Segnali_04
segnali_04
Giustizia - Informazione - Cittadinanza
13 - 14 – 15 – 16 maggio
Un gruppo di lavoro e un progetto sulla Libertà di informazione, la Giustizia e la Cittadinanza, studiate e raccontate attraverso il linguaggio del cinema e delle arti visive per una nuova convivialità.
Giovedì 13 maggio
SEGNALI_DI CARTA
LIBRINCONTRO CESENATICO
Ore 17.15
Presentazione del libro
Senza regole. Gli imperi televisivi
all’assalto dell’Europa
interverrà l’autore
Ennio Remondino
Introduce Tinin Mantegazza
Venerdì 14 maggio
Ore 10
SEGNALI PER LE SCUOLE
CINEMA ASTRA CESENATICO
Ilaria alpi. Il più crudele dei giorni
Incontro con Mariangela Gritta Grainer - consulente commissione bicamerale di inchiesta su Ilaria Alpi
proiezione riservata alle scuole
ore 16
SEGNALI GLOCALI
PALATURISMO CESENATICO
Laboratorio: l'intervista e l'inquadratura
Conducono Tinin Mantegazza e Claudio Cavalli
Ore 21
SEGNALI da Mantovamusicafestival
PALATURISMO – Cesenatico
suoni ed immagini dal festival
Incontro con il Sen. Nando Dalla Chiesa, Lidia Ravera (scrittrice), Velia Mantegazza (regista) e Fabio Zanchi (giornalista de "la Repubblica")
www.festivaldellamusicadimantova.it
Sabato 15 maggio
ore16
SEGNALI
PALATURISMO
introduce: Lucia Vasini
dialogo sull'informazione
il dialogo sociale nei contesti urbani: Gabriele Righetto - dipartimento di ecologia umana - università di Padova
l'informazione in cultura: Stefano Pasqui - saips - Forlì
il dialogo, la democrazia e la cittadinanza: Thomas Casadei - filosofo del diritto - Università di Modena
intervista video a Paolo Perticari - docente di pedagogia - università di Bergamo
ore 21
SEGNALI GLOCALI
PALATURISMO CESENATICO
Segni Particolari - Appunti Per Un Film Sull’Emilia-Romagna
Visione del video ed incontro con gli autori:
Giuseppe Bertolucci e Bevano Est
con la presenza di Guido Pasi (assessore turismo - Emilia Romagna)
Domenica 16 maggio
SEGNALI
PALATURISMO CESENATICO
Ore15.30
giustizia e legalità: Vincenzo Andreucci (magistrato)
ore 16.30
esigenza di giustizia e di informazione: Francesco Cavalli
(assessore alla cultura ed alla pace di Riccione, coideatore del premio giornalistico-televisivo “Ilaria Alpi”)
Ore 18.30
Informazione in rete: con Carlo Gubitosa (peacelink) + Maso Notarianni (emergency) + Antonio Vermigli (Rete Radiè Resch)
Prossimi appuntamenti
- apr1sabmanifestazione
Sani come un pesce?
Piazza DUOMO, Milano - Milano (MI)Sani come un pesce? Il primo Aprile ore 15-18 in piazza DUOMO a Milano. Organizzano: MEDICINA DEMOCRATICA, FORUM PER IL DIRITTO ALLA SALUTE, RETE ... - apr2domevento
Europa Per La Pace
In Europa, in Ucraina, in Russia e in tutto il mondo la gente vuole la pace, mentre i governi chiedono sempre più armi e risorse umane per la ... - apr2dommanifestazione
FESTA DI PRIMAVERA
Parco Spurgazzi - Caluso (TO)La Pro Loco di Caluso vi invita a passare una giornata a Caluso dedicata all'arrivo della Primavera. Per questa 2° edizione la Festa di Primavera ... - apr2dommanifestazione
CALUSO IN COSPLAY
Parco Spurgazzi - Caluso (TO)Siamo giunti alla 5^ edizione del Caluso in Cosplay e vi aspettiamo numerosi il 2 Aprile 2023 a passare una giornata a Caluso, in Parco Spurgazzi, ... - apr15sabesposizione
Andrea Benetti - Colors in Venice
Palazzo Zaguri - Sestiere San Marco - Campo San Maurizio - Venezia (VE)COLORS IN VENICE di ANDREA BENETTI a cura di Francesco Paolo Campione dal 15 aprile al 19 maggio 2023 Venezia · Palazzo Zaguri · ... - apr28venevento
WRA MUSIC FESTIVAL
Foro Boario, via Don Giacomo Soleri 16 - Saluzzo (CN)WRA MUSIC FESTIVAL 28 - 29 - 30 Aprile 2023 SALUZZO Il primo festival in provincia di Cuneo per la musica elettronica e house. Ogni sera EXCLUSIVE ... - mag30marconcerto
MEI - Onda Rosa Indipendente
FAENZA (RA)MEI - Onda Rosa Indipendente Torna L'Onda Rosa Indipendente: Cantautrici e Band e Ensemble al Femminile. Inviate il vostro brano fino al 30 Maggio per ...