz
BOLOGNA, CENTRO DOCUMENTAZIONE DELLE DONNE, VIA DEL PIOMBO 5 - Bologna (BO)4 FEBBRAIO 2023, ORE 14.30 BOLOGNA, CENTRO DOCUMENTAZIONE DELLE DONNE, VIA DEL PIOMBO 5.-. .-.In cammino verso la terza marcia mondiale per la pace e ... - feb6lunincontro
Da produttore di mine a sminatore. La 'seconda possibilità' di Vito Alfieri Fontana
Biblioteca Provinciale di Foggia - Viale Michelangelo, 1 - Foggia (FG)Incontro pubblico, con proiezione de "Il successore", un documentario sulla sua storia premiato al Torino Film Festival del 2015 come "Miglior film ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabesposizione
Fate arte no la guerra
Via Angelo Poliziano, 78B - Roma (RM)Fate arte no la guerra - Mostra d'arte contemporanea 4-11 Febbraio 2023 Orario di apertura dal martedì al sabato 17:30-19:30 Artisti ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ... - feb25sabazione diretta
Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI
Pantheon di Roma - ROMA (RM)Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI.-. INIZIATIVA DEL "DIGIUNO DI COERENZA PACIFISTA" (DEDICATO AD ANTONIA SANI) CON ...